Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021

“Non si può isolare la Planargia. Presto nuovi interventi sulla 129 bis”

Porta Nuova - concorso primavera 2021
Ip Servizi Oristano

“Non si può isolare la Planargia. Presto nuovi interventi sulla 129 bis”
Il consigliere regionale Alfonso Marras ha verificato con l’Anas lo stato dei progetti

La strada statale 129 bis all’altezza di Sindia

Sulla statale 129 bis presto saranno aperti i cantiri per interventi di messa in sicurezza. Lo annuncia il consigliere regionale Alfonso Marras, ha chiesto all’Anas notizie sullo stato dei lavori in programma sulla trasversale e in via Nazionale a Bosa. “Il nostro territorio”, dice il consigliere, “non può rimanere isolato e deve poter contare su collegamenti adeguati. Abbiamo bisogno di risposte certe da parte degli enti preposti e soprattutto della definitiva messa in sicurezza delle strade”.

“Mi è stato riferito dai vertici dell’azienda che a breve, non appena le condizioni meteo lo permetteranno, sarà realizzato innanzitutto un intervento di manutenzione straordinaria nei tratti maggiormente usurati della strada Bosa-Macomer e della strada Bosa– Bosa Marina, con rifacimento della pavimentazione stradale e regolarizzazione di banchine e cunette”, prosegue Marras.

Presto si lavorerà anche sul tratto della statale tra Suni e Sindia. “Anas sta concludendo la progettazione definitiva dei lavori sulla 129 bis”, dice ancora il consigliere regionale, “nel tratto che da Sindia conduce a Suni e nel tratto che da Sindia porta fino alla statale 131. Si tratta di un grosso intervento, che prevede l’eliminazione di tutti i tratti più pericolosi della 129 bis”.

Il passo successivo sarà la progettazione esecutiva, poi si passerà alla realizzazione degli interventi, che, sottolinea Marras, “consegneranno al nostro territorio una strada completamente rinnovata e più sicura”.

Alfonso Marras

Tra i temi trattati dal consigliere regionale c’è anche la circonvallazione di Sindia: “Devo constatarne ancora una volta la notevole pericolosità. Diversi sono stati gli incontri e sopralluoghi effettuati anche alla presenza dell’assessore regionale dei Lavori pubblici, durante i quali si è evidenziata l’urgenza di una sistemazione definitiva della strada. Nonostante le mie ripetute sollecitazioni, lo stato della strada è ancora disastroso: mette a repentaglio la vita e l’incolumità delle persone che la percorrono e, nella migliore delle ipotesi, arreca danni spesso ingenti ai veicoli che la attraversano”.

L’esponente del gruppo Misto non risparmia un duro attacco alla Provincia di Nuoro. “La causa di tale stato di cose”, insiste Marras, “è da rinvenirsi nell’inerzia dell’amministrazione provinciale di Nuoro che, nonostante le mie richieste verbali e scritte e nonostante la mia istanza di accesso agli atti, a tutt’oggi non ha fornito alcuna risposta in merito allo stato della progettazione e ha provveduto solo parzialmente alla sistemazione del manto stradale. Per questo intendo portare avanti ogni iniziativa necessaria”.

Giovedì, 28 gennaio 2021

Carpatinus - vendite online
Fabì bracciale tibetano
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Un commento a “Non si può isolare la Planargia. Presto nuovi interventi sulla 129 bis”

  1. Bosa svegliati! 29 Gennaio 2021 - 13:46

    Bosa ha estremo bisogno di essere collegata al resto dell’isola con tre fondamentali strade a scorrimento veloce: 1) verso sud per Oristano; 2) verso est per Macomer-Nuoro-Orosei; 3) verso nord per l’aeroporto di Alghero.
    Senza la realizzazione di questi tre interventi per Bosa sarà sempre peggio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Orto di Eleonora - Estate 2021
Conad - spesa a domicilio 20 marzo 2021
Simply 13 - 26 aprile 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Coca dalla Lombardia alla Sardegna, sequestrati beni per un milione
  • La Sardegna rischia di fare un’altra settimana in zona rossa
  • Due Giare e Unione Alta Marmilla salutano il prefetto che parte
  • Neoneli: aiuti a chi studia, dalle materne fino all’università
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato