Il Covid spegne i fuochi per Sant’Antonio. A Neoneli si valuta un mini-falò senza pubblico
Nel paese del Barigadu salta anche la prima uscita delle maschere carnevalesche locali
Neoneli – Foto Gianni Caggiari
Sabato prossimo a Neoneli non ci sarà il grande falò in piazza per la festa di Sant’Antonio Abate. Il centro del Barigadu dovrà rinunciare a malincuore, a causa dell’emergenza coronavirus, a un evento particolarmente caro alla popolazione. Probabilmente un mini-falò ci sarà, ma la presenza del pubblico non sarà consentita. Non ci saranno neanche le sfilate delle maschere tradizionali. Sos Corriolos solitamente si travestono proprio in occasione dell’accensione dei fuochi, un rito che segna l’inizio del carnevale sardo. Quest’anno però non sarà possibile.
“Insieme al comitato che si occupa delle celebrazioni per Sant’Antonio”, spiega il sindaco Salvatore Cau, “stiamo valutando di organizzare un piccolo evento simbolico per portare avanti la tradizione”.
“Se lo faremo”, continua il sindaco, “si tratterà di un piccolo falò in piazza”. Un evento a cui la popolazione non potrà partecipare. “La presenza del pubblico”, spiega ancora Cau, “è esclusa”.
Mercoledì, 13 gennaio 2021
.
Contatti
Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it
.
Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas
Veterinàrios e Comunes de su Campidanu de Terraba contras de su depòsitu nucleare – Is veterinàrios de sa provìntzia de Aristanis narant chi nono a su depòsitu nucleare intra de su Grìghini e sa Marmidda, pro ite ca in cussas zonas ddoe at allevamentos meda e diat pòdere èssere in perìgulu sa cadena alimentare. Uno nono dd’ant espressadu fintzas is Comunes de su Campidanu de Terraba.
Maratona streaming pro Gramsci – Pro is 130 annos dae sa nàschida de Antonio Gramsci ant cuncordadu una maratona streaming. Dda proponent chenàbura chi benit 22 de ghennàrgiu, dae is 9.30 a is 19.30, s’Unla de Aristanis, sa Biblioteca Gramsciana e sa Nur, in is canales You Tube e in is perfilos Facebook. Si prevident oto deretas.
In su parchègiu si pagat – Su parchègiu de bia de Marianu IV apenas abertu in Aristanis dae eris est a pagamentu. In s’interis, is residentes de sa zona si chèsciant pro su sistema de illuminatzione.
Ispidale de Ilartzi, chèscia – Su Comitadu pro sa defensa de s’ispidale Delogu at cuncordadu pro sàbadu chi benit una manifestatzione de chèscia. Domandat chi su personale leadu pro fàghere funtzionare su laboratòriu de anàlisi de s’ispidale potzat torrare a Ilartzi.
Mortu munsennore Clemente Caria – Custu merie, a is 15.30, in sa Sea de Aristanis, s’at a fàghere sa missa de interru de munsennore Clemente Caria, fundadore de sa Polifònica Arborensa. Sa morte de munsennore Caria at ingendradu dolu e dispraghere mannu.
Martis, 19 de ghennàrgiu de su 2021
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22
Seguici su