Artes e Sabores
Sotgiu Gioielli
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
VEstis Fralù
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
 
 
Crai 5 - 15 dicembre
Proxienergy

A Cabras una giornata per ricordare Mena Manca Cossu

Grafik Art agende
L\'Orto di Eleonora autunno 2019

A Cabras, una giornata per ricordare Mena Manca Cossu
Evento organizzato dalla sezione Sinis Cabras di “Italia Nostra”

La studiosa Mena Manca Cossu, scomparsa dieci anni fa dopo una lunga malattia, verrà ricordata sabato prossimo, 12 ottobre a Cabras, dall’associazione Italia Nostra – Sezione Sinis Cabras Oristano.

L’evento “Ricordando Mena” vuole esser un omaggio per la studiosa lagunare e per il suo impegno svolto, oltre che esser un’occasione per riflettere sull’importanza del suo lavoro a cominciare dai suoi studi sulla pesca.

Si inizierà con una visita alla Peschiera Pontis, alle 17, in compagnia di Angelo Spanu. A seguire, tutta la documentazione di Mena Manca Cossu e le tradizioni locali verranno illustrate con la presentazione del “Fondo Audio Mena/Jacob”, alle 19, al Centro Polivalente di Cabras, in collaborazione con Marcello Marras, direttore del Csc Unla Oristano, e Simone Cireddu, storico delle immagini.

Infine, l’impegno di Mena Manca Cossu nell’associazione “Italia Nostra” verrà raccontato dal direttivo della “Sezione Sinis Cabras Oristano”, da Graziano Bullegas e Fanny Cao presidente e vice presidente del CR Sardegna e da Gino Camboni, scrittore e giornalista. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.

Chi era Mena Manca Cossu
Mena Manca Cossu ha svolto un ruolo determinante nell’associazione “Italia Nostra – Sezione Sinis Cabras Oristano”, che promuove attività di volontariato culturale volte a diffondere nel Paese la “cultura della conservazione”, del paesaggio urbano e rurale, dei monumenti, del carattere ambientale delle città.

La studiosa, in questo senso, ha da sempre mostrato un intenso impegno nella comunità cabrarese, nell’ambito della tutela del patrimonio storico-culturale e ambientale.

Mena Manca Cossu, oltre che esser stata presidente della sezione locale di “Italia Nostra” e profonda conoscitrice della storia e dei costumi del suo paese, è stata anche autrice di numerose pubblicazioni incentrate sul territorio in cui ha vissuto e di altrettante iniziative culturali. L’archivio audio da lei lasciato racchiude tracce sonore tra gli anni ’60 e ’90 del Novecento, registrate nel paese lagunare. Registrazioni dedicate ai temi della pesca, delle tradizioni e delle feste, con interviste e registrazioni ambientali realizzate insieme al ricercatore svizzero Jakob Schweizer.

Locandina “Ricordando Mena”

Lunedì, 7 ottobre 2019

Fabì inaugurazione nuovo punto vendita
Fabì inaugurazione nuovo punto vendita
Carlo Flore 2019
Garage dicembre 2019

2 Commenti a A Cabras una giornata per ricordare Mena Manca Cossu

  1. ALFREDO ASUNI 8 Ottobre 2019 - 08:51

    Ringrazio Italia Nostra per aver voluto ricordare la prof. ssa Mena Cossu alla quale mi legava profondo sentimento di amicizia e ammirazione oltre che di affetto e devozione avendo collaborato con lei sia come assessore alla cultura che avendola avuta in cura come medico personale Profondamente innamorata del suo territorio e della sua gente è riuscita a coinvolgere nelle sue iniziative i suoi allievi e le loro famiglie e mi ha fatto innamorare del Sinis e della sua storia me che da immigrato avevo scelto questo territorio ricco di storia e di cultura per prestare la mia attività professionale. A lei un profondo ringraziamento per tutte le attività in cui ha coinvolto me e l’amministrazione comunale lasciando un insegnamento e un ricordo indelebile alle generazioni future. Grazie Mena

    Rispondi
  2. Luigi Santus 8 Ottobre 2019 - 16:39

    Ciao Mena

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

     
Sechi Informatica
L\'Orto di Eleonora 2018
Tre wind Barbarossa
Simply 28 nov 7 dic
Nolo + Canalis Group
Vini contini
Incani e Incani
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Asso soccorso stradale
Ortufrutta

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Picchiava la madre per avere i soldi: arrestato dai carabinieri
  • Giuramento di Ippocrate per i nuovi medici di Oristano
  • Sartigliedda 2020: ecco Su Componidoreddu e la sua pariglia
  • Giovane di Oristano vestirà i panni di Eleonora alla prossima Sartiglia
New balloon store
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore

.

Tag

abbanoa Arborea asl bosa cabras cagliari Cappellacci carabinieri carcere cellino Cisl Coldiretti comune csl doddore meloni elezioni ghilarza incendio is arenas Marrubiu Massama Mogoro nuoro oristano ospedale Paulilatino PD polizia primarie progetto eleonora Provincia Regione Riola Sardo Santa Giusta santu lussurgiu san vero milis Saras sardegna Sartiglia sassari scuola sdr Terralba torre grande zona franca

.

Pubblicità

Per la pubblicità su LinkOristano.it contattateci chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it

.

Pubblicità elettorale

Per la pubblicità elettorale su LinkOristano.it ci potete contattare chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it. Il listino prezzi è a disposizione presso la nostra sede di Oristano, in via Carpaccio 26

.

Redazione

Per contattare la Redazione, inviare una segnalazione, un comunicato o una fotografia si può utilizzare l'indirizzo e mail redazione@linkoristano.it

.

Info

Linkoristano – Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017
Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa , Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

 

Copyright © 2019
Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy