Assegnate quattro sedi di pediatria nell'Oristanese, una specialista ambulatoriale in servizio dal 1° luglio - LinkOristano
Sanità

Assegnate quattro sedi di pediatria nell’Oristanese, una specialista ambulatoriale in servizio dal 1° luglio

Una dottoressa arriva dal Montiferru e un'altra diventa titolare dopo un incarico provvisorio

Screening medico
Immagine d'archivio

Oristano

Una dottoressa arriva dal Montiferru e un’altra diventa titolare dopo un incarico provvisorio

Sono state assegnate quattro sedi di pediatria di libera scelta nel territorio di competenza della Asl 5 di Oristano. Lo ha annunciato la direzione dell’azienda, segnalando che “Ares Sardegna ha concluso le chiamate dei medici pediatri che si erano candidati per le sedi carenti di pediatria bandite per tutta la Sardegna”.

Nell’ambito 1 – che comprende i comuni di Oristano, Cabras, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamanna, Siapiccia, Simaxis e Villaurbana – prenderanno servizio la dottoressa Simona Casano e la dottoressa Stefania Frascaro, quest’ultima finora impegnata nell’ambito 4 (Montiferru).

Nell’ambito 5 (Arborea, Marrubiu, San Nicolò d’Arcidano, Terralba e Uras), la dottoressa Francesca Corrias assumerà la titolarità, dopo un incarico provvisorio.

Infine nell’ambito 7 (Gonnoscodina, Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu, Simala e Siris) ha accettato l’incarico la pediatra Francesca Demelas.

Le quattro pediatre hanno adesso 60 giorni di tempo per aprire il loro ambulatorio.

Dal prossimo 1° luglio inoltre entrerà in servizio la dottoressa Dina Fantasia, specialista ambulatoriale interna di pediatria, anche a sostegno della pediatria territoriale.

“Un’importante risposta alla carenza di pediatri in tutto il territorio della nostra azienda”, ha commentato il direttore generale, Angelo Maria Serusi, “la direzione generale, la direzione socio-sanitaria e la Struttura semplice dipartimentale integrazione ospedale-territorio, di concerto con Ares Sardegna, hanno lavorato alacremente nelle ultime settimane per raggiungere questo risultato”.

L’emergenza pediatri nei mesi scorsi aveva allarmato le famiglie, al punto che si erano unite in un gruppo Facebook e avevano marciato sulla sede della Asl per manifestare la loro preoccupazione. I bambini senza assistenza pediatrica erano circa 2.700.

La carenza di pediatri nel territorio di competenza della Asl di Oristano riguardava 6 sedi distribuite nei diversi ambiti dei 3 distretti: due sedi nell’ambito 1, una in ciascuno negli ambiti 3, 5, 6 (per quest’ultimo non c’è ancora copertura) e 7.

Mercoledì, 8 maggio 2024

commenta