Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Iper Pan 14 - 24 gennaio 2021
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 7 - 20 gennaio 2021
Radiologia Fiorini

Cogeneratore via da Simaxis? Scoppia la polemica con Arcidano

Porta Nuova - Saldi
Ip Servizi Oristano

Cogeneratore via da Simaxis? Scoppia la polemica con Arcidano
Il sindaco Obinu annuncia il trasloco di una parte dell’impianto, ma il collega Cera contesta

Il cogeneratore di Simaxis

Accende nuovamente le polemiche l’impianto di trattamento degli scarti di macellazione di Simaxis. Stamattina il sindaco del paese, Giacomo Obinu, ha reso nota una comunicazione arrivata dal settore Ambiente della Provincia.

“Ci informano che la Groil, società operante all’interno dell’impianto di cogenerazione ubicato nella lottizzazione GA.MA., verrà trasferita, portandosi dietro il tanto dibattuto impianto, presso la zona P.I.P. del comune di San Nicolò d’Arcidano”, ha fatto sapere il sindaco, che ha aggiunto: “Per noi, e soprattutto per la salute di tutta la popolazione, questo è un risultato importante per il quale, come ben sapete, ci siamo sempre battuti e, alla fine, il nostro impegno ci ha permesso di raggiungere questo importante traguardo”.

A stretto giro è arrivata la replica del sindaco di Arcidano, Emanuele Cera: “La Groil non ha autorizzazioni e non è proprietaria di nessuna area nel territorio comunale del nostro paese, né nella zona pip, né altrove”, afferma Cera. “A suo tempo era stata fatta una richiesta, che non aveva avuto seguito”.

“Il documento della Provincia è solo una dichiarazione di intenti e si riferisce ad una parte dell’impianto, l’altra, quella della Cogen resta a Siamxis”.

Mercoledì, 23 settembre 2020

Piroddi Arredamenti 16 22 nov 2020
Vicino a te 18 gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

4 Commenti a Cogeneratore via da Simaxis? Scoppia la polemica con Arcidano

  1. Cittadino indignato 24 Settembre 2020 - 10:34

    Tant’è nudda su fragu passendi, a de notti, accanta de su quadriviu de Simaxis-Sabarussa-Pramas….

    Rispondi
  2. Peppe 24 Settembre 2020 - 14:37

    Mi stupisce il fatto che un’azienda già radicata in un territorio prende i macchinari già acquisiti con contributi regionali e li trasloca in altra sede. Non voglio essere sospettoso, ma penso che ci sia volontà di acquisire altri contributi regionali. Se ci fosse una verifica della GdF e risultasse tutto regolare, gradirei un comunicato per dire: “È un’azienda eccelsa e regolare”. Intanto sono preso dai sospetti.

    Rispondi
    • anonimo 29 Settembre 2020 - 12:47

      Sig. Peppe, lei è per caso un funzionario regionale, visto che afferma con certezza che sono stati rilasciati contributi regionali per l’acquisto dei macchinari? E soprattutto, quanto dichiarato dal sindaco di Simaxis corrisponde al vero?

      Rispondi
  3. Peppe 24 Settembre 2020 - 14:43

    Sig. Emanuele Cera, è proprio convinto di ciò che si sta accingendo a fare? Non per lei, ma per la popolazione di San Nicolò d’Arcidano? Prima riflettere e poi, eventualmente, realizzare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Farmacia Loddo
Ideal market
Melis Intermediazioni
Simply 7 - 20 genn 2021
Nolo + Canalis Group
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Carlo Contini - Mostra virtuale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Coronavirus, accertati due nuovi casi a Bauladu
  • Coronavirus: i decessi sono 8, i contagi 109 in Sardegna e 6 nell’Oristanese
  • Spaccio di droga nell’Oristanese: misure cautelari per otto persone
  • Coronavirus, tre casi di contagio ad Allai
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Veterinàrios e Comunes de su Campidanu de Terraba contras de su depòsitu nucleare – Is veterinàrios de sa provìntzia de Aristanis narant chi nono a su depòsitu nucleare intra de su Grìghini e sa Marmidda, pro ite ca in cussas zonas ddoe at allevamentos meda e diat pòdere èssere in perìgulu sa cadena alimentare. Uno nono dd’ant espressadu fintzas is Comunes de su Campidanu de Terraba.

Maratona streaming pro Gramsci – Pro is 130 annos dae sa nàschida de Antonio Gramsci ant cuncordadu una maratona streaming. Dda proponent chenàbura chi benit 22 de ghennàrgiu, dae is 9.30 a is 19.30, s’Unla de Aristanis, sa Biblioteca Gramsciana e sa Nur, in is canales You Tube e in is perfilos Facebook. Si prevident oto deretas.

In su parchègiu si pagat – Su parchègiu de bia de Marianu IV apenas abertu in Aristanis dae eris est a pagamentu. In s’interis, is residentes de sa zona si chèsciant pro su sistema de illuminatzione.

Ispidale de Ilartzi, chèscia – Su Comitadu pro sa defensa de s’ispidale Delogu at cuncordadu pro sàbadu chi benit una manifestatzione de chèscia. Domandat chi su personale leadu pro fàghere funtzionare su laboratòriu de anàlisi de s’ispidale potzat torrare a Ilartzi.

Mortu munsennore Clemente Caria – Custu merie, a is 15.30, in sa Sea de Aristanis, s’at a fàghere sa missa de interru de munsennore Clemente Caria, fundadore de sa Polifònica Arborensa. Sa morte de munsennore Caria at ingendradu dolu e dispraghere mannu.

Martis, 19 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato