Salto ostacoli: medaglie d'oro per Gianleonardo e Marta Murruzzu al Concorso ippico Città di Cagliari - LinkOristano
Sport

Salto ostacoli: medaglie d’oro per Gianleonardo e Marta Murruzzu al Concorso ippico Città di Cagliari

E nella squadra selezionata per rappresentare la Sardegna alla Coppa del Presidente Piazza di Siena c'è una amazzone che si allena a Oristano

Equitazione - Giro d'onore per Nicolò Cocco e Carucho, photo CavallArt Production
Giro d'onore per Nicolò Cocco e Carucho, photo CavallArt Production

Cagliari

E nella squadra che rappresenterà la Sardegna alla Coppa del Presidente a Piazza di Siena c’è una amazzone che si allena a Oristano

Due medaglie d’oro per gli oristanesi durante le gare svolte lo scorso fine settimana al Campo Rossi di Cagliari, durante il Concorso ippico Città di Cagliari A2*, organizzato da Anac Coloc Cavalleggeri di Sardegna.

Il Gran Premio Città di Cagliari cat. C140 ha consegnato l’oro a Taissa Sarda montata da Gianleonardo Murruzzu (argento per la saura Rarità ed il suo cavaliere Luigi Angius). Ancora Murruzzu – ma questa volta Marta, figlia d’arte – sul gradino più alto del podio del Trofeo Brevetti, con 40 binomi iscritti provenienti da tutta la Sardegna. Una gara importante impreziosita per questa edizione dalla targa per i vincitori offerta dai familiari della dottoressa Margherita Mayer, amazzone e grande frequentatrice dei campi gara, scomparsa lo anno scorso per un incidente avvenuto nel campo di Tanca Regia ad Abbasanta. Argento per Linda Peddis su Natali, seguita da Sonney One montato da Camille Marie Secci.

C’è un po’ di Oristano anche nella squadra selezionata per rappresentare la Sardegna alla Coppa del Presidente, a Piazza di Siena. Durante le gare di visione e selezione per far parte del team, il tecnico Giovanni Lucchetti e il team manager Antonio Murruzzu hanno avuto modo di valutare le prestazioni dei binomi che hanno preso parte alle categorie C125 di sabato e domenica. Tra loro anche Beatrice Schirru, che si allena a Oristano.

È stato il grigio Carucho montato con precisione da Nicolò Cocco ad aggiudicarsi la C125 G.P. 1° grado di domenica, unico binomio a chiudere con il doppio netto nelle due manches. Ottima anche la prestazione dell’amazzone Grazia Giorico in sella al SI Neimar de Samugheo che ha preceduto il giovanissimo Marco Pala su Chicago Chicago; chiude in quarta posizione il binomio Verner – Alessandro Correddu seguito da Beatrice Schirru sulla splendida baia Della Spock. Questi i binomi convocati per la Coppa del Presidente CSIO Piazza di Siena 2024 per la Regione Sardegna: Cocco Nicolò – Carucho; Schirru Beatrice – Della Spock; Pala Marco – Chicago Chicago; Correddu Alessandro – Verner e Zara Sofia – Just Beau Van De KouterHoev.

Non solo gare al Campo Rossi ma veri momenti di sport, di amicizia e soprattutto di gratitudine per loro i cavalli che vanno lodati e premiati anche quando è giunta per loro la meritata pensione. A salutare i campi gara lo scorso week end è stato Centano di Villa Francesca, SI del 2002, che durante la cerimonia in suo onore ha concluso la carriera agonistica tra gli applausi e le lacrime del suo cavaliere Michele Torchia e di tutto il pubblico presente.

La manifestazione ha visto la presenza di molti nomi illustri tra cui Clara Campese, presidente della FISE Veneto e di Cavalli in Villa, manifestazione che vede, per l’edizione 2024, anche una tappa ad ottobre in Sardegna, grazie alla collaborazione con il comitato regionale FISE. Un gemellaggio strategico che ha come unico protagonista il cavallo, collante tra sport, cultura, socialità e territorio. Un format importante per un compagno si vita altrettanto prezioso che merita attenzione da parte del comparto equestre e delle istituzioni e di progetti mirati a salvaguardarne il benessere.

Giovedì, 9 maggio 2024

Più informazioni
commenta