Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Nuova Prima
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 21 gen - 3 feb 2021
Radiologia Fiorini

Internet sicuro: Moige e Polizia lo spiegano ad alunni e genitori

Grafik Art ottobre 2020
Lugas Impianti

Internet sicuro: Moige e Polizia lo spiegano ad alunni e genitori
Nell’Istituto di via Marconi a Oristano ciclo di lezioni 

Un momento dell'incontro con i ragazzi della Scuola Media di via Marconi

Un momento dell’incontro con i ragazzi della Scuola Media di via Marconi

Anche la Scuola Media di via Marconi a Oristano ha aderito all’iniziativa “Per un web sicuro” promossa dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori e dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con Trend Micro, Cisco, Hewlett Packard Enterprise e Anssaif.

L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è ripartita il 9 febbraio scorso, in occasione del Safer Internet Day, e ha interessato 70 scuole medie in 15 regioni d’Italia.
In seguito alla giornata di formazione per docenti svoltasi a Roma nel mese di marzo, nei giorni scorsi si sono svolti nella scuola media di via Marconi gli incontri informativi per fornire a ragazzi e genitori tutte le informazioni necessarie per un corretto e responsabile uso della rete. Sono stati inoltre distribuiti materiali informativi con pratici consigli per navigare in sicurezza.

Il progetto coinvolge circa 21 mila studenti e 44 mila tra docenti, genitori e nonni, a cui si aggiungono le oltre 30 mila famiglie che parteciperanno attraverso i coordinamenti territoriali del Moige. Le scuole sarde che hanno aderito all’iniziativa, oltre alla Media di via Marconi di Oristano, sono cinque e tutte della provincia di Oristano: Ollastra, Simaxis, Solarussa, Villaurbana e Zerfaliu.

“La prevenzione dei reati è uno dei compiti istituzionali della Polizia di Stato e la formazione è indubbiamente uno dei modi migliori di fare prevenzione”, ha affermato Roberto Di Legami, direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni in occasione della presentazione del progetto. “Per questo, siamo impegnati da anni in numerose campagne formative ed informative, che riteniamo tra gli strumenti più efficaci per far sì che i ragazzi imparino a navigare con prudenza e consapevolezza in Internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai possibili pericoli del web. Per un web sicuro è un’iniziativa finalizzata a far vivere la Rete come una grande opportunità e non un pericolo per i nostri figli”.

Maria Rita Munizzi, Presidente nazionale MOIGE – Movimento Italiano Genitori dichiara: “La tutela dei minori on line è un atto di responsabilità collettiva che dev’essere condivisa da genitori, istituzioni e operatori. La lotta al cyberbullismo e all’adescamento virtuale non può prescindere dalla sinergia di queste forze e dall’educazione ad un uso consapevole della rete. Abbiamo il dovere come genitori, di stare accanto ai nostri figli nella vita on line proprio come facciamo off line”.

“Internet è una grande opportunità e non deve fare paura”, hanno commentato le insegnati della scuola oristanese responsabili del progetto, “ma va utilizzato in modo responsabile. Per questo sia noi insegnati, sia i genitori dobbiamo colmare il digital divide, il divario tra i nativi digitali e i nativi cartacei, per non restare indietro, ma accanto ai ragazzi, anche sulla rete.

Martedì, 17 maggio 2016

Vicino a te 18 gennaio 2021
Fabì istituzionale gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asso soccorso stradale
Orto di Eleonora 20 gennaio 2021
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 21 gennaio 2021
Allianz Nieddu
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Coronavirus: in Sardegna scatta la zona arancione, ecco cosa cambia
  • Il Garante blocca TikTok dopo la morte della bambina
  • Gramsci, anniversario: negli Usa diventa ministro il figlio del suo traduttore
  • Alle Poste le pensioni di febbraio si potranno ritirare da lunedì
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allerta mèteu – S’Amparu tzivile regionale at bogadu un’avisu de allerta mèteu pro more sa temporada. Balet dae is 18.00 a is 23.59 de oe. A s’avisu dd’ant assignadu unu còdighe grogu (crititzidade ordinària) pro arriscu idràulicu in is zonas de Montibèciu – Pischinàpiu, Tirsu e Logudoro.

Bìnchida in Bosa – Bìnchida in Bosa cun su cuncursu Win for Life Clàssicu. Unu giogadore at bìnchidu unu vitalìtziu de tres mìgia èuros a su mese pro 20 annos, gràtzias a un’ischedina de duos èuros. Sa giogada dd’ant fata in s’istancu Tabacchi Spada, in bia de is Iscolas.

Crabas – S’assessora de is polìticas sotziales Alessandra Spanu si dimitet. Dd’at fatu a ischire in Consìgiu comunale, narende chi at a dèpere lassare sa Sardigna pro motivos personales.

Donare su sàmbene – Regorta de sàmbene cuncordada dae s’Avis, oe in Bosa, cras in Paulle e pusticràs, domìnigu, in Arcidanu e Terraba. Su de dare su sàmbene est una faina bella de bonucoro: malàidos meda nde tenent bisòngiu e totus nde diamus pòdere tènnere bisòngiu.

Iscola de mùsica – Sunt cumentzadas lunis is letziones de s’Iscola tzìvica de mùsica ‘Alessandra Saba’ de Marrùbiu. S’ant a fàghere cun presèntzia fìsica de is dischentes, 348 in totu, chi arribant dae 21 comunes.

Chenàbura, 22 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato