Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 21 gen - 3 feb 2021
Radiologia Fiorini

Le nuove borse di Borbonese ispirate alla tradizione tessile di Mogoro

Grafik Art ottobre 2020
Lugas Impianti

Le nuove borse di Borbonese ispirate alla tradizione tessile di Mogoro
Intesa della cooperativa “Su Trobasciu” con la maison. Missione a Parigi

Visita a Parigi di Wilda Scanu – foto pagina Facebook Coop.Tessitrici Su Trobasciu

Nella nuova sfida della casa di moda Borbonese ci sarà anche un pizzico di Sardegna. L’azienda, noto marchio di pelletteria di lusso, punta sulla ricerca e sviluppo, creando un incubatore di giovani talenti, le “Officine Borbonese” e lo farà, coinvolgendo la Cooperativa Artigiana “Su Trobasciu” di Mogoro.

Pochi giorni fa, infatti, Wilda Scanu, responsabile della cooperativa mogorese è stata a Parigi nella sede dell’Istituto Parson The New School for Design, la scuola che collabora con il brand Borbonese. Qui davanti a docenti e studenti di ogni nazionalità, ha illustrato le tecniche di lavorazione degli arazzi e di utilizzo dei materiali tradizionali sardi.

Al centro dell’incontro, non solo tradizione ma anche sostenibilità intesa come promozione della cultura locale grazie al lavoro di imprese al femminile come “Su Trobasciu” e utilizzo di materiali appartenenti a una filiera controllata.

“Gli studenti sono rimasti affascinati dalla nostra tradizione tessile mogorese”, dichiara Wilda Scanu, “erano entusiasti del fatto che in Sardegna ancora si tesse la tradizione di tessuti di alta qualità, oltre che per la varietà dei disegni e dei colori. Non conoscevano, questa bellissima usanza delle donne che amavano ornare la casa con le loro opere”.

“Ho spiegato”, racconta sempre Wilda Scanu, “le nostre tecniche di lavorazione e i disegni tipici, attraverso dei campioni di tessuto che mi ero portata dietro. Ho voluto trasmettere quell’idea della Sardegna che traspare dietro alla tessitura tradizionale artistica”.

“Siamo molto contenti di questa collaborazione”, prosegue sempre Wilda Scanu, “nata anche grazie alla proposta fatta alla casa di moda da parte di un ragazzo sardo, Antonio Zuddas, nonché mio nipote, che lavora per loro”.

Il progetto prevede una serie di collaborazioni creative e di management con le fashion school internazionali. La casa di moda Borbonese ha coinvolto alcuni studenti iscritti nelle sedi di Parigi e New York dell’Istituto con l’intento di realizzare una collezione di borse in edizione limitata ispirata alla tradizione degli arazzi nell’artigianato sardo.

Le proposte saranno valutate da una giuria speciale composta dal team Borbonese e da esperti esterni. Il team con il progetto di management più innovativo riceverà uno stage nel dipartimento di comunicazione dell’azienda a Milano, mentre il progetto di design selezionato verrà prodotto in Italia e presentato nella nuova collezione autunno/inverno 2021 di Borbonese.

La Sardegna, da un punto di vista storico e culturale, è legata al Piemonte e a Torino, città dov’è nato il brand “Borbonese”. Da qui la collaborazione con la Cooperativa Artigiana Su Trobasciu, composta da sole donne, che 1978, continua una tradizione che sino a pochi decenni fa veniva tramandata di madre in figlia. Al telaio le donne mogoresi producevano i tessuti che componevano il corredo: da quelli utili come i tovagliato e le coperte, a quelli decorativi come gli arazzi.

  • Visita a Parigi di Wilda Scanu - foto pagina Facebook Coop.Tessitrici Su Trobasciu

  • Foto pagina Facebook Coop.Tessitrici Su Trobasciu

  • Visita a Parigi di Wilda Scanu - foto pagina Facebook Coop.Tessitrici Su Trobasciu

Mercoledì, 12 febbraio 2020

Piroddi Arredamenti 16 22 nov 2020
Vicino a te 18 gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Farmacia Loddo
Fasauto c3 gemelle
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 21 gennaio 2021
Compro Oro
Punto Oro  da agosto 2020
Si Bags
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Solinas scrive al ministro: la Sardegna torni subito in zona gialla
  • Nasce il comitato “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”
  • Azzerata la lista d’attesa per i malati oncologici dell’ospedale Businco
  • Gli ultimi otto anni di Arborea raccontati attraverso i giornali
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Lunis a iscola – Lunis is dischentes de is iscolas superiores de sa Sardigna torrant a iscola, respetende – si cumprendet – totu is règulas de seguresa pro firmare s’isparghidura de su coronavirus. Su presidente de sa Giunta regionale Christian Solinas at asseguradu chi su sistema de is trasportos est megioradu: s’Arst at a pòdere impreare chentu postales in prus.

Cummèrtziu eletrònicu – In su mese de nadale, in provìntzia de Aristanis is cunsignas de is pacos sunt crèschidas de su 36 % cunforma a sa pròpia simana de s’annu passadu. Dd’at fatu a ischire Poste Italiane, cunfirmende s’afortiamentu de s’e-commerce.

Die de su regordu – Custu mangianu, in su giardinu de s’iscola primària de bia de Solferino, in Aristanis, si prantat una mata de olia in ocasione de sa Die de su regordu. Una faina pro non si nde iscarèssere de is pipios e de is pitzocheddos vìtimas de sa Shoah e pro onorare a is disterrados italianos in is campos nazistas, e a is giustos chi si fiant opostos a sa barbaridade. Sa faina dda contivìgiant s’Amministratzione comunale e s’Iscola nùmeru 1.

Corrutu – Corrutu in Norghiddo e intra de is Carabineris pro sa morte de Antongiorgio Deiana, su giòvanu chi in Norghiddo aiat contivigiadu sa mustra permanente in contu de s’Arma. Deiana est mortu a s’edade de 36 annos pro una maladia grave.

Mèrcuris, 27 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato