Impianto fotovoltaico di Narbolia: Cherchi rigetta le accuse - LinkOristano

Impianto fotovoltaico di Narbolia: Cherchi rigetta le accuse

Dopo le contestazioni e le polemiche, l'assessore regionale nega che si sia voluto favorire la società costruttrice Enervitabio

Fotovoltaico

Nessun favoritismo, è questo in sintesi il significato della replica dell’Assessore regionale all’agricoltura Oscar Cherchi alle accuse venute dal Comitato S’Arrieddu che si oppone alla realizzazione della grande centrale fotovoltaica di Narbolia. Il Comitato, in sostanza, ha rimproverato all’assessore di aver adottato un provvedimento unicamente per salvaguardare gli interessi della società Enervitabio che ha realizzato l’impianto a Narbolia ed è impegnata in una iniziativa similare a Santadi. Accusa però rigettata da Oscar Cherchi

“La prima tentazione”, scrive in una nota l’assessore regionale all’agricoltura, ” era quella di non rispondere per non alimentare polemiche senza fondamento, alle quali non ho mai avuto piacere a dare il mio contributo. Ma l’accusa è pesante e travalica il limite della correttezza dialettica, quindi voglio ribadire il concetto già espresso più volte in passato: i termini sono stati riaperti su suggerimento degli uffici dell’assessorato dell’agricoltura ai quali erano pervenute molte richieste da vari soggetti interessati, come confermato per iscritto dal dirigente del servizio”.

“Respingo quindi al mittente le gratuite illazioni di aver emesso un decreto ‘ad aziendam’. L’analisi dei motivi per cui le richieste precedenti non si siano poi tradotte in istanze concrete non spetta a me, anche se posso immaginarne alcune. Spero a questo punto di aver soddisfatto le attese del Comitato S’Arrieddu e in particolare del Signor Vargiu, che invito a non proseguire sulla strada della diffamazione per non vedermi costretto ad agire in altre sedi”.

Il comitato S’Arrieddu per Narbolia, Adiconsum e Italia Nostra avevano accompagnato le loro accuse all’assessore addirittura con una richiesta di dimissioni.

Venerdì, 22 febbraio 2013

commenta