Contagiati dal coronavirus per la seconda volta: casi a Oristano e Mogoro
Nuovi appelli alla prudenza da parte dei sindaci
Tampone
Avevano contratto il coronavirus mesi fa, sono guariti e oggi sono di nuovo positivi. È successo a due residenti di Mogoro, ma un caso analogo è stato segnalato anche a Oristano. A dimostrazione che la il virus è molto pericoloso.
“Non possiamo ancora sentirci sicuri”, ha commentato il sindaco di Mogoro Donato Cau, “per cui dobbiamo continuare a rispettare le tre regole fondamentali: indossare la mascherina, lavare spesso le mani e rispettare la distanza di sicurezza interpersonale”.
Restando a Mogoro, il sindaco Donato Cau ha segnalato il contagio di un altro soggetto e di un alunno della scuola secondaria di primo grado. A seguito di quest’ultima positività una classe delle scuole medie di Mogoro è stata posta in quarantena. I residenti attualmente positivi al coronavirus nel centro dell’Alta Marmilla sono cinque. I quattro nuovi casi si aggiungono alla positività di un’altra persona, ricoverata in ospedale da alcuni mesi.
“Informo inoltre che siamo in attesa da parte dell’Ats delle date per l’inizio della vaccinazione degli ultra ottantenni”, ha fatto sapere il sindaco di Mogoro. “Chiedo a tutta la popolazione di non creare falsi allarmismi e di considerare solo le informazioni ufficiali da parte del Comune”.
Giovedì, 8 aprile 2021
Non si capisce più niente guarisci e poi di nuovo positivo, a questo punto neanche il vaccino e sicuro
Non mi pare che l’articolo dica che queste persone fossero state vaccinate, anzi è quasi scontato che non lo siano.
Questa invece potrebbe essere una conseguenza del diffondersi delle varianti del virus, contro le quali gli anticorpi sviluppati dopo il precedente contagio forse non sono sufficienti. In ogni caso, di reinfezioni si parla da molto tempo, sono una novità solo da queste parti.
Concordo con Max.
Questa più che altro mi sembra la conseguenza dell’eccessiva leggerezza delle persone e della disinformazione. Si sa già dall’anno scorso che la malattia non dà per certo immunità, così come in molte altre malattie, e che l’immunità del vaccino non è definitiva, probabilmente solo temporanea. Purtroppo in tanti sono convinti che, avendo già contratto il virus, siano immunizzati e di conseguenza allentano le difese.
Bisogna ascoltare solo le fonti ufficiali del ministero della salute e continuare a proteggere se stessi e gli altri. Tutte le altre voci sono solo chiacchiere da bar…
I contagi continuano per colpa di chi ha messo la Sardegna in zona bianca prima del tempo.Bastava aspetare un altra settimana e vedere.-
I contagi continuano per la poca diligenza e senso civico di molte persone ma soprattutto per i pochissimi controlli delle forze dell’ ordine. Zona bianca o zona gialla, il sabato pomeriggio era sempre baldoria, ragazzini ammassati al parco o nei bar senza rispettare le distanze e senza mascherina. Questi ragazzini quando rientrano a casa non contageranno i propri familiari? Ma ci sono anche adulti che dovrebbero avere un briciolo di buon senso eppure organizzano spuntini o li vedi fuori dal bar a chiacchierare senza mascherina.