Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Nuova Prima
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 7 - 20 gennaio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

A Santa Giusta i contagi da covid-19 salgono a sei e torna la mascherina

Grafik Art ottobre 2020
Ip Servizi Oristano

A Santa Giusta i contagi da covid-19 salgono a sei e torna la mascherina
Altri due casi. Comunicazione e ordinanza del sindaco. Da oggi in vigore le nuove regole

Con due nuovi casi di contagio resi noti ieri a tarda sera dal sindaco Antonello Figus, sale a sei il numero delle persone residenti a Santa Giusta risultate positive al coronavirus. Tanto che lo steso sindaco ha deciso di adottare un’ordinanza per l’uso obbligatorio della mascherina anche all’aperto, quando non si riesce a rispettare le distanze.

“La ATS mi comunica che sono saliti a 6 i contagi da Covid nel nostro comune”, ha fatto sapere ieri sera il sindaco, “infatti altre due persone, strettamente a contatto con gli ultimi due dei giorni scorsi sono risultati positivi al tampone”.

“Visto il continuo propagarsi del virus sia nella nostra comunità che nei comuni vicini”, ha annunciato ilo sindaco, “ho disposto una ordinanza sindacale che entrerà in vigore domani (oggi martedì, ndr) e che è stata già pubblicata nel sito del comune”.

“L’ordinanza obbliga all’uso della mascherina per tutte le 24 ore della giornata fino al giorno 30 settembre o ad una nuova ordinanza che ne abolirà gli effetti”.

“La mascherina”, ha concluso il sindaco Figus, “sarà obbligatoria in ogni condizione in cui non si potrà garantire la distanza minima interpersonale di un metro a meno che non si tratti di persone conviventi o isolate”.

Martedì, 8 settembre 2020

Vicino a te 18 gennaio 2021
Vicino a te 18 gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

7 Commenti a A Santa Giusta i contagi da covid-19 salgono a sei e torna la mascherina

  1. Oscar. 75. 8 Settembre 2020 - 09:29

    Ok facile dire! Fatte i controlli nei locali, del paese e nelle piazze. Sicuramente qualcosa cambierà.

    Rispondi
    • Maria 11 Settembre 2020 - 16:52

      bravissimo sig. Oscar ma nessuno controlla

      Rispondi
  2. Plinio 8 Settembre 2020 - 10:07

    La gente si contagia in famiglia.

    Rispondi
  3. Gavino 8 Settembre 2020 - 10:07

    Vorrei farvi presente che nel sito del comune non appare ancora niente riguardante questa ordinanza. (ore 10:00 del 08/09/2020)
    Inoltre l’ordinanza (almeno per quanto riportato qua) non ha senso dato che già sino ad ora la mascherina era da indossare se non si poteva rispettare la distanza di un metro secondo i vari dpcm.

    Rispondi
    • Carla 8 Settembre 2020 - 13:04

      Condivido quello che scrive Gavino, l’ordinanza non serve visto che non impone l’obbligo della mascherina. Se ci fossero stati i controlli forse la situazione sarebbe diversa.

      Rispondi
  4. Oscar. 75. 8 Settembre 2020 - 16:02

    Certo che si contagia in famiglia, comunque si è preso sempre nei posti poco rispettati, come ho elencato questa mattina.

    Rispondi
  5. lilla 9 Settembre 2020 - 09:49

    Ma fare dei controlli nei bar no, vero? Tutti seduti vicini, senza mascherina e senza mantenere le distanze

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polotermica 2020
Orto Eleonora autunno 2020
Melis Intermediazioni
Simply 7 - 20 genn 2021
Allianz Nieddu
Punto Oro  da agosto 2020
Si Bags
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Coronavirus, accertati due nuovi casi a Bauladu
  • Coronavirus: i decessi sono 8, i contagi 109 in Sardegna e 6 nell’Oristanese
  • Spaccio di droga nell’Oristanese: misure cautelari per otto persone
  • Coronavirus, tre casi di contagio ad Allai
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Veterinàrios e Comunes de su Campidanu de Terraba contras de su depòsitu nucleare – Is veterinàrios de sa provìntzia de Aristanis narant chi nono a su depòsitu nucleare intra de su Grìghini e sa Marmidda, pro ite ca in cussas zonas ddoe at allevamentos meda e diat pòdere èssere in perìgulu sa cadena alimentare. Uno nono dd’ant espressadu fintzas is Comunes de su Campidanu de Terraba.

Maratona streaming pro Gramsci – Pro is 130 annos dae sa nàschida de Antonio Gramsci ant cuncordadu una maratona streaming. Dda proponent chenàbura chi benit 22 de ghennàrgiu, dae is 9.30 a is 19.30, s’Unla de Aristanis, sa Biblioteca Gramsciana e sa Nur, in is canales You Tube e in is perfilos Facebook. Si prevident oto deretas.

In su parchègiu si pagat – Su parchègiu de bia de Marianu IV apenas abertu in Aristanis dae eris est a pagamentu. In s’interis, is residentes de sa zona si chèsciant pro su sistema de illuminatzione.

Ispidale de Ilartzi, chèscia – Su Comitadu pro sa defensa de s’ispidale Delogu at cuncordadu pro sàbadu chi benit una manifestatzione de chèscia. Domandat chi su personale leadu pro fàghere funtzionare su laboratòriu de anàlisi de s’ispidale potzat torrare a Ilartzi.

Mortu munsennore Clemente Caria – Custu merie, a is 15.30, in sa Sea de Aristanis, s’at a fàghere sa missa de interru de munsennore Clemente Caria, fundadore de sa Polifònica Arborensa. Sa morte de munsennore Caria at ingendradu dolu e dispraghere mannu.

Martis, 19 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato