Artes e Sabores
Sotgiu Gioielli
Old Wild West
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
 
 
Crai 5 - 15 dicembre
Riso Passiu

Quattro studenti dell’Othoca volano alla Liuc per il talent della tecnologia

Porta Nuova Istituzionale
Ip Servizi Oristano

Quattro studenti dell’Othoca volano alla Liuc per il talent della tecnologia
Una vera e propria maratona tra inventori che si è svolta in Lombardia

Foto LIUC

Anche quattro studenti dell’Itis Othoca di Oristano, tra i quaranta che, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato al Rethinking Talent, una maratona progettuale di prototipazione che si è tenuta alla LIUC – Università Cattaneo, vicino a Varese.

I ragazzi del Tecnico Industriale Simone Schirru, Giulia Ariu e Alice Rosa di 17 anni e Daniele Pintore di 18 sono stati accompagnati dal docente Massimiliano Pia. Tra i tutor preparatori, anche Gloria Puliga, ex alunna dell’Istituto oristanese, che da sempre si è distinta per i suoi successi scolastici.

I partecipanti avevano a disposizione quattro giorni di tempo per ideare un concept di prodotto, realizzarne un prototipo con l’utilizzo di stampanti 3D, definire un modello di business a supporto della commercializzazione del prodotto creato ed essere in grado di sostenere uno speech di tre minuti davanti a una giuria.

Il progetto, finanziato dal MIUR mediante il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in base a un accordo con l’Istituto Superiore “Don Milani” di Tradate, in Lombardia, è volto a promuovere le discipline scientifico tecnologiche e ad educare all’imprenditorialità attivando nei ragazzi energie straordinarie.

“Siamo felici”, ha commentato il dirigente dell’Istituto “Don Milani” Vincenzo Mita, “di vedere i ragazzi lavorare insieme in un Centro di eccellenza come la LIUC, alla creazione di una nuova forma di didattica innovativa che sfrutta le competenze eterogenee di ciascuno di loro”.

A vincere la seconda edizione del Rethinking Talent il progetto “Lavoisier’s Garden” del gruppo Matri Velo composto da: Leonardo Bizzotto (ITET “Einaudi” di Bassano del Grappa), Sara Chiacchiarini (IIS “Galilei” di Jesi), Martina Cociancich (ITS “Deledda – Fabiani” di Trieste), Hassan Khan (ITCS “Morante” di Limbiate) e Sabrina Zamuner (ISS “Linusso” di Codroipo).

“Ancora una volta”, ha dichiarato il professor Michele Puglisi, Direttore del CARED (Centro di Ateneo per la Ricerca Educativo- didattica e l’Aggiornamento), “come sempre nel passato, le iniziative di didattica innovativa che condividiamo con le scuole Superiori ripagano in termini di risultati, di entusiasmo e danno il senso positivo della nostra professione”.

In occasione di questa edizione la LIUC ha pensato di offrire un’opportunità ai docenti accompagnatori organizzando un corso facoltativo sulla comunicazione efficace e la gestione del conflitto progettato da Elena Galante, collaboratrice del CARED.

Con grande entusiasmo tutti i 10 docenti accompagnatori hanno aderito all’iniziativa. Il corso si è svolto nelle ore in cui i gruppi di studenti erano impegnati nella ideazione e realizzazione del prototipo. In questo modo i docenti hanno potuto sia seguire i workshop su Big Data, IoT, public speaking, team working e prototipazione sia frequentare la formazione a loro dedicata.

Il feedback è stato positivo perché l’obiettivo della formazione era presentare strumenti e strategie immediatamente applicabili nello svolgimento della loro professione. “Dopo 36 anni di servizio pensavo di dimettermi”, ha raccontato Luciana Micheli, professoressa dell’ITS “Deledda – Fabiani” di Trieste, “invece questo corso mi ha ridato l’energia necessaria per decidere di continuare”.

Lunedì, 16 settembre 2019

Tornio via Figoli
Vicino a Te - buon natale
Rent and Drive
Garage dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Bidder consulenza
Fasauto c3 gemelle
Con.Tatto Alzheimer
Simply 9 dicembre
Nolo + Canalis Group
Ceragress
Incani e Incani
Latte Arborea - Campagna Marzo 2018
Polotermica
Equivalenza

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • “Cantos de Nadale”: un Natale di musica a Seneghe
  • Bebbe Dettori in concerto a Paulilatino
  • Al via l’International Gramsci Festival: riaperta la Casa Museo di Ghilarza
  • Bosa, due incontri per prevenire bullismo e isolamento nei bambini
New balloon store
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • Addòbios
  • Radio Cuore

.

Tag

abbanoa Arborea asl bosa cabras cagliari Cappellacci carabinieri carcere cellino Cisl Coldiretti comune csl doddore meloni elezioni ghilarza incendio is arenas Marrubiu Massama Mogoro nuoro oristano ospedale Paulilatino PD polizia primarie progetto eleonora Provincia Regione Riola Sardo Santa Giusta santu lussurgiu san vero milis Saras sardegna Sartiglia sassari scuola sdr Terralba torre grande zona franca

.

Pubblicità

Per la pubblicità su LinkOristano.it contattateci chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it

.

Pubblicità elettorale

Per la pubblicità elettorale su LinkOristano.it ci potete contattare chiedendo un preventivo all'indirizzo e mail ufficio@linkoristano.it. Il listino prezzi è a disposizione presso la nostra sede di Oristano, in via Carpaccio 26

.

Redazione

Per contattare la Redazione, inviare una segnalazione, un comunicato o una fotografia si può utilizzare l'indirizzo e mail redazione@linkoristano.it

.

Info

Linkoristano – Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017
Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa , Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

 

Copyright © 2019
Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy