Cogeneratore via da Simaxis? Scoppia la polemica con Arcidano
Il sindaco Obinu annuncia il trasloco di una parte dell’impianto, ma il collega Cera contesta
Il cogeneratore di Simaxis
Accende nuovamente le polemiche l’impianto di trattamento degli scarti di macellazione di Simaxis. Stamattina il sindaco del paese, Giacomo Obinu, ha reso nota una comunicazione arrivata dal settore Ambiente della Provincia.
“Ci informano che la Groil, società operante all’interno dell’impianto di cogenerazione ubicato nella lottizzazione GA.MA., verrà trasferita, portandosi dietro il tanto dibattuto impianto, presso la zona P.I.P. del comune di San Nicolò d’Arcidano”, ha fatto sapere il sindaco, che ha aggiunto: “Per noi, e soprattutto per la salute di tutta la popolazione, questo è un risultato importante per il quale, come ben sapete, ci siamo sempre battuti e, alla fine, il nostro impegno ci ha permesso di raggiungere questo importante traguardo”.
A stretto giro è arrivata la replica del sindaco di Arcidano, Emanuele Cera: “La Groil non ha autorizzazioni e non è proprietaria di nessuna area nel territorio comunale del nostro paese, né nella zona pip, né altrove”, afferma Cera. “A suo tempo era stata fatta una richiesta, che non aveva avuto seguito”.
“Il documento della Provincia è solo una dichiarazione di intenti e si riferisce ad una parte dell’impianto, l’altra, quella della Cogen resta a Siamxis”.
Mercoledì, 23 settembre 2020
Tant’è nudda su fragu passendi, a de notti, accanta de su quadriviu de Simaxis-Sabarussa-Pramas….
Mi stupisce il fatto che un’azienda già radicata in un territorio prende i macchinari già acquisiti con contributi regionali e li trasloca in altra sede. Non voglio essere sospettoso, ma penso che ci sia volontà di acquisire altri contributi regionali. Se ci fosse una verifica della GdF e risultasse tutto regolare, gradirei un comunicato per dire: “È un’azienda eccelsa e regolare”. Intanto sono preso dai sospetti.
Sig. Peppe, lei è per caso un funzionario regionale, visto che afferma con certezza che sono stati rilasciati contributi regionali per l’acquisto dei macchinari? E soprattutto, quanto dichiarato dal sindaco di Simaxis corrisponde al vero?
Sig. Emanuele Cera, è proprio convinto di ciò che si sta accingendo a fare? Non per lei, ma per la popolazione di San Nicolò d’Arcidano? Prima riflettere e poi, eventualmente, realizzare.