Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Nuova Prima
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Incendio e paura nel vecchio mattatoio che ospita la comunità rom

Porta Nuova - concorso primavera 2021
Ip Servizi Oristano

Incendio e paura nel vecchio mattatoio che ospita la comunità rom
Allarme la notte scorsa a Oristano. Intervento dei vigili del fuoco

Foto Vigili del fuoco

Dopo gli allagamenti e il rischio di crollo ora anche le fiamme. Paura nella notte nell’ex mattatoio di via Rockefeller, a Oristano, dove vivono una ventina di persone di origini rom.

Prima della mezzanotte si sono sviluppate fiamme all’interno di uno degli edifici dove erano stipate masserizie e materiale vario.

Sono stati gli stessi residenti a dare l’allarme facendo scattare l’intervento dei vigili del fuoco.

I pompieri hanno lavorato sino alle due per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza lo stabile. Non ci sono stati feriti.

L’intero complesso è stato dichiarato anni fa inagibile. Da allora il Comune di Oristano sta cercando di individuare una soluzione per trasferire la comunità rom, nella quale vivono anche alcuni minori.

Giovedì, 8 aprile 2021

Carpatinus - vendite online
Lai Automobili - Usato
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

19 Commenti a Incendio e paura nel vecchio mattatoio che ospita la comunità rom

  1. Elpy 8 Aprile 2021 - 09:21

    La soluzione è una sola, che si mettano a lavorare e si paghino una casa, si diano una pulita ed inizino a rispettare le leggi!!
    Sembra tanto e forse un po’ cinico, ma è ciò che facciamo noi tutti, tutti i giorni..

    Rispondi
  2. PU 8 Aprile 2021 - 09:42

    Con calma, mi raccomando… un’indecenza al centro della città ma non è in via Dritta quindi chi se ne frega.
    Anni… come sempre una Giunta con tante parole ma pochi fatti.
    Un tugurio autorizzato, gente che vive in uno stabile inagibile ma nessuno li manda via, mentre hanno saputo fare la voce grossa con un poveraccio che dormiva nelle strutture del campo CONI e non faceva del male a nessuno.
    Complimenti.

    Rispondi
  3. Cittadino deluso 8 Aprile 2021 - 09:54

    Triste, tristissimo accaduto. Questa comunità rom è a Oristano da tantissimi anni, vittime del menefreghismo del Comune e del razzismo della gente. Nelle pagine Facebook non si fa altro che alimentare odio verso queste persone. Nessun essere umano dovrebbe vivere in quelle condizioni e noi ogni giorno da anni vediamo gente che vive così e il Comune non ha fatto nulla. E gli ipocriti razzisti hanno pure io coraggio di lamentarsi se gli viene affidata una casa. Ma voi ci vivreste così?
    Indecente e vergognoso, ogni volta che ci passo davanti mi meraviglio che nel 2021 siano ancora in quelle condizioni.
    Dopo questo episodio spero che il Comune prenda seri provvedimenti e che i razzisti schifosi la smettano di buttare la loro merda su persone che hanno bisogno di aiuto.

    Rispondi
    • Enrico 8 Aprile 2021 - 15:05

      Sei tu che deludi noi! Portateli a casa tua, dai il buon esempio!!!

      Rispondi
  4. Francesco 8 Aprile 2021 - 11:03

    Signor cittadino deluso,gli accolga lei a casa sua e gratis!

    Rispondi
  5. PU 8 Aprile 2021 - 11:05

    Caro cittadino deluso guarda che questi vivono così non è che sono costretti. Vivono così perché è la loro indole e a questi signori rispettare le regole non piace. Esempi ne abbiamo in tutte le grandi città, tranquillo che questi le case popolari non le vogliono e anche se le accettassero continuerebbero a vivere così trasformandole in un tugurio.

    Rispondi
  6. Ros 8 Aprile 2021 - 11:16

    Ma di cosa si parla …
    Questi non si vogliono proprio integrate ..
    Fanno come vogliono non rispettando neanche il minimo devono e soprattutto igiene ..
    Vi chiedo una cosa ..
    Gli vorreste come vicini di casa ?
    Mandateli in un campo rom attrezzato

    Rispondi
  7. G.p 8 Aprile 2021 - 11:39

    Signor deluso loro vivono così c’è poco da dire una soluzione ci sarebbe che vadano a lavorare e paghino un affitto come tutti…oppure li può ospitare lei a casa sua…..

    Rispondi
  8. Arturo 8 Aprile 2021 - 13:09

    Finita la pizza.

    Rispondi
  9. Nino 8 Aprile 2021 - 13:11

    Al cittadino deluso,perché non li porta a casa sua? I soliti discorsi dei puristi con villa al mare…..

    Rispondi
  10. vairus 8 Aprile 2021 - 13:25

    quanta ignoranza. lavorano e sono più efficienti di tutti voi. vivono nel loro stile di vita che è diverso dal vostro e per questo li uccidete. contunuate a prendervela con loro invece di andare a centrare il palo che avete nel posteriore. ovvero ignoranza e governo italino

    Rispondi
  11. Oristanese 8 Aprile 2021 - 13:42

    Ruspa e ripulire tutto, loro trasferiti subito. Ma si può vedere tanto schifo nelle vicinanze di un ospedale?

    Rispondi
  12. Mauro Altea 8 Aprile 2021 - 14:05

    no vabbè, e ci mancava solo il cittadino deluso, nerd buonista radical chic che, ovviamente non si firma. Quindi oltretutto anche in odor di viltà.
    Caro Nerd, che deludi più che esser deluso. Ti racconto una storiellina, anzi due:
    la prima: Nel 2006 mi separai e oltre a perdere la moglie persi tutto, casa compresa. Senza un eurino e senza un tetto. Trascorsi dei momenti davvero bui, momento che auguro a nessuno, nemmeno a lei, caro mio Nerd, credo che si suiciderebbe. Pian piano, con dignità e somma onestà, , quella che manca a quella “gente”. mi risollevai.

    la seconda, eravamo in quel di Macomer, stessi Rom, stessa casa fatiscente, bambini stra luridi e idem gli adulti. Macchinoni, che io posso solo sognarmi (audi e mercedes) e un paio di camper. Ovviamente assistiti dal comune, la legna per il camino, le bollette enel, la mensa per i bambini (giusto) etc etc. Qualcosa non tornava però, tenore di vita troppo alto. Volli vederci chiaro. Dopo mesi e mesi di indagini…arrestati per usura. durante la perquisizione, conoscendo gli “usi e costumi” dei rom, trovai, sotto terra, quasi 40 (QUARANTA) kili di oro lavorato…frutto di furti. Cittadino deluso, ma di cosa diavolo stai parlando? ma ti sei mai chiesto sta gente come fa a mangiare? E sveglia su. Questo è uno schiaffo all’ onestà nostra

    ah, io mi firmo 🙂 🙂 🙂

    Rispondi
    • Ele 8 Aprile 2021 - 17:51

      Pultroppo la gente si fa impietosire… Ma nn sa che loro sono assistiti dal Comune hanno tutto pagato alla faccia nostra… E nn solo lavorano anche bene

      Rispondi
  13. La realtà. 8 Aprile 2021 - 15:16

    Devono adeguarsi al nostro modo di vivere, non siamo noi da loro, ma loro da noi. A me non a regalato mai gnente nessuno, eppure mi so fatto dassolo. Andate voi dalle loro parti, a vedere se vi regalato la casa. Ma viniamola con questo grande buonismo, e insegnamoli a integrarli come dio comanda. O sennò ogniuno a casa sua.

    Rispondi
  14. Ele 8 Aprile 2021 - 17:46

    Veramente il comune li paga tutto… Dalla corrente hai viveri quindi poveri nn sono anzi!!! Loro si possono permettere una casa più di noi… Loro sono fatti così xk sono nomadi e nella loro indole… Ricordiamoci che loro hanno macchine, denti d’oro, tutti con la patente, furgoni… E hanno pure un lavoro

    Rispondi
    • Mauro Altea 8 Aprile 2021 - 20:01

      Appunto Ele. A tal proposito ti rimando al mio post, ed essendo una persona decisamente conosciuta in un certo ambiente, non racconto bugie. Ma anche questo fa parte della triste ignoranza di chi parla senza conoscere una squallida realtà. Leggi quanto ho scritto in precedenza. Grazie

      Rispondi
      • Ele 9 Aprile 2021 - 13:46

        Guarda nn ho detto che dici bugie…. Io dico solo che nn è giusto che loro abbiano tutto pagato… Ci sono famiglie ad Oristano che nn si possono permettere neanche il pane…

        Rispondi
  15. Piero. 8 Aprile 2021 - 23:52

    Eia… siamo stuffi di subire tutte queste ingiustizie. La legge e a favore loro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Latte Arborea - Fattorie Girau
Melis Intermediazioni
Simply 13 - 26 aprile 2021
Canalis Automobili
Caimar
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Bonus idrico integrativo: si avvicina la scadenza dei termini per le domande
  • La Sardegna resta in zona rossa, unica regione in Italia
  • Medici da Cagliari per evitare la chiusura del Pronto Soccorso
  • “Tracce del passato”: in streaming un appuntamento con l’archeologia
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato