Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Superemme 15 - 25 aprile 2021
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Radiologia Fiorini

“Sardegna Tempio delle Acque”: la prima del film – Santa Giusta, 5 febbraio

Porta Nuova - concorso primavera 2021
Lugas Impianti

“Sardegna Tempio delle Acque”: la prima del film – Santa Giusta, 5 febbraio
Da Su Componidori al culto dell’acqua nel viaggio di Nicola Marongiu al multisala. L’ingresso è libero

La locandina - Clicca per ingrandire

La locandina – Clicca per ingrandire

Stasera al Cinema Movies multisala di Santa Giusta ci sarà la prima proiezione del documentario “Sardegna Tempio delle Acque”, un viaggio tra i luoghi, i riti e le tradizioni della Sardegna attraverso uno sguardo che arriva ad esplorarne le radici arcaiche.

L’itinerario racconta, in 10 tappe (per una durata di circa 90 minuti), un volto dell’Isola che appare finalmente chiaro, raggiante. Le Opere del Progetto artistico “Sa Sartiglia”, installate in alcuni luoghi-simbolo della Sardegna, accompagnano lo spettatore alla scoperta dell’unità, l’Isola che al centro del Mediterraneo, dai tempi più remoti, riflette la sua immagine: il Tempio delle Acque.
L’iniziativa si inserisce nel progetto artistico “Sa Sartiglia”. L’ingresso è gratuito. L’appuntamento è per le 20.

Sa Sartiglia è il progetto artistico di Nicola Marongiu che celebra la tradizione oristanese e i suoi archetipi. Protagonista è la Sardegna nelle sue infinite sfaccettature, svelate attraverso l’unicità di ciascuna opera, dal particolare all’universale. Il Punto di partenza è la maschera di Su Componidori che, oltrepassando il suggestivo ed esclusivo scenario del carnevale di Oristano fatto di spettacolarità ed emozione, eleva lo spettatore a protagonista della sua Entità senza tempo.

Venerdì, 5 febbraio 2016

 

Carpatinus - vendite online
Vicino a te - bue rosso aprile 2021
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Un commento a “Sardegna Tempio delle Acque”: la prima del film – Santa Giusta, 5 febbraio

  1. Pingback: "DAL TEMPIO DELLE ACQUE AL CARNEVALE, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA" - Sa Sartiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Circolo Nautico Oristano marzo -giugno 2021
Latte Arborea - Fattorie Girau
Melis Intermediazioni
Simply 13 - 26 aprile 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • La Sardegna resta in zona rossa, unica regione in Italia
  • Medici da Cagliari per evitare la chiusura del Pronto Soccorso di Oristano
  • “Tracce del passato”: in streaming un appuntamento con l’archeologia
  • Coronavirus: 6 decessi. In Sardegna 267 contagi, nessuno nell’Oristanese
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato