Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Superemme 15 - 25 aprile 2021
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Solinas scrive al ministro: la Sardegna torni subito in zona gialla

Proxienergy
Orto di Eleonora - Estate 2021

Solinas scrive al ministro: la Sardegna torni subito in zona gialla
Il presidente della Regione minaccia azioni legali

In una lettera inviata in serata al Ministro della Salute Speranza, il Presidente della Regione Christian Solinas ha chiesto l’immediata modifica dell’ordinanza del 22 gennaio scorso e il ritorno della classificazione gialla per la Sardegna. In caso contrario, ha scritto il Presidente, saranno avviate azioni legali volte ad evitare ogni ulteriore danno ad un territorio già duramente provato dalla crisi.

“La collocazione della Sardegna tra le Regioni ad alto rischio, prosegue il Presidente Solinas, in ragione dell’incidenza dei contagi per 100 mila abitanti, avrebbe certamente meritato maggiore ponderazione e condivisione, vista anche la mole di provvedimenti statali che le Regioni, con cadenze imprevedibili, sono tenute ad applicare con enormi sforzi interpretativi. Fino al 14 gennaio la Sardegna era saldamente in zona gialla, e proprio il 14 gennaio si è deciso inopinatamente di abbassare sensibilmente le soglie di rischio per l’ingresso in zona arancione, con immediata esecuzione. Proprio a questa collocazione si e’ vista candidata, a nostro avviso immotivatamente, la Sardegna”.

“I dati immediatamente precedenti a quella data, relativi all’incidenza epidemiologica”, ricorda il presidente della Regione, “segnalavano evidenze migliori di molte altre regioni e un trend in miglioramento. La collocazione della Sardegna in arancione, dunque appare immotivata, e nemmeno è possibile individuare con certezza a quali dati si sia fatto riferimento per adottarla. I dati da noi trasmessi dopo essere stati tardivamente avvisati dal Ministero, prosegue, quelli pubblicati da Agenas e il confronto con gli indicatori di altre regioni in zona gialla, confermano l’ingiustizia del provvedimento adottato, tanto più che sono stati attivati numerosi nuovi posti in terapia intensiva e l’indicatore RT non e’ mai stato tale da giustificare la collocazione in arancione. Non vi è alcun sovraccarico dei servizi assistenziali”.

“Nello spirito della leale collaborazione che deve guidare i rapporti tra Istituzioni, le chiedo dunque”, prosegue il Presidente Solinas rivolgendosi al Ministro, di modificare l’ordinanza del 22 gennaio. In caso contrario”, prosegue il Presidente, “il dovere di tutelare gli interessi generali della Sardegna mi imporra’ di intraprendere ogni azione in favore della mia terra.”

“Per la Sardegna, conclude il Presidente Solinas, non è possibile accettare uno scenario così gravemente dannoso”.

Mercoledì, 27 gennaio 2021

Vicino a te 19 - 25 aprile 2021
Vicino a te - bue rosso aprile 2021
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

9 Commenti a Solinas scrive al ministro: la Sardegna torni subito in zona gialla

  1. Su mogoresu 28 Gennaio 2021 - 06:52

    O Solinas ma puita non ti bogasa da mese’peisi…

    Rispondi
  2. Il cittadino 28 Gennaio 2021 - 08:12

    Incompetente, tu e tutti quelli della Regione

    Rispondi
  3. Nario 28 Gennaio 2021 - 11:10

    Se lasciavi chiuso in estate non eravamo così.
    Incompetente!
    Visto il menefreghismo delle persone ci meritiamo l’arancione.

    Rispondi
  4. Un cittadino arrabbiato. 28 Gennaio 2021 - 11:20

    Ma perché non andate tutti a casa? State sempre parlando ma non dite mai niente, facciamo questo facciamo quello, e non arrivate mai ad un risultato soddisfacente. Promesse promesse, ci siete solo per le vostre poltrone e le vostre tasche in particolare

    Rispondi
  5. luci 28 Gennaio 2021 - 12:55

    la colpa e del governo centrale che si e opposto alla linea di Solinas di far arrivare i turisti con apposito certificato no covid.il governo centrale si e opposto anche alla chiusura delle strutture,se vogliamo veramente bloccare questo virus dobbiamo adottare il modello cinese ma noi italiani non siamo capaci di fare sacrifici

    Rispondi
    • Nario 28 Gennaio 2021 - 18:04

      Luci,a me risulta che è stata la regione a fare riaprire quelle fogne di discoteche.
      Abbiamo quello che ci meritiamo.
      Avete ballato e bevuto per due mesi e chiuso tutto per un anno,che geni.
      Tenere chiuso soprattutto i bar.

      Rispondi
  6. Assunta Grassi 28 Gennaio 2021 - 15:16

    Siamo gestori di un bar Sassari se continuamo così siamo al fallimento ,voi politici parlate ma ci lasciate da soli dovete fare presto x riportare la Sardegna a lavorare ,fatte presto

    Rispondi
    • Nario 28 Gennaio 2021 - 19:33

      Signora grassi , quando vi fanno aprire non rispettate le regole .
      Ritengo giusto tenervi chiusi.
      Purtroppo una delle cause maggiori del diffondersi del contagio sono i bar.

      Rispondi
  7. Poveri noi 29 Gennaio 2021 - 20:30

    Ma c’è ancora qualcuno che pensi che a Roma ascoltino sig.solinas?ma lasciamo perdere.

    Rispondi

Rispondi a luci Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sechi Informatica
Orto di Eleonora - Estate 2021
Lai automobili
Simply 13 - 26 aprile 2021
Canalis Automobili
Santa Maria Bambina/5x1000 2021
Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • La Sardegna rischia di fare un’altra settimana in zona rossa
  • Due Giare e Unione Alta Marmilla salutano il prefetto che parte
  • Neoneli: aiuti a chi studia, dalle materne fino all’università
  • Su Gazetinu, 23 de abrile de su 2021
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato