Serre fotovoltaiche: l'Assessore Cherchi si deve dimettere - LinkOristano

Serre fotovoltaiche: l’Assessore Cherchi si deve dimettere

Grave atto d'accusa del Comitato di Narbolia che si oppone al nuovo impianto. Prosegue la vicenda al Tribunale amministrativo

Fotovoltaico

Il comitato S’Arrieddu per Narbolia, Adiconsum e Italia Nostra chiedono le dimissioni dell’assessore regionale all’agricoltura. Oscar Cherchi, finisce di nuovo nel mirino di attivisti e associazioni che contestano la costruzione del campo di serre fotovoltaico più grande d’Italia, sorto in località S’arrieddu

Il decreto regionale del 27 luglio 2012, avente per oggetto la convalida di provvedimenti autorizzativi rilasciati dai Suap o dai Comuni per la costruzione e l’esercizio di serre fotovoltaiche, sarebbe stato un provvedimento “ad aziendam”, come spiegato da Giorgio Vargiu, segretario regionale dell’Adiconsum, che ha detto come a questa conclusione si sia arrivati dopo un accesso agli atti in Regione.

A beneficiarne, infatti, secondo quanto attestato dallo stesso assessorato regionale, la sola Enervitabio, società titolare dell’impianto di Narbolia e di un impianto a Santadi. Accuse pesanti, che coinvolgono anche il sindaco di Narbolia Pietro Fabrizio Fais, tirato nuovamente in ballo nella vicenda.

Un altro capitolo che si aggiunge, quindi, alla controversia tra il fronte dei contrari al progetto fotovoltaico e la Enervitabio, dunque, che adesso sarà portato all’attenzione del Tribunale Amministrativo Regionale. E intanto in programma a Narbolia un convegno organizzato dal comitato S’arrieddu.

Giovedì, 21 febbraio 2013

Più informazioni
commenta