Il Garante blocca TikTok dopo la morte della bambina
Non potrà utilizzare i dati degli utenti, dovrà prima verificarne l’età
TikTok
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti di TikTok “il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica”. L’Autorità ha deciso di intervenire “in via d’urgenza a seguito della terribile vicenda della bambina di 10 anni di Palermo” che ha perso la vita dopo una drammatica sfida sulla piattaforma social.
“Il Garante – spiega l’Authority – già a dicembre aveva contestato a TikTok una serie di violazioni: scarsa attenzione alla tutela dei minori; facilità con la quale è aggirabile il divieto, previsto dalla stessa piattaforma, di iscriversi per i minori sotto i 13 anni; poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni rese agli utenti; uso di impostazioni predefinite non rispettose della privacy.
In attesa di ricevere il riscontro richiesto con l’atto di contestazione, l’Autorità ha deciso comunque l’ulteriore intervento odierno al fine di assicurare immediata tutela ai minori iscritti al social network presenti in Italia”.
Il Garante della privacy ha dunque vietato a TikTok l’ulteriore trattamento dei dati degli utenti “per i quali non vi sia assoluta certezza dell’età e, conseguentemente, del rispetto delle disposizioni collegate al requisito anagrafico”.
Il divieto durerà per il momento fino al 15 febbraio, data entro la quale il Garante si è riservato “ulteriori valutazioni”.
Venerdì, 22 gennaio 2021
Lasciate perdere questi social stanno rovinando i nostri giovani, i genitori ai più piccoli comprino una bici invece che uno smartphone
Sicuramente I bambini non hanno necessità del cellulare, ma in questo modo sono esclusi dal gruppo… La gravità sta nel fatto che chi deve vigilare sia completamente assente, i genitori devono vigilare non lasciare i propri figli allo sbaraglio. Il problema non è la tecnologia ma l’uso che se ne fa.
Concordo con te, ma purtroppo la tecnologia viene usata dai giovani solo x quello, abbiamo una nuova generazione drogata di social non hanno piu interesse x nulla, non hanno piu ideali, x loro conta apparire e basta, la televisione con i suoi programmi spazzatura ci mette il resto. Un po’ di colpa ce l’abbiamo anche noi genitori
Quello che ho notato è che alcuni genitori accompagnano i figli fin dentro le aule perché non si fidano a lasciarli soli per strada (quando questo è un momento di socializzazione) e poi gli mettono in mano un arnese senza neanche preoccuparsi dell’uso che ne fanno.