EVENTI SARTIGLIA 2021
Sotgiu Gioielli San Valentino
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
 
 
Crai 4 - 13 marzo 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Leggi regionali sulle coste, “l’obiettivo è creare occasioni di sviluppo”

Grafik Art ottobre 2020
L\'Orto di Eleonora gennaio 2021

Leggi regionali sulle coste, “l’obiettivo è creare occasioni di sviluppo”
I
l capogruppo della Lega difende le norme dopo i due ricorsi del Governo alla Consulta

Destagionalizzare l’attività e non imporre alle imprese ulteriori costi con l’obbligo di smontare i chioschi sulle spiagge a fine stagione. Questo è lo spirito della norma approvata a febbraio in Consiglio regionale – secondo il capogruppo della Lega Dario Giagoni – e perciò è incomprensibile il ricorso del Governo alla Corte costituzionale.

“Se poco capiamo le scelte e i gesti di questo esecutivo, certamente non eletto dal popolo ma innegabilmente ben avvezzo alla sola arte di rimanere inchiodati alle poltrone”, scrive Giagoni, “ancor meno ci appare comprensibile il giubilo che leggiamo tra le righe nelle dichiarazioni dei colleghi consiglieri dell’opposizione di fronte alla decisione del Governo di impugnare le nostre leggi regionali”.

Il Consiglio dei Ministri si è rivolto alla Consulta per due recenti leggi della Regione Sardegna sulla gestione delle coste, entrambe approvate il 21 febbraio: la n. 3/2020 (“Modifiche alle leggi regionali n. 45 del 1989 e n. 8 del 2015 in materia di Piano di utilizzo dei litorali” ) e la n. 1/2020 (“Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata”).

“In un periodo di grave emergenza e incertezza lavorativa come quello che attualmente viviamo”, dice ancora Dario Giagoni, “la possibilità di destagionalizzare e non sottoporre le imprese a ulteriori ed esose spese con l’obbligo di smontare i manufatti amovibili era, ed è tuttora, da noi ritenuta un’importante e differente occasione di sviluppo economico. A quanto pare, però, questo poco conta per il Ministro per gli affari generali e le autonomie, di cui tra l’altro non ci risulta essere grande sostenitore, che magari preferisce l’indebitamento delle imprese”.

“Mi dispiace deludere chi dà mostra ancora una volta di essere contro gli interessi del nostro popolo ma noi non ci facciamo intimidire né ci arrendiamo”, conclude il capogruppo della Lega in Consiglio regionale. “Tutta la documentazione è al vaglio dei nostri legali e faremo di tutto per far valere le nostre ragioni. Ragioni, lo sottolineo qualora ce ne fosse ancora bisogno, a favore del lavoro e dell’occupazione ma mai contro l’ambiente come alcuni vorrebbero ancora erroneamente far credere”.

Mercoledì, 22 aprile 2020

Vicino a te 1° marzo
Fabì Yoga
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polotermica 2020
Orto di Eleonora 20 gennaio 2021
Melis Intermediazioni
Simply 25 feb - 10 marzo 2021
Nolo + Canalis Group
Comune Or -Alienazione immobile Cuccuru e Portu
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Covid: anche i medici di base e le guardie mediche sarde somministreranno i vaccini
  • La Capitaneria di porto sequestra 57 nasse nelle acque vicino a Tharros
  • Lutto nel mondo imprenditoriale per l’improvvisa scomparsa di Stefano Sechi
  • Niente sensori per i diabetici, gravi disagi per i più piccoli
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Simaghis, intzidente – Unu mototziclista s’est ingortu eris in un’intzidente acontèssidu in sa bia intra de Aristanis e Simaghis. Sa mototzicleta sua at atumbadu una vetura.

Aristanis, arrestadu – A unu disocupadu de trinta annos de Ollollai, Leonardo Ladu, dd’at arrestadu sa Politzia de Aristanis cun s’imputu de àere fatu s’isrobatòriu in sa filiale de Donigala de sa Banca de Arborea, acontèssidu su mese passadu. S’iscrucullu de sa Politzia pertocat fintzas a un’àteru òmine de Ollollai.

Vatzinos – Chida chi benit at a mòvere sa vatzinatzione de is aristanesos chi tenent prus de otanta annos. Ddos at tzerriare s’Assl. Su sìndigu Andrea Lutzu at asseguradu s’agiudu de su Comune.

Palestras e piscinas – Is palestras e is piscinas de sa Sardigna, serradas pro more de s’emergèntzia de sa Covid-19, diant pòdere torrare a abèrrere chida chi benit. Dd’at fatu a ischire su presidente de sa Regione, Christian Solinas.

Tzìnema – Mancari su ministru Franceschini apat annuntziadu s’abertura torra de tzìnemas e teatros, is multisalas Ariston de Aristanis e Movies de Santa Justa ant a abarrare serradas. Is meres ant naradu chi non ddoe sunt film in programmatzione.

Santa Justa, pisitos mortos – Pistighìngiu in Santa Justa pro s’avelenamentu de unu pisitu, a pustis de àteros gatos mortos in is chidas passadas in sa pròpia manera. Immoe s’at a presentare una denùntzia a is fortzas de s’òrdine.

Giòbia, 4 de martzu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato