Costruire un futuro di legalità, a 32 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio - LinkOristano
Eventi

Costruire un futuro di legalità, a 32 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio

“Memorial Day 2024” con le scuole al Caip di Abbasanta

caip abbasanta maggio 2022
L'ingresso del Centro di addestramento della Polizia ad Abbasanta

Abbasanta

“Memorial Day 2024” con le scuole al Caip di Abbasanta

Una giornata di riflessione al Caip di Abbasanta, un’occasione importante per ricordare tutte le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni forma di criminalità.

Nel trentaduesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, mercoledì 29 maggio a partire dalle 9.30, si terrà il “Memorial Day 2024”, l’iniziativa messa in campo dal Sap, il sindacato autonomo di polizia, e dall’Associazione culturale Memorial Day Sap.

“Un percorso di legalità… per un futuro migliore” è il titolo scelto quest’anno per la manifestazione, che vedrà la partecipazione della dottoressa Rosalba Cassarà (sorella del dirigente della Squadra mobile assassinato a Palermo dalla mafia nel 1985) e del segretario generale aggiunto del SAP, Giuseppe Coco. A introdurre i lavori, moderati dal giornalista Serafino Corrias, sarà il segretario provinciale Andrea Listo.

Giancarlo Zoccheddu, direttore del Centro culturale Unla, dialogherà con la dottoressa Cassarà. A seguire, sono previsti gli interventi del segretario regionale Sap Giancosimo Masala, del prefetto di Oristano Salvatore Angieri, del questore Giuseppe Giardina e di Pino Tilocca per l’associazione Libera.

Interverranno anche il parlamentare Francesco Mura e i consiglieri regionali Antonio Solinas e Emanuele Cera. Sarà proposta una video intervista con Vincenzo Casula, già collaboratore di Ninni Cassarà.

Tra il pubblico anche gli studenti delle scuole medie di Abbasanta, Norbello e Ghilarza.

Sabato, 25 maggio 2024

 

Più informazioni
commenta