EVENTI SARTIGLIA 2021
Sotgiu Gioielli San Valentino
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Superemme 1 marzo Eco Premi
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 4 - 13 marzo 2021

Sanità e liste d’attesa. Caligaris (Sdr): “L’emergenza covid è solo un alibi”

Proxienergy
Ip Servizi Oristano

Sanità e liste d’attesa. Caligaris (Sdr): “L’emergenza covid è solo un alibi”
“Una realtà da tempo in grave sofferenza”

L’ingresso del poliambulatorio della Assl di Oristano

“I numeri della provincia di Oristano (38.500 visite e accertamenti non eseguiti in un anno) e sicuramente raddoppiati in questo 2020 confermano un sentimento diffuso. La salute pubblica non sembra sia mai stata una vera priorità in Sardegna. Occorre prendere atto una volta per tutte che il sistema sanitario isolano appare essere stato costantemente strutturato a favore di quanti hanno Santi in Paradiso. Una considerazione amara ma, vista la situazione, difficilmente discutibile”.

Lo sostiene Maria Grazia Caligaris dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” facendo osservare che “nonostante le denunce dei pazienti, negli ultimi venti anni si è proceduto con scelte che hanno via via svuotato i territori da strutture sanitarie importanti e ridotto drasticamente il personale impedendo lo sviluppo della cultura della prevenzione”.

Mariagrazia Caligaris

“La pandemia – ha aggiunto – rischia di sembrare un comodo alibi per nascondere una realtà da tempo in grave sofferenza. Alla fine di questo travagliato periodo, in cui le persone sognano e sperano di non cadere vittime del COVID19, l’auspicio è che si restituisca efficacia al diritto alla salute e dignità ai pazienti e a chi opera con serietà e abnegazione per rispondere alle richieste dei cittadini”.

Venerdì, 27 novembre 2020

Piroddi arredamenti
Fabì Yoga
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

2 Commenti a Sanità e liste d’attesa. Caligaris (Sdr): “L’emergenza covid è solo un alibi”

  1. Simo 27 Novembre 2020 - 22:46

    È una vergogna inaccettabile! Tutta la sanità sarda è demolita… Presidente e assessore regionale alla sanità avrebbero dovuto dimettersi da tempo per la loro inettitudine e le loro scelte evidentemente sbagliate.

    Rispondi
  2. Francesco Fiorini 28 Novembre 2020 - 12:14

    Tutti gli studi-ambulatori specialistici e laboratori della provincia di Oristano mantengono le dotazioni strumentali ed organiche, ed un’organizzazione ineccepibile, per far fronte alle esigenze del territorio. Questo è il nostro lavoro, fatto con dedizione e grande impegno. La ASL non può tarparci le ali attribuendoci dei budget irrisori e finiti da tempo, pur sapendo che i pazienti sono costretti ad andare in altri studi-ambulatori-laboratori di altre province e con budget che gli permettono di eseguire prestazioni per i cittadini della propria provincia e di altre. A spese ovviamente della ASL oristanese. Questo è risparmio??

    Rispondi

Rispondi a Francesco Fiorini Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bi bags - primavera 2021
Latte Arborea - Marzo 2021 -
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 25 feb - 10 marzo 2021
Nolo + Canalis Group
Comune Or -Alienazione immobile Cuccuru e Portu
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • La Commissione per le pari opportunità di Cabras approva la Carta dei diritti della bambina
  • Un omaggio ai sanitari di Oristano, Ghilarza e Bosa in lotta contro il covid
  • Roberto, “malato uno” racconta: “Cosa ho imparato dopo il covid”
  • “Siate sempre voi stesse”. Messaggio alle bambine da Abbasanta
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Festa de is fèminas – Oe 8 de martzu s’afestat sa Die internatzionale de is fèminas. In Aristanis puru s’ant a fàghere unos cantos addòbios. Norabonas a totu is leghidoras de Su Gazetinu.

Coronavirus – Eris in Sardigna non s’est contadu nemmancu unu mortu pro more de su coronavirus. No acontessiat de diora. In provìntzia de Aristanis su virus nd’est torradu a essire a pìgiu in Norghiddo, in ue una persone resurtat positiva. In Terraba si contant duos impestos e oto sanamentos. Un’impestu e unu sanamentu in Aristanis.

Aristanis, tropèlios de gente – Àteros tropèlios de gente sàbadu in Aristanis, in ue a is fortzas de s’òrdine ddis est tocadu a intervènnere in unos cantos logos. In prus, eris, residentes meda si sunt chesciados pro s’àliga lassada peri is bias de sa tzitade. Un’istorbu chi amegat de acontèssere giai dae unas cantas chidas.

Vatzinos a is insegnantes – Oe in Sardigna movent is adesiones a sa campànnia de vatzinatzione contras de sa Covid-19 fintzas pro su personale insegnante e no insegnante de is iscolas istatales. Dd’at fatu a ischire s’assessore regionale de sa Sanidade, Mario Nieddu.

Lunis, 8 de martzu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato