Ancora una proroga per il completamento della casa dei Giganti. "Ma i lavori vanno avanti" - LinkOristano
Opere pubbliche

Ancora una proroga per il completamento della casa dei Giganti. “Ma i lavori vanno avanti”

Il sindaco di Cabras Andrea Abis fiducioso nonostante i ritardi

Nuova ala museo Cabras novembre 2023
La nuova ala del museo di Cabras - Foto scattata a novembre 2023

Cabras

Il sindaco di Cabras Andrea Abis fiducioso nonostante i ritardi

Dovevano essere completati entro la prima metà di febbraio i lavori per la nuova ala del museo civico “Giovanni Marongiu”, lo spazio che riunirà a Cabras tutte le statue dei Giganti di Mont’e Prama. Ma la data è slittata ancora.

“Il responsabile unico del procedimento ha concesso un’ulteriore proroga”, spiega il sindaco Andrea Abis, “ma in questo momento sono ottimista, perché vedo che i lavori procedono. Nell’ultimo mese il cantiere è andato avanti”.

La realizzazione della nuova ala del museo è stata segnata da numerosi ritardi e da mesi di fermo cantiere. Lo scorso novembre il rup aveva ordinato all’impresa l’immediata ripresa dei lavori e aveva concesso due mesi di tempo per completarli. Poi è arrivata l’ulteriore proroga.

“In questa fase”, ha proseguito il primo cittadino di Cabras, “si stanno realizzando gli impianti e i rivestimenti interni, le pareti, la climatizzazione, l’impianto elettrico e i rivestimenti. Saranno poi da posizionare gli infissi e da completare i pavimenti. La scadenza dello scorso autunno era legata al fatto che i lavori riprendessero in maniera seria e così è stato. Mi reco spesso al museo, vedo che il cantiere procede”.

Andrea Abis giugno 2022
Andrea Abis

Quando la nuova sala del museo civico sarà pronta, la Fondazione Mont’e Prama sarà chiamata a studiare un progetto di allestimento, insieme alla Soprintendenza. Sarà quello il passaggio fondamentale che anticiperà il rientro a Cabras delle sculture oggi lontane dal Sinis.

In attesa della nuova ala, intanto, la Fondazione ha allestito un’esposizione temporanea delle statue conservate a Cabras nella sala Paesaggio, quella inaugurata a luglio 2021. Questo per consentire l’avvio dei lavori nei vecchi ambienti del museo civico, che prevedono il rifacimento degli impianti e dell’allestimento.

La scorsa settimana sono partiti i lavori di restauro delle sculture rinvenute nelle campagne di scavo 2014 e 2016. Gli interventi sono progettati e diretti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città metropolitana di Cagliari e delle province di Oristano e Sud Sardegna. L’obiettivo è la ricomposizione delle prime due statue: il pugilatore cosiddetto “tipo Cavalupo” e l’arciere. Il restauro – finanziato dal Ministero della Cultura – potrà essere seguito in presa diretta dai visitatori, dietro ai pannelli trasparenti che sono stati collocati ai due ingressi della sala e che rendono il nuovo laboratorio di restauro parte integrante del percorso di visita museale.

Mercoledì, 20 marzo 2024

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

Più informazioni
commenta