Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Nuova Prima
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Radiologia Fiorini

Contagiati dal covid per la seconda volta: casi a Oristano e Mogoro

Proxienergy
Lugas Impianti

Contagiati dal coronavirus per la seconda volta: casi a Oristano e Mogoro
Nuovi appelli alla prudenza da parte dei sindaci

Tampone

Avevano contratto il coronavirus mesi fa, sono guariti e oggi sono di nuovo positivi. È successo a due residenti di Mogoro, ma un caso analogo è stato segnalato anche a Oristano. A dimostrazione che la il virus è molto pericoloso.

“Non possiamo ancora sentirci sicuri”, ha commentato il sindaco di Mogoro Donato Cau, “per cui dobbiamo continuare a rispettare le tre regole fondamentali: indossare la mascherina, lavare spesso le mani e rispettare la distanza di sicurezza interpersonale”.

Restando a Mogoro, il sindaco Donato Cau ha segnalato il contagio di un altro soggetto e di un alunno della scuola secondaria di primo grado. A seguito di quest’ultima positività una classe delle scuole medie di Mogoro è stata posta in quarantena. I residenti attualmente positivi al coronavirus nel centro dell’Alta Marmilla sono cinque. I quattro nuovi casi si aggiungono alla positività di un’altra persona, ricoverata in ospedale da alcuni mesi.

“Informo inoltre che siamo in attesa da parte dell’Ats delle date per l’inizio della vaccinazione degli ultra ottantenni”, ha fatto sapere il sindaco di Mogoro. “Chiedo a tutta la popolazione di non creare falsi allarmismi e di considerare solo le informazioni ufficiali da parte del Comune”.

Giovedì, 8 aprile 2021

Carpatinus - vendite online
Lai Automobili - Usato
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

5 Commenti a Contagiati dal covid per la seconda volta: casi a Oristano e Mogoro

  1. Luci 8 Aprile 2021 - 18:17

    Non si capisce più niente guarisci e poi di nuovo positivo, a questo punto neanche il vaccino e sicuro

    Rispondi
    • Max 8 Aprile 2021 - 18:40

      Non mi pare che l’articolo dica che queste persone fossero state vaccinate, anzi è quasi scontato che non lo siano.
      Questa invece potrebbe essere una conseguenza del diffondersi delle varianti del virus, contro le quali gli anticorpi sviluppati dopo il precedente contagio forse non sono sufficienti. In ogni caso, di reinfezioni si parla da molto tempo, sono una novità solo da queste parti.

      Rispondi
      • Giovanni 8 Aprile 2021 - 22:16

        Concordo con Max.
        Questa più che altro mi sembra la conseguenza dell’eccessiva leggerezza delle persone e della disinformazione. Si sa già dall’anno scorso che la malattia non dà per certo immunità, così come in molte altre malattie, e che l’immunità del vaccino non è definitiva, probabilmente solo temporanea. Purtroppo in tanti sono convinti che, avendo già contratto il virus, siano immunizzati e di conseguenza allentano le difese.
        Bisogna ascoltare solo le fonti ufficiali del ministero della salute e continuare a proteggere se stessi e gli altri. Tutte le altre voci sono solo chiacchiere da bar…

        Rispondi
  2. Antonio 9 Aprile 2021 - 07:24

    I contagi continuano per colpa di chi ha messo la Sardegna in zona bianca prima del tempo.Bastava aspetare un altra settimana e vedere.-

    Rispondi
  3. Ma 9 Aprile 2021 - 09:49

    I contagi continuano per la poca diligenza e senso civico di molte persone ma soprattutto per i pochissimi controlli delle forze dell’ ordine. Zona bianca o zona gialla, il sabato pomeriggio era sempre baldoria, ragazzini ammassati al parco o nei bar senza rispettare le distanze e senza mascherina. Questi ragazzini quando rientrano a casa non contageranno i propri familiari? Ma ci sono anche adulti che dovrebbero avere un briciolo di buon senso eppure organizzano spuntini o li vedi fuori dal bar a chiacchierare senza mascherina.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asso soccorso stradale
Ideal market
Conad - spesa a domicilio 20 marzo 2021
Simply 13 - 26 aprile 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Cgil Oristano
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Bonus idrico integrativo: si avvicina la scadenza dei termini per le domande
  • La Sardegna resta in zona rossa, unica regione in Italia
  • Medici da Cagliari per evitare la chiusura del Pronto Soccorso
  • “Tracce del passato”: in streaming un appuntamento con l’archeologia
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato