Si parlerà anche di turismo dell'olio alla premiazione del Concorso nazionale Montiferru - LinkOristano
Agroalimentare

Si parlerà anche di turismo dell’olio alla premiazione del Concorso nazionale Montiferru

Proposte e cerimonia di chiusura sabato al Chiostro del Carmine a Oristano

Consegna premio Montiferru dicembre 2023 Oristano
La cerimonia del Premio nazionale Montiferru 2023, lo scorso dicembre

Oristano

Proposte e cerimonia di chiusura sabato al Chiostro del Carmine a Oristano

Sabato prossimo, 25 maggio, è in programma nel Chiostro del Carmine a Oristano la premiazione della 30ª edizione del Concorso nazionale Montiferru 2024 – Sessione Shelf Life. Organizza il Comitato Montiferru, di cui fa parte anche la Camera di commercio di Cagliari – Oristano. La cerimonia avrà inizio alle 10.

I riconoscimenti andranno ai tre oli extravergine di oliva che hanno ottenuto le migliori valutazioni nelle varie sezioni: Dop/Igp, biologico, monocultivar, pluricultivar, unica internazionale.

Il programma della giornata prevede, oltre alle premiazioni, la presentazione del primo Rapporto nazionale sul turismo dell’olio, la celebrazione dei 30 anni dell’Associazione nazionale Città dell’olio e la nascita del gemellaggio con il Premio nazionale Ercole Olivario.

Sono previsti, tra gli altri, gli interventi dell’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, del presidente nazionale Città dell’olio, Michele Sonnessa, della presidente dell’Associazione italiana turismo enogastronomico, Roberta Garibaldi.

Per la Camera di commercio di Cagliari – Oristano interverranno il vicepresidente Nando Faedda e il segretario generale Cristiano Erriu.

Il presidente della giuria del  Concorso nazionale Montiferru è Pier Paolo Arca, tecnologo alimentare ed esperto di analisi sensoriale.

L’elenco completo dei vincitori della Sessione Shelf Life 2024 è stato pubblicato nei giorni scorsi.

Di seguito la traccia dei lavori:

30 Anni dell’associazione nazionale Città dell’olio – Le comunità locali a sostegno dell’economia olivicola
Michele Sonnessa, presidente nazionale Città dell’Olio

Presentazione 1° rapporto nazionale sul turismo dell’olio
Roberta Garibaldi, Associazione italiana turismo enogastronomico

Ore 11, premiazione Concorso nazionale Montiferru 2024
Pietro Paolo Arca, presidente commissione di assaggio

Albo d’oro dell’Ercole Olivario
Federico Sisti, segretario generale CCIAA Umbria

Ore 12 – chiusura lavori
Gian Franco Satta, assessore regionale all’Agricoltura e Riforma Agropastorale
Cristiano Erriu, segretario generale CCIAA Cagliari-Oristano

Mercoledì, 22 maggio 2024

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

Più informazioni
commenta