Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 7 - 20 gennaio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Sono quasi 400 i cani adottati lo scorso anno in provincia di Oristano

Grafik Art ottobre 2020
Ip Servizi Oristano

Sono quasi 400 i cani adottati lo scorso anno in provincia di Oristano
Il dato reso noto dai responsabili Assl. Ecco come funziona la procedura di adozione

Cani in un canile

Quasi quattrocento adozioni  di cani nell’ultimo  anno in provincia di Oristano.  Lo rende noto il Dipartimento dell’anagrafe canina della Assl di Oristano, diretto dal veterinario Giuseppe Sedda.

Attualmente sono circa trecento i cani ospitati nei canili pubblici e privati della provincia.

Il dirigente della struttura semplice ha spiegato che la percentuale di adozioni è aumentata in modo esponenziale grazie alla semplificazione delle procedure amministrative avviate dagli uffici.

Nell’anno appena concluso, oltre ai circa quattrocento affidi, sono state effettuate 2.500 microchippature su cani e oltre 300 sterilizzazioni gatti.

Ma quali  sono le procedure per adottare un cane?

Come riferisce il dottor  Giuseppe Sedda,  è sufficiente recarsi  in uno dei canili in provincia e presentare la richiesta di autorizzazione all’affido. Il cane viene così microchippato e consegnato provvisoriamente all’utente.

Al termine del periodo di prova lo stesso ufficio anagrafe canina stabilisce se la persona è idonea ed ottiene l’affidamenti definitivo.

Martedì, 12 gennaio 2021

Piroddi Arredamenti 16 22 nov 2020
Fabì istituzionale gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

6 Commenti a Sono quasi 400 i cani adottati lo scorso anno in provincia di Oristano

  1. Ford 13 Gennaio 2021 - 16:05

    io ho lasciato un commento e vedo che non avete pubblicato quello che avevo scritto, vergognatevi

    Rispondi
    • Red 13 Gennaio 2021 - 19:12

      Quando rivolge delle accuse a qualcuno, come ha fatto nel commento che non è stato pubblicato, si identifichi con nome e cognome e si assuma la responsabilità di quel che scrive. Troppo facile, se no

      Rispondi
  2. Ford 14 Gennaio 2021 - 05:15

    Egregio red come testata giornalistica Lei deve pubblicare tutto quello che una persona lascia per commento specialmente se quello che ho scritto io sono cose vere

    Rispondi
    • Red 14 Gennaio 2021 - 10:38

      Si sbaglia. Che sia la verità lo dice lei, fra l’altro raccontando episodi vecchi di anni in cui avrebbe potuto avere a che fare con persone diverse. Nessuno ci obbliga a rilanciare accuse non provate e rischiare una querela per pubblicare i commenti, soprattutto quando l’autore non si identifica chiaramente

      Rispondi
  3. Ford 14 Gennaio 2021 - 05:15

    E no che pubblicate solo quello che volete voi

    Rispondi
    • Red 14 Gennaio 2021 - 10:40

      Pubblichiamo commenti che siano pertinenti. Quando diamo spazio ad accuse che vanno al di là della normale critica, vorremmo avere la certezza di non sbagliare. È già terribilmente facile commettere errori nel nostro lavoro…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asso soccorso stradale
Orto Eleonora autunno 2020
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 7 - 20 genn 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags
Polotermica
Carlo Contini - Mostra virtuale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Operazione antidroga: base dello spaccio ad Arcidano. Ecco gli arrestati
  • Residenze per anziani ancora senza vaccinati, solo in Sardegna
  • Sacchetti bio-compostabili non in regola: sequestro da 100mila euro
  • Anche Siamaggiore dice no al deposito di scorie in Sardegna
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Veterinàrios e Comunes de su Campidanu de Terraba contras de su depòsitu nucleare – Is veterinàrios de sa provìntzia de Aristanis narant chi nono a su depòsitu nucleare intra de su Grìghini e sa Marmidda, pro ite ca in cussas zonas ddoe at allevamentos meda e diat pòdere èssere in perìgulu sa cadena alimentare. Uno nono dd’ant espressadu fintzas is Comunes de su Campidanu de Terraba.

Maratona streaming pro Gramsci – Pro is 130 annos dae sa nàschida de Antonio Gramsci ant cuncordadu una maratona streaming. Dda proponent chenàbura chi benit 22 de ghennàrgiu, dae is 9.30 a is 19.30, s’Unla de Aristanis, sa Biblioteca Gramsciana e sa Nur, in is canales You Tube e in is perfilos Facebook. Si prevident oto deretas.

In su parchègiu si pagat – Su parchègiu de bia de Marianu IV apenas abertu in Aristanis dae eris est a pagamentu. In s’interis, is residentes de sa zona si chèsciant pro su sistema de illuminatzione.

Ispidale de Ilartzi, chèscia – Su Comitadu pro sa defensa de s’ispidale Delogu at cuncordadu pro sàbadu chi benit una manifestatzione de chèscia. Domandat chi su personale leadu pro fàghere funtzionare su laboratòriu de anàlisi de s’ispidale potzat torrare a Ilartzi.

Mortu munsennore Clemente Caria – Custu merie, a is 15.30, in sa Sea de Aristanis, s’at a fàghere sa missa de interru de munsennore Clemente Caria, fundadore de sa Polifònica Arborensa. Sa morte de munsennore Caria at ingendradu dolu e dispraghere mannu.

Martis, 19 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato