Fatture false e crediti d'imposta inesistenti col Superbonus: dieci indagati e beni sequestrati - LinkOristano
Cronaca

Fatture false e crediti d’imposta inesistenti col Superbonus: dieci indagati e beni sequestrati

Bloccati 600mila euro ad un impresario edile e ad un tecnico

Guardia di Finanza
Foto d'archivio

Cagliari

Bloccati 600mila euro ad un impresario edile e ad un tecnico

Sono dieci le persone indagate per aver inventato dei lavori svolti con l’utilizzo del “Superbonus 110%”, generando 610.000 euro di crediti d’imposta inesistenti e incassando di oltre 550.000 euro grazie a fatture false.

La scoperta è stata fatta nell’ambito di un’indagine della Guardia di Finanza di Muravera sul corretto utilizzo delle risorse finanziate con il PNRR.

I controlli hanno permesso di portare alla luce l’attività del gruppo. I finanzieri hanno ricostruito l’attività volta da un’impresa edile del Sarrabus specializzata in costruzioni civili, che ha generato i crediti d’imposta emettendo fatture per operazioni inesistenti, legate a lavori da eseguire o in corso su immobili in tutta la regione.

Sulla base delle indagini della Guardia di finanza, il GIP della Procura della Repubblica di Cagliari ha emesso un decreto di sequestro preventivo di denaro, abitazioni e automezzi del titolare dell’impresa e di un tecnico compiacente per un totale di 600.000 euro.

Il giudice ha inoltre disposto il sequestro impeditivo dei crediti d’imposta non ancora compensati, per un importo di 366.411 euro.

Venerdì, 24 maggio 2024

commenta