Nella laguna di Santa Giusta con la regata de Is Fassonis anche i pesci arrosto e la festa della birra - LinkOristano
Programma

Nella laguna di Santa Giusta con la regata de Is Fassonis anche i pesci arrosto e la festa della birra

Fine agosto nel segno della tradizione e del divertimento con tanti appuntamenti in programma

Is Fassois - Foto da pagina Facebook Regata de is Fassois
Battaglia serrata nelle acque dello stagno di Santa Giusta

Santa Giusta

Fine agosto nel segno della tradizione e del divertimento con tanti appuntamenti in programma 

Sulle sponde della laguna di Santa Giusta, come da tradizione, sta per tornare la suggestiva regata de Is Fassonis, giunta alla sua 41ª edizione. Si rinnova così l’appuntamento con una delle manifestazioni più sentite per la comunità locale e di grande richiamo per tanti visitatori e turisti che vengono qui per assistere alla sfida, con le tradizionali imbarcazioni di giunchi, nelle acque dello stagno.

I festeggiamenti prenderanno il via venerdì 25 agosto per proseguire fino a domenica 27 agosto e, come ogni anno, la regata nelle acque dello stagno sarà accompagnata da un ricco calendario di eventi.

Per la prima giornata, venerdì 25 agosto, si inizia alle 18 con l’apertura degli stand della Festa della birra Warsteiner. I visitatori potranno gustare dell’ottima birra fresca, all’ombra della pineta attorno allo stagno. Spazio poi alla musica, dalle 20 in poi, con il memorial “Kikko e Max” e, a seguire, la discoteca in piazza con dj set a rotazione e karaoke.

L’indomani, sabato 26 agosto, si riparte con i festeggiamenti e l’apertura degli stand della festa della birra Warsteiner, sempre dalle 18. Stavolta però ci saranno anche i sapori locali, con degustazione del pesce arrosto (dalle 20). La seconda serata si chiuderà, infine, con lo spettacolo musicale della band “Sopra la follia” e le canzoni di Vasco Rossi, dalle 22.30.

Domenica 27 agosto, terza e ultima giornata, si entra nel vivo della tradizione: è il grande giorno della regata. Si parte dalla mattina, alle 9.30, con la sfilata dei regatanti. La partenza sarà dalla piazza del Comune, accompagnati dal gruppo folk “Mindizzu” di Santa Giusta e dalla musica di Filippo Cominu, all’organetto.

Sempre alle 9.30 aprono al pubblico gli stand della Festa della birra Warsteiner. L’inizio delle regate invece sarà alle 10.30. La pausa pranzo è prevista alle 13, con la possibilità di degustare anguille e muggini arrosto.

In serata dalle 20 la Sagra del pesce arrosto e in chiusura, dalle 21.30 in poi, spazio allo spettacolo musicale “Feminas” con Cristina Fois e il suo gruppo.

 regata de Is Fassois a Santa Giusta - Foto dal sito comune di Santa Giusta
Piccoli regatanti - Foto dal sito del Comune di Santa Giusta

Dal 1978 a Santa Giusta nel mese di agosto si ripete la tradizione con la Regata de is fassonis, una manifestazione popolare che – oltre ad arricchire di elementi storici e culturali l’ambiente lagunare – assume un valore di qualità esaltando le doti di abilità e lo spirito competitivo dei regatanti.

Su fassoni è la semplice imbarcazione utilizzata come strumento di lavoro dalle popolazioni nuragiche, fenicie e romane. Veniva costruito con fieno palustre, thifa o “fenu”, un’erba –  oggi oggetto di tutela da parte della Regione che ne ha delimitato e protetto le zone dove si sviluppa – che abilmente intrecciata permette di creare una prua appuntita la prua e una poppa tronca.

La 41ª edizione della regata de Is Fassonis 2023 è organizzata dal Comune e dall’associazione turistica Pro loco di Santa Giusta, con la Cooperativa Pescatori di Santa Giusta.

Regata de Is Fassois 2023
La locandina dell'evento

Mercoledì, 16 agosto 2023

Più informazioni
commenta