Coronavirus: cinque casi di contagio tra Nurachi, Milis e Nughedu
A Sedilo sono state confermate sei guarigioni
Coronavirus
Sono cinque le positività al coronavirus notificate dall’Ats nelle ultime ore alle amministrazioni comunali di Nurachi, Milis e Nughedu Santa Vittoria. A Sedilo invece sono sono state confermate sei guarigioni.
Nurachi. Sale il numero dei casi di contagio accertati. Informato stamane dall’Ats, il Comune ha segnalato tre nuovi casi in paese: sono tutti sintomatici. La positività è stata scoperta all’interno di due nuclei familiari in quarantena volontaria già da diversi giorni. Attualmente i positivi al coronavirus a Nurachi sono sei in tutto.
Milis. Un nuovo caso di positività al coronavirus anche a Milis. Dopo essere stato informato ieri sera, ne ha dato notizia il sindaco Sergio Vacca. Il residente positivo si trova in isolamento domiciliare e al momento è l’unico, in paese: sono infatti guariti i due milesi contagiati nelle scorse settimane.
Nughedu Santa Vittoria. Un abitante è stato contagiato dal coronavirus: lo ha annunciato il sindaco Francesco Mura, spiegando che “sarà ricostruita la rete dei contatti della persona che è risultata positiva. Fino al completamento di questa operazione è richiesta la massima attenzione”.
Nessun allarme e “nessuna preoccupazione oltre il dovuto”, aggiunge il sindaco, ma “è importante che tutti quanti stiamo attenti a rispettare le regole per proteggersi dal contagio e per ridurre la diffusione del virus”.
“Ricordiamoci che oltre a proteggere noi stessi è fondamentale proteggere gli altri”, ha concluso Francesco Mura: “vi invito a ridurre al minimo il contatto sociale con parenti, amici e altri interlocutori”.
Sedilo. Buone notizie infine da Sedilo. Nel centro del Guilcer cala ancora il numero di persone positive al coronavirus. L’amministrazione comunale, in seguito alla comunicazione ufficiale da parte dell’Ats, ha annunciato la guarigione di 6 concittadini.
I nuovi negativizzati si vanno ad aggiungere ai 46 guariti finora e portano il totale a 52. Attualmente a Sedilo risultano positive ancora 4 persone.
Martedì, 27 ottobre 2020
.
Contatti
Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it
.
Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas
Veterinàrios e Comunes de su Campidanu de Terraba contras de su depòsitu nucleare – Is veterinàrios de sa provìntzia de Aristanis narant chi nono a su depòsitu nucleare intra de su Grìghini e sa Marmidda, pro ite ca in cussas zonas ddoe at allevamentos meda e diat pòdere èssere in perìgulu sa cadena alimentare. Uno nono dd’ant espressadu fintzas is Comunes de su Campidanu de Terraba.
Maratona streaming pro Gramsci – Pro is 130 annos dae sa nàschida de Antonio Gramsci ant cuncordadu una maratona streaming. Dda proponent chenàbura chi benit 22 de ghennàrgiu, dae is 9.30 a is 19.30, s’Unla de Aristanis, sa Biblioteca Gramsciana e sa Nur, in is canales You Tube e in is perfilos Facebook. Si prevident oto deretas.
In su parchègiu si pagat – Su parchègiu de bia de Marianu IV apenas abertu in Aristanis dae eris est a pagamentu. In s’interis, is residentes de sa zona si chèsciant pro su sistema de illuminatzione.
Ispidale de Ilartzi, chèscia – Su Comitadu pro sa defensa de s’ispidale Delogu at cuncordadu pro sàbadu chi benit una manifestatzione de chèscia. Domandat chi su personale leadu pro fàghere funtzionare su laboratòriu de anàlisi de s’ispidale potzat torrare a Ilartzi.
Mortu munsennore Clemente Caria – Custu merie, a is 15.30, in sa Sea de Aristanis, s’at a fàghere sa missa de interru de munsennore Clemente Caria, fundadore de sa Polifònica Arborensa. Sa morte de munsennore Caria at ingendradu dolu e dispraghere mannu.
Martis, 19 de ghennàrgiu de su 2021
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22
Seguici su