Gli stagni, ecosistemi fragili: Legacoop chiede alla Regione un intervento urgente - LinkOristano
Pesca

Gli stagni, ecosistemi fragili: Legacoop chiede alla Regione un intervento urgente

Dopo la moria di pesci a S’Ena Arrubia

Moria di pesci nello stagno di S'Ena Arrubia
Foto d'archivio

Oristano

Dopo la moria di pesci a S’Ena Arrubia

“Forte preoccupazione per la grave moria di pesci che ha colpito nei giorni scorsi il compendio ittico di S’Ena Arrubia, gestito dalla Cooperativa pescatori Sant’Andrea”. Lo dice una nota firmata dal presidente di Legacoop Oristano, Gabriele Chessa, e dal responsabile del settore pesca di Legacoop Sardegna, Mauro Steri.

“Questa ennesima emergenza rimette in evidenza con tutta la sua forza la necessità della risoluzione di una serie di criticità”, scrive Legacoop “che incombono sui compendi ittici della Sardegna e affliggono le cooperative e i consorzi di pesca impegnati nella loro gestione. Più volte negli ultimi anni abbiamo evidenziato la necessità di interventi urgenti che possano garantire la tenuta di ecosistemi fragili e il loro futuro in chiave produttiva, nonché il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, oggi messi fortemente in discussione”.

Chessa e Steri si augurano di vedere un impegno “per constatare il danno e individuare le cause che hanno determinato questo prevedibile disastro” e chiedono “la massima attenzione da parte delle istituzioni regionali affinché ciò non si ripeta in futuro, confermando a tutti i soggetti coinvolti la nostra disponibilità per avviare un improcrastinabile percorso teso a rimettere al centro le numerose problematiche e individuare assieme le contromisure urgenti”.

Giovedì, 23 maggio 2024

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

Più informazioni
commenta