Artes e Sabores
Sotgiu Gioielli
Old Wild West
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
 
 
Crai 5 - 15 dicembre
Pescheria Perra NO CABRAS

A Bosa un nuovo luogo di culto per i Testimoni di Geova

Grafik Art agende
Ip Servizi Oristano

A Bosa un nuovo luogo di culto per i Testimoni di Geova
Domenica l’inaugurazione. Salgono a tre i centri nell’oristanese

Il centro

Bosa avrà un nuovo luogo di culto, dedicato ai Testimoni di Geova. Chiamato “Sala del Regno”, e situato in Via Alberto Amedeo Serra n° 55, nella zona Terrid, verrà inaugurato domenica 24 novembre, alle 10. A tenere il discorso di inaugurazione Gianfranco Andreotti, rappresentante della sede Italiana dei Testimoni di Geova.

Già da domani però, dalle 10 alle 19, saranno aperte le porte a vicini, commercianti, uomini d’affari e autorità locali, per una visita guidata.

I Testimoni hanno interamente autofinanziato l’opera di costruzione mediante contribuzioni volontarie. Hanno partecipato ai lavori uomini e donne, giovani e anziani, lavoratori specializzati e no. Complessivamente oltre 200 volontari provenienti da tutta la Sardegna e da altre 5 regioni italiane hanno dato il loro contributo. Durante la cerimonia di inaugurazione saranno intervistati alcuni di questi volontari che illustreranno ai presenti i vari lavori eseguiti e l’impegno di tutti i Testimoni che vi hanno partecipato.

La costruzione ha richiesto 4 mesi e si estende su un unico livello, con una capienza di oltre 100 posti a sedere. Il centro verrà utilizzato dalla comunità di Bosa, che si radunerà 2 volte la settimana. In totale circa 120 persone della zona, fra Testimoni e simpatizzanti, avranno ora la possibilità di riunirsi in questo locale per essere istruiti, alla luce dei princìpi biblici, sui valori della famiglia, della morale e del rispetto cristiano. Chiunque lo vorrà potrà assistere alle riunioni liberamente; l’ingresso è libero e aperto a tutti.

“La nuova Sala del Regno”, commenta Alessio Atzeni, portavoce locale dei Testimoni di Geova, “diventerà un punto di riferimento per organizzare l’opera di evangelizzazione dei Testimoni, un’opera che reca notevoli benefìci all’intera collettività”.

Salgono così a 3 i centri di culto presenti nella provincia di Oristano, con 5 congregazioni (o comunità) che vi si riuniscono a turno. Il primo centro nella provincia fu aperto verso la fine degli anni 60 a Oristano ed era utilizzato da un piccolo gruppo. Ora nella provincia di Oristano ci sono 400 evangelizzatori testimoni di Geova e circa 200 simpatizzanti.

I Testimoni di Geova sono una confessione religiosa il cui ente giuridico è stato riconosciuto dallo Stato il 31 ottobre 1986, con il Decreto del Presidente della Repubblica numero 783. Vista la presenza pluridecennale di ministri di culto dei Testimoni di Geova autorizzati a celebrare matrimoni a tutti gli effetti civili, il centro di Via Alberto Amedeo Serra ospiterà anche tali importanti celebrazioni.

Venerdì, 22 novembre 2019

Nurachi - Santa Lucia 2019
Frongia - super sconti sottocosto
Carlo Flore Natale 2019
Garage dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Equivalenza
Ideal Market 2
Con.Tatto Alzheimer
Simply 9 dicembre
Nolo + Canalis Group
Estetitty
Ottica Baldino
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Permaflex Natale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Lutzu guida la Fondazione Oristano e Cozzoli l’Istituzione Sartiglia
  • La transumanza è patrimonio culturale dell’umanità
  • Venti giovani laureati sardi a Bruxelles per aiutare i comuni dell’isola
  • L’ex componidori Luigi Cozzoli sarà il presidente dell’Istituzione Sartiglia
Oro colato
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore

.

Tag

abbanoa Arborea asl bosa cabras cagliari Cappellacci carabinieri carcere cellino Cisl Coldiretti comune csl doddore meloni elezioni ghilarza incendio is arenas Marrubiu Massama Mogoro nuoro oristano ospedale Paulilatino PD polizia primarie progetto eleonora Provincia Regione Riola Sardo Santa Giusta santu lussurgiu san vero milis Saras sardegna Sartiglia sassari scuola sdr Terralba torre grande zona franca

.

Pubblicità

Per la pubblicità su LinkOristano.it contattateci chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it

.

Pubblicità elettorale

Per la pubblicità elettorale su LinkOristano.it ci potete contattare chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it. Il listino prezzi è a disposizione presso la nostra sede di Oristano, in via Carpaccio 26

.

Redazione

Per contattare la Redazione, inviare una segnalazione, un comunicato o una fotografia si può utilizzare l'indirizzo e mail redazione@linkoristano.it

.

Info

Linkoristano – Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017
Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa , Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

 

Copyright © 2019
Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy