Supermoto, a Tramatza ancora un grande spettacolo con i grandi campioni. Tutti i risultati - LinkOristano
Sport

Supermoto, a Tramatza ancora un grande spettacolo con i grandi campioni. Tutti i risultati

Conclusa la due giorni motociclistica

Supermoto Tramatza 2024

Tramatza

Conclusa la due giorni motociclistica

Il sole sul Circuito della Sardegna ha fatto da preludio ad un’emozionante giornata di gare per il secondo appuntamento con il Campionato del Mondo S1GP. La giornata è stata caratterizzata da due gare mozzafiato, con la vittoria assegnata a Marc Reiner Schmidt (L30 Racing) e Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) nella Super Finale. Per la prima volta nella storia, la Joker Line è stata determinante per assegnare la vittoria del GP a Thomas Chareyre, che ha scavalcato il rivale e ha trionfato. Nella Rookie Jules Avila Cortes (KTM MTR) ha ottenuto il suo secondo successo consecutivo.

Gara veloce S1GP
Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) è autore di un’altra ottima partenza e si stacca dalla prima posizione, seguito da Elia Sammartin (Gazza Racing) al secondo posto mentre Marc Reiner Schmidt (L30 Racing) completa il trio di testa. Schmidt è dovuto restare dietro a Sammartin per un paio di giri prima di riuscire a superarlo. Nel frattempo sembrava che Chareyre avesse preso un piccolo varco, ma il pilota tedesco ha iniziato ad aumentare il suo ritmo di gara fino a raggiungere il leader della corsa.

Al quarto giro Marc Reiner Schmidt è riuscito a portarsi al comando grazie ad una manovra perfetta nel rettilineo di partenza, ma il pilota francese non si è arreso e lo ha inseguito da vicino cercando di attaccarlo nelle ultime curve dell’ultimo giro, senza farcela. Marc Reiner Schmidt ha vinto la Fast Race finendo davanti a Chareyre ed Elia Sammartin, altro ottimo e veloce pilota.

Dopo un primo GP difficile il cui esito non è stato all’altezza dei suoi standard, Steve Bonnal (Team 11) ha recuperato grazie al quarto posto e si è qualificato ancora una volta davanti a Erik Tesconi (TM) che ha concluso quinto nonostante un problema al ginocchio. Jules Avila Cortes (KTM MTR) si è qualificato solo con il sesto posto ma è tornato a casa con la vittoria della classe Rookie.

Top Ten della S1GP FastRace:
SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 12 giri in 15:06.433; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) +00.296; 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +10.637; 4. BONNAL Steve (FRA, TM) +15.950; 5. TESCONI Erik (ITA, TM) +21.263; 6. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +26.169; 7. SZALAI Tim (FRA, TM) +36.120; 8. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +38.051; 9. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +40.545; 10. ULMAN Jan (CZE, TM) +41.108

Top Ten della S1GP Rookie FastRace:
AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) 12 giri in 15:32.602; 2. SZALAI Tim (FRA, TM) +09.951; 3. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +14.376; 4. ULMAN Jan (CZE, TM) +14.939; 5. PERNAT Gabin (FRA, TM) +18.533; 6. REIMER Nicky (USA, TM) +24.026; 7. KOVALOV Maksym (UKR, Husqvarna) +1 giro; 8. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, Husqvarna) 0 giri in 00.000.

Supermoto Tramatza 2024

Superfinale S1GP
La Super Finale è stata ricca di emozioni. Al via Marc Reiner Schmidt (L30 Racing) ha preso il comando della corsa davanti a Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) ed Elia Sammartin (Gazza Racing). Il terzetto si è allontanato dagli inseguitori e anche Schmidt ha provato a prendere un varco su Chareyre ma il francese non si è arreso soprattutto nel tratto fuoristrada dove ha fatto la differenza e non si è lasciato lasciare indietro dal pilota tedesco. Per 14 giri i due piloti sono stati uno accanto all’altro ma a due giri dalla fine Thomas Chareyre ha deciso di entrare nella Joker Line, mentre Schmidt vi è entrato solo nell’ultimo giro e questo è stato fatale per il tedesco. Thomas è stato perfetto nei due giri finali e si è spinto al limite per restare davanti al rivale. Al traguardo Chareyre si è aggiudicato la Super Finale e, pur avendo lo stesso numero di punti di Schmidt, è arrivato a casa con la vittoria del GP di Sardegna. Il terzo posto è andato a Elia Sammartin, anche lui terzo assoluto a fine giornata.

La vittoria del Rookie è andata a Jules Avila Cortes (KTM MTR), nonostante sia stato penalizzato di 15 secondi a causa di una partenza anticipata ma ha avuto la meglio sul secondo qualificato Tim Slazai (TM). Jan Ulman (Team 11) è salito per la prima volta sul podio al terzo posto.

Al termine di questo secondo round Thomas Chareyre tiene stretta la tabella rossa e può contare su 14 punti di vantaggio su Marc Reiner Schmidt.

Domenica, 26 maggio 2024

Più informazioni
leggi anche
Supermoto Tramatza 2024
Sport
Supermoto e motocross mondiali nell’Oristanese anche nel 2025. “Lavoriamo con la Regione per andare avanti insieme”
commenta