Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Radiologia Fiorini

I geometri scrivono ai sindaci: “Troppo spesso snobbati dalle amministrazioni comunali”

Porta Nuova - concorso primavera 2021
Ip Servizi Oristano

I geometri scrivono ai sindaci: “Troppo spesso snobbati dalle amministrazioni comunali”
Protesta e appello del presidente provinciale del Collegio Fulvio Deriu

Fulvio Deriu

Pochi incarichi pubblici per i geometri. A chiedere maggiori attenzioni per la categoria è Fulvio Deriu,  presidente provinciale del Collegio geometri e geometri laureati. Deriu ha inviato una lettera ai sindaci dell’Oristanese, evidenziando che “con sempre maggiore frequenza vengono affidati incarichi a determinate categorie professionali, escludendo di fatto le categorie cosiddette diplomate”.

Il presidente del Collegio insiste con la necessità che gli incarichi pubblici debbano essere assegnati in base alla specializzazione settoriale dei professionisti. Deriu invita infine gli amministratori locali a “conferire il giusto rilievo a una categoria professionale che rappresenta uno dei motori trainanti della tecnica contemporanea”.

Martedì, 23 febbraio 2021

Carpatinus - vendite online
Lai Automobili - Usato
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

9 Commenti a I geometri scrivono ai sindaci: “Troppo spesso snobbati dalle amministrazioni comunali”

  1. Giovanni 23 Febbraio 2021 - 22:28

    Carissimo geometra, si chiamano competenze. Ad ogni modo, traslando il suo discorso, qualora abbia bisogno di un intervento chirurgico che fa, si fa operare da un O.S. o da un chirurgo laureato e specializzato?
    Ma mettendo da parte logica e buon senso, basta attenersi alla legislazione italiana.
    Cassazione, sentenza 29227/2019.”I geometri non possono progettare opere in cemento armato. Fanno eccezione gli edifici rurali e le piccole costruzioni accessorie che non presentano particolari complessità.”
    Con sentenza n. 29235 del 12 novembre 2019, la Corte di Cassazione è intervenuta in merito all’attività di verifica della correttezza e congruità da parte di un geometra della contabilità ufficiale di cantiere redatta dal direttore dei lavori. Attività per la quale il geometra aveva ottenuto dal Tribunale un decreto ingiuntivo per il pagamento del suo onorario, ma che il committente aveva contestato in appello eccependo la nullità dell’incarico, per violazione dell’art.16, lettera m) del R.D. 11 febbraio 1929, n. 274 recante “Regolamento per la professione di geometra”, che limiterebbe l’attività del geometra alla sola progettazione, direzione e vigilanza di “modeste costruzioni civili” con conseguente preclusione di qualsiasi altra attività – inclusa quella di contabilizzazione e misurazione delle opere – che sia comunque riferita a costruzioni diverse da quelle identificate nella norma.
    Ordinanza Cassazione 12.11.2019-29227
    Sentenza Cassazione 12.11.2019-29235
    Esistono sentenze della Cassazione anche in merito agli interventi nei centri storici, non riporto per motivi di spazio.
    Si metta l’anima in pace.
    Saluti.

    Rispondi
    • Franco 8 Marzo 2021 - 13:21

      Come dare una bella immagine alla categoria. L’ o.s.s. che vuole fare l’ingegnere e pure l’avvocato.

      Rispondi
  2. Giorgio 24 Febbraio 2021 - 19:32

    Ecco qua, breve ma lineare come una iperbole

    Rispondi
  3. l impertinente 25 Febbraio 2021 - 07:28

    Bravo Giovanni…. siccau su geometra… pogaridadi… che pretese assurde…

    Rispondi
  4. Peppino 1 Marzo 2021 - 16:47

    Come Geometra non mi sento assolutamente snobbato, dovrebbe parlare a titolo personale, poiché avendo competenze in diversi settori, il lavoro non mi manca, anzi……quindi presidente, la prossima volta parli per se.

    Rispondi
  5. Carlo 1 Marzo 2021 - 21:37

    Mai stato snobbato dalle amministrazioni. Da 20 anni lavoro come geometra per le pubbliche amministrazioni. Tante gare… È voglia di lavorare. Se manca questa non ci può lamentare, usando gli organi di stampa per sofferenze personali.

    Rispondi
  6. Giuseppe 2 Marzo 2021 - 12:44

    Carlo concordo con te e con i precedenti commenti. Personaggio opportunista figlio della vecchia politica.

    Rispondi
  7. Antioco 2 Marzo 2021 - 23:03

    Che autogol

    Rispondi
    • Mario 3 Marzo 2021 - 16:32

      Antioco, perchè parli di autogol?

      Rispondi

Rispondi a Giorgio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Latte Arborea - Fattorie Girau
Lai automobili
Simply 13 - 26 aprile 2021
Canalis Automobili
Caimar
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Rt in calo: in Sardegna l’indice è a 0,97
  • “Lasciato in abbandono a S’Urachi il patrimonio dei sardi”
  • Coca dalla Lombardia alla Sardegna, sequestrati beni per un milione
  • La Sardegna rischia di fare un’altra settimana in zona rossa
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato