Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Superemme 15 - 25 aprile 2021
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Acqua, le famiglie di Cabras consumano in media 267 litri e pagano 73 centesimi al giorno

Proxienergy
Ip Servizi Oristano

Acqua, le famiglie di Cabras consumano in media 267 litri e pagano 73 cent al giorno
Bollette Abbanoa sotto controllo con i servizi online e l’applicazione per smartphone e tablet

Bolletta della acqua emessa sulla base dei dati del contatore

Sono 2.128 le fatture che arriveranno nei prossimi giorni ai clienti Abbanoa a Cabras. Oltre il 70 per cento (1.492 fatture) riguarda utenze domestiche residenti (prime abitazioni), il 22 per cento (469 utenze) è relativo alle utenze domestiche non residenti (seconde case) e il 6 per cento (132 utenze) è per le attività produttive.

Abbanoa ha fatto sapere che, per quanto riguarda le 1.492 utenze domestiche residenti, la stragrande maggioranza riceverà la fatturazione dei consumi nel terzo quadrimestre 2020. Dai dati emerge che ogni famiglia di Cabras consuma in media 267 litri al giorno e paga per il servizio idrico, fognario e depurativo in media 73 centesimi al giorno. La media di queste fatture è infatti di 100,51 euro per un periodo medio di circa 136 giorni.

Tutte le fatture di Abbanoa possono essere pagate in un’unica soluzione o divise in tre rate mensili. Nei casi in cui i clienti non riescano a sostenere i pagamenti indicati nelle rate, può essere richiesta un’ulteriore rateizzazione sull’importo dovuto. Per le famiglie con certificazione Isee che attesti un reddito non superiore a 40mila euro, per esempio, sono previste dilazioni fino a 60 rate (5 anni).

Per le famiglie in difficoltà è disponibile anche il “bonus sociale per il disagio economico” che consiste in uno sconto in fattura come sostegno per le spese relative al servizio idrico integrato. Il bonus viene erogato in modo automatico: è sufficiente essere in possesso di un certificato Isee in corso di validità con un valore della soglia fino a 8.265 euro (o fino a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico). Viene calcolato tenendo conto delle tariffe dell’anno in corso applicate al quantitativo minimo vitale, che è pari a 50 litri/abitante/giorno, in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare.

L’Egas, ente di Governo d’Ambito della Sardegna, ha introdotto a livello regionale anche un ulteriore bonus idrico integrativo a favore delle fasce d’utenza più deboli residenti nei Comuni serviti da Abbanoa, come nel caso di Cabras. L’importo del bonus è di 25 euro per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un Isee non superiore ai nove mila euro, mentre si passa a 20 euro in caso di Isee compreso nella fascia oltre i novemila ed entro i ventimila euro. Il contributo può essere richiesto all’Egas entro il 31 maggio anche tramite il sito www.bonusacqua.it.

Nel sito internet aziendale www.abbanoa.it è possibile accedere al servizio di “Sportello online” che permette, dopo essersi registrati, di effettuare tutte le operazioni direttamente da casa, compreso il pagamento delle bollette tramite carta di credito o carta prepagata. Si può verificare la situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le autoletture.

C’è poi l’applicazione Abbanoa per smartphone o tablet. È direttamente scaricabile sia sull’App Store di Apple (Iphone e  Ipad) sia sullo store Google play (smartphone e tablet Android). Attraverso l’app Abbanoa, così come dallo sportello online, si può verificare, ovunque e in qualunque momento, la propria situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le autoletture.

Gli operatori di Abbanoa sono muniti di un palmare che consente il caricamento automatico dei dati dei contatori, la loro precisa localizzazione tramite il sistema di georeferenziazione e la fotografia digitale della lettura caricata, che potrà essere richiesta in qualsiasi momento dagli utenti a garanzia del consumo realmente fatturato. Soltanto nei casi di contatori inaccessibili (perché dentro le abitazioni) si è proceduto a una fatturazione in acconto: il saldo sarà effettuato a seguito di successive verifiche.

La lettura periodica dei contatori e la certificazione dei dati tramite sistemi informatizzati hanno consentito di abbattere drasticamente anche le bollette con consumi eccessivi. Abbanoa, infatti, sta avvisando preventivamente i clienti quando il consumo supera di tre volte quello medio. Spesso la causa è legata a perdite occulte negli impianti delle abitazioni: il galleggiante bloccato del serbatoio domestico, una perdita sotto la pavimentazione del cortile interno, oppure lo sciacquone difettoso del wc. I dati dimostrano che la stragrande maggioranza dei clienti allertati ha risolto il problema all’origine dei consumi anomali.

Mercoledì, 31 marzo 2021

Carpatinus - vendite online
Fabì bracciale tibetano
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

     
Bi bags - primavera 2021
Latte Arborea - Fattorie Girau
Melis Intermediazioni
Simply 13 - 26 aprile 2021
Nolo + Canalis Group
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags primavera 2021
Cgil Oristano
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • La Sardegna resta in zona rossa, unica regione in Italia
  • Medici da Cagliari per evitare la chiusura del Pronto Soccorso di Oristano
  • “Tracce del passato”: in streaming un appuntamento con l’archeologia
  • Coronavirus: 6 decessi. In Sardegna 267 contagi, nessuno nell’Oristanese
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato