EVENTI SARTIGLIA 2021
Sotgiu Gioielli San Valentino
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Superemme 1 marzo Eco Premi
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
 
 
Crai 4 - 13 marzo 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Nasce il comitato “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”

Porta Nuova - Saldi
L\'Orto di Eleonora gennaio 2021

Nasce il comitato “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”
Oltre 400 adesioni in una settimana

Una delle locandine del Comitato “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”

Non solo la Marmilla con “Storie No Scorie”, anche il Sarcidano dice no alla possibilità che la Sardegna venga scelta come sede del deposito unico di scorie nucleari. All’indomani dalla pubblicazione della Cnapi, la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee, nell’altopiano che si estende tra Campidano, Marmilla e Barbagia è nato il comitato spontaneo popolare “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”.

In poco più di una settimana il comitato ha raccolto 400 adesioni. Inoltre, più di 1.500 persone supportano la causa sulla pagina Facebook ufficiale, esprimendo il loro secco rifiuto alla possibilità che l’isola diventi sede di stoccaggio di scorie. In breve tempo è nato un filo comunicativo diretto con le comunità, le amministrazioni e gli organi che si occupano del rapporto col territorio. Il comitato è molto presente nella parte del Sarcidano che appartiene alla provincia del Sud Sardegna, tra Nurri, Gergei e Nuragus, ma ha referenti anche in alcuni centri dell’Oristanese, come Laconi.

“Il nostro obiettivo”, spiega la presidente Marta Serra, “è coinvolgere il territorio in questa battaglia. L’idea del comitato è nata su Telegram, poi ci siamo fatti conoscere su Facebook e attraverso altri canali di comunicazione. Puntiamo a creare un filo diretto tra la popolazione e le istituzioni”. Il progetto “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna” però è più ampio. “Stiamo lavorando a un documento tecnico da presentare alla Sogin, la società che ha elaborato la mappa delle aree idonee allo stoccaggio delle scorie”, prosegue Serra: “intendiamo ribadire l’incompatibilità della Sardegna con un progetto di questo tipo. La nostra regione deve puntare sullo sviluppo sostenibile, sull’enogastronomia, non sulle scorie”.

“Ci stiamo facendo conoscere, anche se non è facile perché non possiamo incontrarci di persona ma solo telematicamente”, spiega la referente di Laconi, Eleonora Melis. “Gestisco un blog sulla sostenibilità e autoproduzione consapevole, credo che la Sardegna debba andare in questa direzione. Non vogliamo le scorie, ma uno sviluppo di tutt’altro tipo. Le vocazioni del Sarcidano sono chiare, così come quelle dell’isola. Il nostro territorio”, conclude Melis, “non può ospitare il deposito”.

Mercoledì, 27 gennaio 2021

Vicino a te 1° marzo
Fabì Yoga
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sechi Informatica
Orto di Eleonora 20 gennaio 2021
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 25 feb - 10 marzo 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Covid: anche i medici di base e le guardie mediche sarde somministreranno i vaccini
  • La Capitaneria di porto sequestra 57 nasse nelle acque vicino a Tharros
  • Lutto nel mondo imprenditoriale per l’improvvisa scomparsa di Stefano Sechi
  • Niente sensori per i diabetici, gravi disagi per i più piccoli
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Simaghis, intzidente – Unu mototziclista s’est ingortu eris in un’intzidente acontèssidu in sa bia intra de Aristanis e Simaghis. Sa mototzicleta sua at atumbadu una vetura.

Aristanis, arrestadu – A unu disocupadu de trinta annos de Ollollai, Leonardo Ladu, dd’at arrestadu sa Politzia de Aristanis cun s’imputu de àere fatu s’isrobatòriu in sa filiale de Donigala de sa Banca de Arborea, acontèssidu su mese passadu. S’iscrucullu de sa Politzia pertocat fintzas a un’àteru òmine de Ollollai.

Vatzinos – Chida chi benit at a mòvere sa vatzinatzione de is aristanesos chi tenent prus de otanta annos. Ddos at tzerriare s’Assl. Su sìndigu Andrea Lutzu at asseguradu s’agiudu de su Comune.

Palestras e piscinas – Is palestras e is piscinas de sa Sardigna, serradas pro more de s’emergèntzia de sa Covid-19, diant pòdere torrare a abèrrere chida chi benit. Dd’at fatu a ischire su presidente de sa Regione, Christian Solinas.

Tzìnema – Mancari su ministru Franceschini apat annuntziadu s’abertura torra de tzìnemas e teatros, is multisalas Ariston de Aristanis e Movies de Santa Justa ant a abarrare serradas. Is meres ant naradu chi non ddoe sunt film in programmatzione.

Santa Justa, pisitos mortos – Pistighìngiu in Santa Justa pro s’avelenamentu de unu pisitu, a pustis de àteros gatos mortos in is chidas passadas in sa pròpia manera. Immoe s’at a presentare una denùntzia a is fortzas de s’òrdine.

Giòbia, 4 de martzu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato