Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Da sabato, per ora in streaming, in scena gli spettacoli del Teatro Tragodia

Proxienergy
Ip Servizi Oristano

Da sabato, per ora in streaming, in scena gli spettacoli del Teatro Tragodia
Al via a Mogoro la rassegna “Libertà d’Espressione”

Partirà sabato prossimo 27 marzo e si concluderà domenica 9 maggio la rassegna teatrale “Libertà d’Espressione” curata dall’associazione Teatro Tragodia guidata dalla direttrice artistica Virginia Garau. Per il momento gli spettacoli, che andranno in scena al teatro “La Fabbrica delle Gazzose” di Mogoro, sotto l’egida di Intersezioni 2021, verranno trasmessi in streaming, con la speranza di proseguire dal vivo dopo la Pasqua.

La rassegna propone dieci appuntamenti, tra concerti e spettacoli, che vanno dalla commedia al dramma, dalla black music al kabarett tedesco.

Sabato 27 marzo, in occasione della Giornata mondiale del teatro, si parte con il debutto di “Just Forever (semplicemente per sempre)”, una produzione di Tragodia con drammaturgia e regia di Virginia Garau. In un ‘gineceo impazzito’ tra madri, nonne, zie e amiche della sposa rivivono ottant’anni di storia italiana tra cambiamenti sociali e culturali.

Il 10 e l’11 aprile sono in calendario “Piriciò est Dottori Sì o No?” del Teatro Tragodia e “Le Médecin malgré lui” di Molière. Il 17 aprile toccherà a “Fashion Victims” di Giovanni Follesa, con Giuseppe Ligios diretto da Sonia Borsato, sugli effetti psicologici della pandemia, mentre il 18 aprile andrà in scena “Su Connottu” di Romano Ruju con Rita Atzeri, Maria Grazia Bodio, Isella Orchis e Gisella Vacca sulla rivolta capeggiata da Paskedda Zau contro l’Editto delle Chiudende.

Il 24 aprile spazio alla tragedia “Volevo vedere il cielo” di Massimo Carlotto, con Miana Merisi e Francesca Cara, e il 25 aprile a un omaggio a Sergio Atzeni con “ArRaund Casteddu” del Bocheteatro.

Il 1° maggio salirà sul palco del teatro “La Fabbrica delle Gazzose” di Mogoro “L’Ultima Risata” di Abaco Teatro sui comici ebrei, divi del kabarett, vittime della Shoah. Il giorno successivo a prendersi la scena sarà invece la musica di The Rocies con Anabel Rodriguez Roche. Gli ultimi due appuntamenti della rassegna saranno “Baroni in Laguna” di e con Stefano Ledda, dal saggio-inchiesta di Giuseppe Fiori sulla lotta dei pescatori di Cabras, in programma l’8 maggio, e, il 9 maggio, “Edith, la voce dell’anima” di OfficinAcustica, che propone un ritratto di Edith Piaf, icona della chanson francese.

Martedì, 23 marzo 2021

Vicino a te 19 - 25 aprile 2021
Fabì bracciale tibetano
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asso soccorso stradale
Ideal market
Melis Intermediazioni
Simply 13 - 26 aprile 2021
Compro Oro
Banca di Arborea prestito personale
Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Cgil Oristano
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Bonus idrico integrativo: si avvicina la scadenza dei termini per le domande
  • La Sardegna resta in zona rossa, unica regione in Italia
  • Medici da Cagliari per evitare la chiusura del Pronto Soccorso
  • “Tracce del passato”: in streaming un appuntamento con l’archeologia
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato