Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Nuova Prima
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 21 gen - 3 feb 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Medico e infermiere dell’ospedale contagiati dal coronavirus

Grafik Art ottobre 2020
Ip Servizi Oristano

Medico e infermiere dell’ospedale contagiati dal coronavirus
Situazione sempre più difficile nel presidio di Oristano

Il covid colpisce anche il personale dell’ospedale San Martino di Oristano. A quanto si è appreso un medico e un’infermiera (ma si parla di più infermieri) sono risultati positivi al coronavirus. L’Assl ha fatto scattare subito le procedure di  sicurezza per personale e ricoverati. I soggetti a rischio sono stati sottoposti a esame.

La notizia giunge  in queste ore di estrema difficoltà per il personale del presidio ospedaliero chiamato ad affrontare una situazione di emergenza sempre più grave. Stamane si è reso necessario chiudere anche il pronto soccorso a causa di un malato covid presente nella cosiddetta area bianca.

Lo stop ha   causato la mancata assistenza per una decina di malati giunti al San Martino in ambulanza. I mezzi hanno formato una lunga fila.

Martedì, 20 ottobre 2020

Vicino a te 18 gennaio 2021
Vicino a te 18 gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

6 Commenti a Medico e infermiere dell’ospedale contagiati dal coronavirus

  1. Marcello 20 Ottobre 2020 - 21:10

    Grazie per quello che state facendo per la popolazione,con pochi mezzi a disposizione che avete e con il rischio della vostra vita.grazieeeeeeee

    Rispondi
  2. lua 21 Ottobre 2020 - 06:04

    Anche io vorrei fare un augurio di veloce guarigione. I medici e gli infermieri sono fenomenali. Loro non hanno colpa della disorganizzazione e dei problemi negli ospedali. Loro fanno tante ore, sono stanchi e se qualche volta perdono la pazienza bisogna capirli e vedere anche chi si trovano davanti. Sono tante le persone ignoranti che non sanno quello che affrontano tutti i giorni per sopperire alle mancanze dell’ospedale. Noi a parole facciamo in fretta ma la realtà è un’altra. Non dimentichiamo che anche loro hanno una famiglia, hanno dei figli e hanno i loro problemi! Ma scegliendo questo lavoro il 90% ci mette anima e cuore. Poi certo esiste una piccola parte che lo fa solo per lavoro… Ma cerchiamo tutti di capire e di parlare bene di loro con tutti, visto che di critiche in giro se ne sentono abbastanza. Sosteniamoli perché a loro la gioia di vedersi capiti li aiuta a superare tante ore di lavoro, specie ora che da quando c’è il covid, lo devono affrontare tutti coperti, a malapena si vedono gli occhi. Già io mi sento soffocare mettendo la mascherina, immaginiamo loro come si sentono. Eppure lo fanno per tante tante ore, correndo da una parte all’altra per tentare di accudire tutti. Per questo anche io dico grazie per quello che fate!

    Rispondi
    • Lazzarella Coccodi 21 Ottobre 2020 - 08:47

      Giustissimo, niente altro da aggiungere!
      Chi fa questo lavoro sacrifica la sua vita e la sua famiglia!

      Rispondi
  3. Lina 21 Ottobre 2020 - 13:26

    Un augurio speciale a medici e infermieri, guarite presto!

    Rispondi
  4. FRANCESCO 21 Ottobre 2020 - 14:41

    Massimo rispetto e onore ai medici e infermieri, ricordiamoci però prima di farli passare da martiri che ogni lavoro ha i suoi pro e i suoi contro, dall’operatore ecologico al muratore, passando per i minatori. In ogni lavoro ci sono cose belle e brutte, leggere o pesanti, perciò massimo rispetto per chi lavora, chiunque esso sia, basta che lavori, ma nessuno sugli allori!

    Rispondi
  5. luisicu 24 Ottobre 2020 - 17:17

    Sì e hanno aperto il reparto Covid senza tante chiacchiere

    Rispondi

Rispondi a Marcello Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sechi Informatica
Fasauto c3 gemelle
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 21 gennaio 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Coronavirus: in Sardegna scatta la zona arancione, ecco cosa cambia
  • Il Garante blocca TikTok dopo la morte della bambina
  • Gramsci, anniversario: negli Usa diventa ministro il figlio del suo traduttore
  • Alle Poste le pensioni di febbraio si potranno ritirare da lunedì
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allerta mèteu – S’Amparu tzivile regionale at bogadu un’avisu de allerta mèteu pro more sa temporada. Balet dae is 18.00 a is 23.59 de oe. A s’avisu dd’ant assignadu unu còdighe grogu (crititzidade ordinària) pro arriscu idràulicu in is zonas de Montibèciu – Pischinàpiu, Tirsu e Logudoro.

Bìnchida in Bosa – Bìnchida in Bosa cun su cuncursu Win for Life Clàssicu. Unu giogadore at bìnchidu unu vitalìtziu de tres mìgia èuros a su mese pro 20 annos, gràtzias a un’ischedina de duos èuros. Sa giogada dd’ant fata in s’istancu Tabacchi Spada, in bia de is Iscolas.

Crabas – S’assessora de is polìticas sotziales Alessandra Spanu si dimitet. Dd’at fatu a ischire in Consìgiu comunale, narende chi at a dèpere lassare sa Sardigna pro motivos personales.

Donare su sàmbene – Regorta de sàmbene cuncordada dae s’Avis, oe in Bosa, cras in Paulle e pusticràs, domìnigu, in Arcidanu e Terraba. Su de dare su sàmbene est una faina bella de bonucoro: malàidos meda nde tenent bisòngiu e totus nde diamus pòdere tènnere bisòngiu.

Iscola de mùsica – Sunt cumentzadas lunis is letziones de s’Iscola tzìvica de mùsica ‘Alessandra Saba’ de Marrùbiu. S’ant a fàghere cun presèntzia fìsica de is dischentes, 348 in totu, chi arribant dae 21 comunes.

Chenàbura, 22 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato