EVENTI SARTIGLIA 2021
Sotgiu Gioielli San Valentino
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 4 - 13 marzo 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

“Il San Martino non chiuderà, anche se la carenza di personale è grave”

Grafik Art ottobre 2020
Lugas Impianti

“Il San Martino non chiuderà, anche se la carenza di personale è grave”
Parla il presidente della Commissione regionale alla sanità Domenico Gallus

“Non possiamo assolutamente dire che l’ospedale di Oristano rischia di chiudere. Non possiamo quindi farci prendere dallo sconforto e dal pessimismo, ma semmai dobbiamo adoperarci per garantire al più presto un servizio all’altezza delle esigenze dell’utenza”. Risponde così il presidente della Commissione regionale alla sanità, il consigliere regionale oristanese Domenico Gallus, dopo l’allarme lanciato dal sindacato Cimo che ha reso pubblico un dossier sulle gravissime carenze di personale del nosocomio cittadino, tali da far temere per una sua possibile chiusura.

La situazione di grave carenza del personale descritta nel documento del Cimo è simile a quella di tutti gli ospedali sardi, come confermato anche dall’incontro svoltosi stamattina a Nuoro con l’assessore alla sanità per i problemi del San Francesco”, afferma Domenico Gallus. “Una carenza che è frutto della mancata programmazione dei corsi per specializzazioni importanti come la rianimazione e la chirurgia”.

Domenico Gallus

“Ora all’ospedale di Ghilarza si sta sperimentando il ricorso a cooperative di medici disposti a prestare la loro professionalità per consentire l’apertura del Punto di Primo Intervento”, prosegue il consigliere Gallus. “Si tratta di un progetto pilota che può fornire una prima risposta al problema della carenza di organici anche per i reparti maggiormente in sofferenza del San Martino, compreso il Pronto Soccorso. Analogamente a quanto accade in altri ospedali, per esempio, si può prevedere il ricorso a un anestesista che interviene solo per una giornata o per una seduta chirurgica”.

“Quanto al quadro descritto non c’è dubbio che ci siano gravi carenze di medici, ma anche di infermieri e di OO.SS”, conclude Gallus. “Ma il San Martino non chiuderà: è classificato come Dea di primo livello. E’ vero che non ha tutti i servizi richiesti dal Dea, ma ha una cornice, una classificazione che non può essere messa in discussione”.

Lunedì, 22 febbraio 2021

Piroddi arredamenti
Fabì Yoga
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

7 Commenti a “Il San Martino non chiuderà, anche se la carenza di personale è grave”

  1. Marcello 22 Febbraio 2021 - 20:38

    State distrugendo la sanità sarda tu e tutti quelli come te, vergognatevi

    Rispondi
  2. FRANCESCO LOCHE 22 Febbraio 2021 - 20:48

    Buongiorno, siamo nel 2021, benvenuto tra noi!

    Rispondi
  3. Su mogoresu 23 Febbraio 2021 - 07:15

    “Si sta sperimentando il ricorso a cooperative di medici disposti a prestare la loro professionalità”?
    Ma stiamo scherzando? Se tu sei un medico in carico al servizio sanitario nazionale io ti mando dove occorre (così come si fa per le forze armate), se ti rifiuti io ti licenzio e tu come medico vai a fare la libera professione. Se l’obiezione è ma cosi rischiamo di rimanere senza medici, rispondo che apriamo le chiamate ai medici della zona UE.

    Rispondi
    • Vitto 23 Febbraio 2021 - 10:25

      Puntano a ben altro. Cooperativa di medici che lavorano su chiamata. FANNO PENA
      Se si lavora seriamente, per dare il massimo, il team non deve essere occasionale ma stabile

      Rispondi
  4. Vitto 23 Febbraio 2021 - 09:22

    Gallus ci vorrebbe rassicurare con il “mal comune mezzo gaudio”?
    L’ospedale San Martino non chiuderà ma potrà operare con professionisti volanti?
    Dovete pensare a dare professionalità e stabilità ai reparti, tutto il resto è fumo negli occhi per chi vuol continuare a non vedere.
    E il povero Cristo, sempre più, non avrà la possibilità di accedere alla sanità pubblica.
    VERGOGNA

    Rispondi
  5. Secci Anna Luisa 23 Febbraio 2021 - 09:32

    Una bella cornice che ormai è quasi vuota.
    Il personale fa quel che può ma le carenze sono così gravi che veramente siamo alla frutta!

    Rispondi
  6. Rosita 23 Febbraio 2021 - 10:28

    Il San Martino è sempre stato criticato da tutti o quasi i suoi fruitori quindi il COVID non c’entra nulla.
    È proprio mal gestito e male organizzato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sechi Informatica
Orto di Eleonora 20 gennaio 2021
Melis Intermediazioni
Simply 25 feb - 10 marzo 2021
Compro Oro
Comune Or -Alienazione immobile Cuccuru e Portu
Ever Green Istituzionale
Polotermica
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Su Gazetinu, 7 de martzu de su 2021
  • Coronavirus, dopo tanto una giornata senza decessi in Sardegna
  • Incidente stradale: bloccata la statale 131
  • Un anno fa il primo caso di covid-19. Un anno dopo la variante inglese
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Vatzinos – S’Assl de Aristanis at bogadu unu documentu pro pònnere in craru comente totu at a andare a in antis sa campànnia de vatzinatzione contras de su coronavirus de is chi tenent prus de 80 annos: in custas dies ddos ant a tzerriare dae su Comune in ue bivent.

Uras, festa pro is 102 annos de Dario Casciu – Festa manna in Uras pro is 102 annos de Dario Casciu, connotu pro ite ca aiat fatu nàschere in bidda su Museu de is minerales, chi a pustis aiat tramudadu a Alzachena. Sa sìndiga Anna Maria Dore dd’at intregadu una targa pro regordu.

Santa Giusta, donatziones de sàmbene … cun salumes – Sa faina de s’Avis de Santa Justa chi eris at cunsignadu a is donadores de sàmbene unu salume donadu dae su salumifìtziu Monte Arci est andada bene meda. E, pro cussu, s’esperièntzia s’at a torrare a fàghere, pro sensibilizare sa gente semper de prus in contu de su tema de is donatziones de sàmbene in provìntzia de Aristanis.

Domìnigu, 7 de martzu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato