Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Iper Pan 25 gen - 4 feb
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 21 gen - 3 feb 2021
Radiologia Fiorini

Operatori mobili, Vodafone ancora in testa per AltroConsumo

Porta Nuova - Saldi
Lugas Impianti

Operatori mobili, Vodafone ancora in testa per AltroConsumo
L’associazione ha aggiornato la graduatoria con dati raccolti in tutta Italia

Secondo AltroConsumo, Vodafone è ancora il miglior operatore mobile sul territorio italiano, per qualità della rete, ma Wind-Tre è ora più vicino e supera Tim. La classifica è stata aggiornata con i dati forniti dall’applicazione CheBanda, in base a quattro parametri: velocità di download, velocità di upload, qualità della visione di un video e qualità di navigazione sui siti web.

I valori sono stati rilevati direttamente dagli utenti, con test fatti in regioni diverse, e – spiega AltroConsumo “ci danno un quadro non solo della rete migliore sul territorio nazionale, ma anche una mappa dettagliata della qualità e della velocità delle reti nelle varie zone d’Italia”.

“Il giudizio complessivo, derivante dai risultati delle 4 prove di velocità e qualità, per i dodici mesi del 2020 ci dice che la classifica degli operatori vede Vodafone con 18.988 punti sempre al primo posto, seguito da Wind-Tre (18.269) che scavalca Tim (16.989) e Iliad (15.016), che rimane fanalino di coda con un punteggio complessivo di 14.897 punti”.

Come precisa AltroConsumo, il punteggio attribuito a ogni operatore è calcolato dall’algoritmo secondo cui lavora CheBanda tenendo conto dei risultati ottenuti in tutte le prove. È in sostanza un indice dato dal rapporto tra i due test sulla velocità (download e upload calcolati in kbit/s) e i due test sulla qualità (calcolati in percentuale di visione e navigazione senza ritardi).

La graduatoria fra gli operatori mobili elaborata da AltroConsumo con i dati di CheBanda

Valutando i dati degli ultimi 12 mesi, AltroConsumo segnala inoltre che la qualità dei servizi – come prevedibile – era peggiorata durante i mesi di lockdown per poi avere una ripresa, fino a settembre, e un successivo nuovo calo. “C’è quindi un evidente andamento parallelo alle misure restrittive messe in atto per contenere i contagi, e le ragioni possono essere sostanzialmente due: un maggior utilizzo della rete mobile da parte di tutti, con un conseguente aumento del traffico che incide sulla velocità della rete stessa, ma anche un maggior utilizzo della rete mobile in ambienti chiusi, dove ci sono risultati peggiori a livello di performance”.

Maggiori dettagli nell’articolo sul sito di AltroConsumo.

Giovedì, 14 gennaio 2021

Piroddi Arredamenti 16 22 nov 2020
Fabì Yoga
Carlo Flore gennaio 2020
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Farmacia Loddo
Ideal market
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 21 gennaio 2021
Allianz Nieddu
Punto Oro  da agosto 2020
Si Bags
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Solinas scrive al ministro: la Sardegna torni subito in zona gialla
  • Nasce il comitato “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”
  • Azzerata la lista d’attesa per i malati oncologici dell’ospedale Businco
  • Gli ultimi otto anni di Arborea raccontati attraverso i giornali
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Lunis a iscola – Lunis is dischentes de is iscolas superiores de sa Sardigna torrant a iscola, respetende – si cumprendet – totu is règulas de seguresa pro firmare s’isparghidura de su coronavirus. Su presidente de sa Giunta regionale Christian Solinas at asseguradu chi su sistema de is trasportos est megioradu: s’Arst at a pòdere impreare chentu postales in prus.

Cummèrtziu eletrònicu – In su mese de nadale, in provìntzia de Aristanis is cunsignas de is pacos sunt crèschidas de su 36 % cunforma a sa pròpia simana de s’annu passadu. Dd’at fatu a ischire Poste Italiane, cunfirmende s’afortiamentu de s’e-commerce.

Die de su regordu – Custu mangianu, in su giardinu de s’iscola primària de bia de Solferino, in Aristanis, si prantat una mata de olia in ocasione de sa Die de su regordu. Una faina pro non si nde iscarèssere de is pipios e de is pitzocheddos vìtimas de sa Shoah e pro onorare a is disterrados italianos in is campos nazistas, e a is giustos chi si fiant opostos a sa barbaridade. Sa faina dda contivìgiant s’Amministratzione comunale e s’Iscola nùmeru 1.

Corrutu – Corrutu in Norghiddo e intra de is Carabineris pro sa morte de Antongiorgio Deiana, su giòvanu chi in Norghiddo aiat contivigiadu sa mustra permanente in contu de s’Arma. Deiana est mortu a s’edade de 36 annos pro una maladia grave.

Mèrcuris, 27 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato