Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Nuova Prima
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 21 gen - 3 feb 2021
Radiologia Fiorini

Ritorna la mostra di “Pinocchio & Friends” a Baradili

Grafik Art ottobre 2020
L\'Orto di Eleonora gennaio 2021

Ritorna la mostra di “Pinocchio & Friends” a Baradili
L’artista Federico Coni esporrà i suoi 53 personaggi dedicati al mondo del burattino più famoso al mondo

Ritorna la mostra “Pinocchio & Friends (Doveva essere un fotoromanzo)” all’ex Monte Granatico di Baradili. La personale di Federico Coni, in arte “Maestrodascia”, riapre a grande richiesta e per volontà dell’amministrazione comunale sabato prossimo 7 dicembre e sarà visitabile fino al 6 gennaio.

Per l’occasione si terranno anche laboratori con l’artista e i ragazzi del posto. La sera del 5 gennaio invece, verranno presentate le opere realizzate in laboratorio con i ragazzi sotto la guida di Federico Coni.

La scheda. Federico “Maestrodascia” Coni, erede di un’importante tradizione di maestri del legno aleresi, si avvicina da subito allo scrittore Carlo Collodi e dà anche il nome della sua bottega artigiana “Pinokkieria”. Inizia questo progetto nel 2014 e lo caratterizza col suo stile originale e personale senza però dimenticare l’insegnamento dei maestri ispiratori, in primis Tavolara e Jacovitti.

Sono 53 i personaggi in legno che compongono la mostra e che raccontano del mondo del noto burattino. Si potrà vedere Pinocchio nella bocca di un grande pesce, come è scritto nel libro di Collodi e non in quella di una balena come da neo-tradizione disneyana.

“L’attenzione con cui l’artista costruisce i personaggi collodiani, mostra il suo Pinocchio “suo” ma non per forza “traditore” dell’originale.  Nel mondo di Maestrodascia si alternano tutti i personaggi collodiani, dai protagonisti Mangiafoco a personaggi minori ma non meno importanti come il pescatore verde”.

Il legno è protagonista indiscusso delle opere del “Maestrodascia”. Nella mostra, il pubblico rivivrà, l’eterna favola di Collodi, ma anche le letture dell’infanzia.

Orari di apertura della mostra: 7.12/8.12: ore 18 -21; 14.12/15.12: ore 18 – 21; 21.12/22.12: ore 18 – 21; 23.12 ore 9 – 12; 28.12 ore 16-21; 29.12: ore 18- 21; 05.01 ore 16-21; 06.01: ore 18-21;
Per informazioni: Nur 3493946245 – Comune 078395095.

Martedì, 3 dicembre 2019

Piroddi Arredamenti 16 22 nov 2020
Vicino a te 18 gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sechi Informatica
Orto di Eleonora 20 gennaio 2021
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 21 gennaio 2021
Compro Oro
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Solinas scrive al ministro: la Sardegna torni subito in zona gialla
  • Nasce il comitato “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”
  • Azzerata la lista d’attesa per i malati oncologici dell’ospedale Businco
  • Gli ultimi otto anni di Arborea raccontati attraverso i giornali
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Lunis a iscola – Lunis is dischentes de is iscolas superiores de sa Sardigna torrant a iscola, respetende – si cumprendet – totu is règulas de seguresa pro firmare s’isparghidura de su coronavirus. Su presidente de sa Giunta regionale Christian Solinas at asseguradu chi su sistema de is trasportos est megioradu: s’Arst at a pòdere impreare chentu postales in prus.

Cummèrtziu eletrònicu – In su mese de nadale, in provìntzia de Aristanis is cunsignas de is pacos sunt crèschidas de su 36 % cunforma a sa pròpia simana de s’annu passadu. Dd’at fatu a ischire Poste Italiane, cunfirmende s’afortiamentu de s’e-commerce.

Die de su regordu – Custu mangianu, in su giardinu de s’iscola primària de bia de Solferino, in Aristanis, si prantat una mata de olia in ocasione de sa Die de su regordu. Una faina pro non si nde iscarèssere de is pipios e de is pitzocheddos vìtimas de sa Shoah e pro onorare a is disterrados italianos in is campos nazistas, e a is giustos chi si fiant opostos a sa barbaridade. Sa faina dda contivìgiant s’Amministratzione comunale e s’Iscola nùmeru 1.

Corrutu – Corrutu in Norghiddo e intra de is Carabineris pro sa morte de Antongiorgio Deiana, su giòvanu chi in Norghiddo aiat contivigiadu sa mustra permanente in contu de s’Arma. Deiana est mortu a s’edade de 36 annos pro una maladia grave.

Mèrcuris, 27 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato