EVENTI SARTIGLIA 2021
Sotgiu Gioielli San Valentino
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Nuova Prima
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
 
 
Crai 4 - 13 marzo 2021
Radiologia Fiorini

Norbello e Carabinieri in lutto per la scomparsa di Antongiorgio Deiana

Proxienergy
Ip Servizi Oristano
 

Norbello e Carabinieri in lutto per la scomparsa di Antongiorgio Deiana
Curatore della Mostra sull’Arma

Antongiorgio Deiana – Foto di Mario Ziulu

Stamane si è spento all’età di 34 anni Antongiorgio Deiana, in seguito a una grave malattia che lo aveva colpito tempo addietro. A Norbello aveva creato la Mostra permanente sull’Arma dei Carabinieri. L’esposizione, di cui Deiana era il curatore, è organizzata dalla sezione locale dell’Associazione nazionale Carabinieri.

Antongiorgio Deiana era molto legato all’Arma. Il padre, Battista, e lo zio, Giuseppe, sono carabinieri in pensione. Antongiorgio era geometra. Viveva tra Norbello e Cagliari, dove lavorava.

“Ancora una volta il nostro paese si trova a dover piangere un ragazzo giovane, educato, brillante e benvoluto e ancora una volta il tutto è reso ancora più straziante dal fatto di non poter essere vicini fisicamente alla famiglia, persone splendide, stimate e volute bene da tutti”, ha scritto il sindaco di Norbello, Matteo Manca.

“Al dolore per la scomparsa di un ragazzo di neanche 35 anni”, prosegue Manca, “si aggiunge l’enorme perdita per la comunità di Norbello. Antongiorgio ha portato avanti diverse iniziative a livello sociale e culturale, arrivando a realizzare delle vere e proprie eccellenze delle quali il paese sarà sempre orgoglioso, in particolare la Mostra permanente sull’Arma dei Carabinieri, visitata ogni anno da centinaia di persone”.

“Ma ce ne sarebbero tante altre da elencare, sempre portate avanti con umiltà e tantissima qualità. Quando muore una persona che ha costruito tanto e ha arricchito una comunità”, conclude il sindaco, “l’unica consolazione è che ogni sua idea e progetto continueranno a vivere e sarà un dovere di tutti noi continuare a valorizzare l’eredità che Antongiorgio ci lascia. Un’eredità enorme. Che riposi in pace”.

Deiana è stato ricordato anche dal brigadiere capo Mario Ziulu. “Oggi”, scrive Ziulu, “è per me un giorno molto triste. È venuto a mancare il mio caro amico Antonio Deiana, ideatore e curatore della Mostra permanente sull’Arma dei Carabinieri di Norbello in provincia di Oristano. Un ragazzo appassionato di storia e interprete culturale del sua Norbello. La sua città Norbello e i suoi concittadini perdono una guida, un punto di riferimento, un ragazzo dal cuore grande e pieno di iniziative, che non ha mai smesso, neppure negli ultimi tempi, nonostante il suo stato di salute fosse notevolmente precario, di interessarsi al suo lavoro che amava e alla vita della sua comunità, dei suoi amati concittadini”.

“Ci lascia l’Amico dalle ineguagliabili doti umane, dalla inarrivabile signorilità. Pur nella consapevolezza che senza di Te saremo più soli nel portare avanti il tuo amato “MUSEO”, continueremo ad appassionarci e a valorizzare ulteriormente la tua creatura, la Mostra permanente sull’Arma dei Carabinieri di Norbello. La tua sensibilità”, conclude Ziulu, “è stata immensa e ha donato rispetto al passato, al presente e al futuro. Come la storia da noi vissuta con tante difficoltà ci unisce. Ciao Antonio guidaci da lassù e salutaci tutti i colleghi, soprattutto quelli che hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere. Un abbraccio alla famiglia e le mie più sentite e commosse condoglianze”.

Il funerale di Antongiorgio Deiana, nel rispetto delle normative anti-Covid, si terrà domani pomeriggio alle 15.30, a Norbello.

Martedì, 26 gennaio 2021

 
Vicino a te 1° marzo
Lai Automobili - Usato
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

2 Commenti a Norbello e Carabinieri in lutto per la scomparsa di Antongiorgio Deiana

  1. ignazio serra 26 Gennaio 2021 - 21:22

    Grazie Antongiorgio, per quanto hai lasciato in eredità a Norbello e grazie da parte mia per la tua disponibilità e impegno per la Via Martyrum.
    Il Signore ti dia pace. Un abbraccio ai tuoi cari genitori.

    Rispondi
  2. Patrizia Poma 27 Gennaio 2021 - 10:18

    Antongiorgio era veramente una persona speciale, disponibile, educato, trasparente e buono. Essendo figlia di un carabiniere avevo avuto la possibilità di fornirgli delle foto antiche e ho avuto modo di apprezzare la mostra da lui portata avanti con passione e umiltà. Noi perdiamo una stella e con noi anche l’Arma dei Carabinieri ma il cielo ne acquista una.
    Giovane uomo, ti ricorderemo sempre con tanto affetto. R.I.P.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  
Asso soccorso stradale
Latte Arborea - Marzo 2021 -
Melis Intermediazioni
Simply 25 feb - 10 marzo 2021
Canalis Automobili
Comune Or -Alienazione immobile Cuccuru e Portu
Ever Green Istituzionale
Polotermica
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Covid: anche i medici di base e le guardie mediche sarde somministreranno i vaccini
  • La Capitaneria di porto sequestra 57 nasse nelle acque vicino a Tharros
  • Lutto nel mondo imprenditoriale per l’improvvisa scomparsa di Stefano Sechi
  • Niente sensori per i diabetici, gravi disagi per i più piccoli
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Simaghis, intzidente – Unu mototziclista s’est ingortu eris in un’intzidente acontèssidu in sa bia intra de Aristanis e Simaghis. Sa mototzicleta sua at atumbadu una vetura.

Aristanis, arrestadu – A unu disocupadu de trinta annos de Ollollai, Leonardo Ladu, dd’at arrestadu sa Politzia de Aristanis cun s’imputu de àere fatu s’isrobatòriu in sa filiale de Donigala de sa Banca de Arborea, acontèssidu su mese passadu. S’iscrucullu de sa Politzia pertocat fintzas a un’àteru òmine de Ollollai.

Vatzinos – Chida chi benit at a mòvere sa vatzinatzione de is aristanesos chi tenent prus de otanta annos. Ddos at tzerriare s’Assl. Su sìndigu Andrea Lutzu at asseguradu s’agiudu de su Comune.

Palestras e piscinas – Is palestras e is piscinas de sa Sardigna, serradas pro more de s’emergèntzia de sa Covid-19, diant pòdere torrare a abèrrere chida chi benit. Dd’at fatu a ischire su presidente de sa Regione, Christian Solinas.

Tzìnema – Mancari su ministru Franceschini apat annuntziadu s’abertura torra de tzìnemas e teatros, is multisalas Ariston de Aristanis e Movies de Santa Justa ant a abarrare serradas. Is meres ant naradu chi non ddoe sunt film in programmatzione.

Santa Justa, pisitos mortos – Pistighìngiu in Santa Justa pro s’avelenamentu de unu pisitu, a pustis de àteros gatos mortos in is chidas passadas in sa pròpia manera. Immoe s’at a presentare una denùntzia a is fortzas de s’òrdine.

Giòbia, 4 de martzu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato