Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Radiologia Fiorini

Riscoprire i giochi di una volta: Olympias si trasferisce in rete

Porta Nuova - concorso primavera 2021
Lugas Impianti

Riscoprire i giochi di una volta: Olympias si trasferisce in rete
Aspettando il ritorno nelle piazze, otto appuntamenti online e un concorso per bambini e nonni

Olympias

Quest’anno Olympias e i giochi tradizionali della Sardegna arrivano direttamente nelle case dei bambini, grazie alla tecnologia. L’annuale appuntamento con la tradizione e i giochi di una volta, in giro per settanta paesi dell’Isola, si trasforma e si adatta al contesto, in questa fase di post emergenza sanitaria. Tra il vasto repertorio dei giochi sono stati infatti otto giochi da cui sono nati poi rispettivamente otto tutorial che verranno pubblicati ogni lunedì, a partire dal 29 giugno, sulle pagine social di Olympias.

Attraverso questi tutorial si potrà non solo apprendere le regole dei giochi ma anche recuperare i materiali necessari: di solito rigorosamente naturali, per non perdere di vista il prezioso legame con l’ambiente, in qualche caso, invece, sostituiti da materiali facilmente recuperabili in casa, per valorizzare la creatività e il senso del riuso.

Il concorso è la formula che viene proposta in sostituzione del medagliere delle edizioni di Olympias. Per partecipare basta inviare un video realizzato mentre si pratica il gioco in casa, con genitori o nonni, oppure una video intervista fatta a questi ultimi, chiedendo loro di ricordare i giochi dell’infanzia.

Tutti i partecipanti riceveranno il “Kit di Olympias” e ci sarà una estrazione che decreterà quali partecipanti verranno invitati ad un evento finale, che verrà realizzato in sicurezza con l’applicazione delle procedura di distanziamento sociale.

L’invito che il Consorzio Due Giare e dell’ACSD Nayeli rivolgono a tutti i bambini, ragazzi, genitori e nonni della Sardegna è quindi quello di giocare casa, usando sì la tecnologia ma sempre seguendo la tradizione. “In attesa di poter nuovamente giocare insieme nelle piazze e nelle strade”, spiegano infatti gli organizzatori, “nasce la nuova sfida di Olympias, che – con un rovesciamento dei ruoli e degli spazi – si pone l’obiettivo di portare il gioco tradizionale nelle case”.

L’idea è nata durante il periodo dell’isolamento sociale, che ha visto “Carnevale con Olympias” bruscamente interrotto: “Si pone come risposta al bisogno e diritto primario dell’infanzia al gioco, e alle restrizioni delle libertà dei minori nel momento critico di limitazione delle attività”, spiegano sempre gli organizzatori”.

L’obiettivo dunque è quello utilizzare il gioco tradizionale come strumento pedagogico, ricreativo, creativo e di arricchimento culturale inserendolo però in una chiave innovativa, che si adatta così alle esigenze della rete web in linea ma con il fine primo del progetto Olympias: la salvaguardia del gioco tradizionale, patrimonio immateriale dell’umanità.

Olympias. Il progetto, cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna, viene promosso in Marmilla dal 2003. Ha alle spalle dieci edizioni al suo attivo, oltre 2.500 bambini e ragazzi coinvolti. Sono 70 i comuni della Sardegna che hanno intrapreso con il Consorzio Due Giare il percorso di tutela del gioco, 300 gli anziani informatori intervistati nella ricerca. Il progetto, da un format e marchio di Roberta Muscas, creato per la salvaguardia del patrimonio immateriale del gioco tradizionale, ha varcato il mare e vanta un processo di cooperazione internazionale con Romania, Francia, Palestina, Tunisia ed Emirati Arabi Uniti.

Dal dicembre 2019 la bandiera di Olympias sventola nei cieli degli Emirati, presso lo Sharjan Institute for Heritage, con il cui governo si sta collaborando per l’esportazione del format transnazionale. Olympias è organizzato dal Consorzio di Comuni Due Giare. Si inserisce all’interno del progetto di sviluppo locale del Distretto culturale evoluto della Marmilla, che individua la cultura come strumento di crescita sociale ed economica.

Lunedì, 22 giugno 2020

Vicino a te 19 - 25 aprile 2021
Fabì bracciale tibetano
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Un commento a Riscoprire i giochi di una volta: Olympias si trasferisce in rete

  1. Rosmi 23 Giugno 2020 - 19:43

    Splendido

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asso soccorso stradale
Ideal market
Melis Intermediazioni
Simply 13 - 26 aprile 2021
Compro Oro
Caimar
Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • La Sardegna resta in zona rossa, unica regione in Italia
  • Medici da Cagliari per evitare la chiusura del Pronto Soccorso di Oristano
  • “Tracce del passato”: in streaming un appuntamento con l’archeologia
  • Coronavirus: 6 decessi. In Sardegna 267 contagi, nessuno nell’Oristanese
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato