EVENTI SARTIGLIA 2021
Sotgiu Gioielli San Valentino
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 4 - 13 marzo 2021
Radiologia Fiorini

Samugheo, alla scoperta del passato con i video di Archeo Festival

Grafik Art ottobre 2020
Ip Servizi Oristano

Samugheo, alla scoperta del passato con i video di Archeo Festival
L’iniziativa per le classi dell’Istituto comprensivo coinvolgerà anche Allai

Videolezioni di archeologia per bambini e ragazzi dell’Istituto comprensivo di Samughero, nella settimana tra il 25 e il 30 gennaio. Nella scuola primaria il video racconterà la storia locale, prendendo come spunto alcuni siti. Alle medie, assieme alla narrazione archeologica, si parlerà anche di urbanistica.

I video saranno arricchiti con riferimenti al patrimonio archeologico del territorio di Allai, i cui bambini e ragazzi frequentano le scuole a Samugheo.

I contenuti saranno accompagnati da immagini e mappe concettuali, secondo i dettami della didattica inclusiva. Tutto il materiale sarà poi aggiunto all’archivio digitale dell’edizione 2020 del Sardinia Archeo Festival, curato dall’associazione culturale Itzokor, in collaborazione con Radio Brada e il sostegno della Fondazione di Sardegna. La tappa a Samugheo può contare su un contributo dell’Amministrazione comunale e sulla collaborazione del dirigente dell’Istituto comprensivo, Serafino Piras, e delle insegnanti.

“La manifestazione è dedicata alla divulgazione archeologica”, spiega Elisabetta Sanna, assessora comunale alla Cultura, “ma si propone anche di richiamare l’attenzione sulle dinamiche storiche, culturali e commerciali che hanno interessato il Mediterraneo nel corso dei millenni, fino alla contemporaneità”.

Fondamentale per gli organizzatori il dialogo costante con i cittadini: l’archeologia è una scienza al servizio della società, capace di dare maggiore valore ai luoghi e di ingenerare positività e spirito di iniziativa grazie a una migliore conoscenza del patrimonio storico e archeologico. In questo senso va letto l’evento realizzato per la scuola di Samugheo: iniziare da piccoli a percepire il valore culturale del paesaggio aiuta a far crescere la voglia di investire nel proprio territorio.

Venerdì, 22 gennaio 2021

Piroddi arredamenti
Lai Automobili - Usato
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Farmacia Loddo
Orto di Eleonora 20 gennaio 2021
Melis Intermediazioni
Simply 25 feb - 10 marzo 2021
Canalis Automobili
Comune Or -Alienazione immobile Cuccuru e Portu
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Roberto, “malato uno” racconta: “Cosa ho imparato dopo il covid”
  • “Siate sempre voi stesse”. Messaggio alle bambine da Abbasanta
  • “Controlli il conto online”. E due truffatori fanno sparire 18.500 euro
  • San Vero Milis, partita da Putzu Idu l’operazione spiagge pulite
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Festa de is fèminas – Oe 8 de martzu s’afestat sa Die internatzionale de is fèminas. In Aristanis puru s’ant a fàghere unos cantos addòbios. Norabonas a totu is leghidoras de Su Gazetinu.

Coronavirus – Eris in Sardigna non s’est contadu nemmancu unu mortu pro more de su coronavirus. No acontessiat de diora. In provìntzia de Aristanis su virus nd’est torradu a essire a pìgiu in Norghiddo, in ue una persone resurtat positiva. In Terraba si contant duos impestos e oto sanamentos. Un’impestu e unu sanamentu in Aristanis.

Aristanis, tropèlios de gente – Àteros tropèlios de gente sàbadu in Aristanis, in ue a is fortzas de s’òrdine ddis est tocadu a intervènnere in unos cantos logos. In prus, eris, residentes meda si sunt chesciados pro s’àliga lassada peri is bias de sa tzitade. Un’istorbu chi amegat de acontèssere giai dae unas cantas chidas.

Vatzinos a is insegnantes – Oe in Sardigna movent is adesiones a sa campànnia de vatzinatzione contras de sa Covid-19 fintzas pro su personale insegnante e no insegnante de is iscolas istatales. Dd’at fatu a ischire s’assessore regionale de sa Sanidade, Mario Nieddu.

Lunis, 8 de martzu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato