Sono quasi 400 i cani adottati lo scorso anno in provincia di Oristano
Il dato reso noto dai responsabili Assl. Ecco come funziona la procedura di adozione
Cani in un canile
Quasi quattrocento adozioni di cani nell’ultimo anno in provincia di Oristano. Lo rende noto il Dipartimento dell’anagrafe canina della Assl di Oristano, diretto dal veterinario Giuseppe Sedda.
Attualmente sono circa trecento i cani ospitati nei canili pubblici e privati della provincia.
Il dirigente della struttura semplice ha spiegato che la percentuale di adozioni è aumentata in modo esponenziale grazie alla semplificazione delle procedure amministrative avviate dagli uffici.
Nell’anno appena concluso, oltre ai circa quattrocento affidi, sono state effettuate 2.500 microchippature su cani e oltre 300 sterilizzazioni gatti.
Ma quali sono le procedure per adottare un cane?
Come riferisce il dottor Giuseppe Sedda, è sufficiente recarsi in uno dei canili in provincia e presentare la richiesta di autorizzazione all’affido. Il cane viene così microchippato e consegnato provvisoriamente all’utente.
Al termine del periodo di prova lo stesso ufficio anagrafe canina stabilisce se la persona è idonea ed ottiene l’affidamenti definitivo.
Martedì, 12 gennaio 2021
io ho lasciato un commento e vedo che non avete pubblicato quello che avevo scritto, vergognatevi
Quando rivolge delle accuse a qualcuno, come ha fatto nel commento che non è stato pubblicato, si identifichi con nome e cognome e si assuma la responsabilità di quel che scrive. Troppo facile, se no
Egregio red come testata giornalistica Lei deve pubblicare tutto quello che una persona lascia per commento specialmente se quello che ho scritto io sono cose vere
Si sbaglia. Che sia la verità lo dice lei, fra l’altro raccontando episodi vecchi di anni in cui avrebbe potuto avere a che fare con persone diverse. Nessuno ci obbliga a rilanciare accuse non provate e rischiare una querela per pubblicare i commenti, soprattutto quando l’autore non si identifica chiaramente
E no che pubblicate solo quello che volete voi
Pubblichiamo commenti che siano pertinenti. Quando diamo spazio ad accuse che vanno al di là della normale critica, vorremmo avere la certezza di non sbagliare. È già terribilmente facile commettere errori nel nostro lavoro…