Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 21 gen - 3 feb 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Riapriremo il lungomare di Putzu Idu

Porta Nuova - Saldi
Lugas Impianti

Riapriremo il lungomare di Putzu Idu
Impegno del candidato sindaco di San Vero Milis Luigi Tedeschi. Nuova manifestazione col senatore Cotti e nuove denunce

La manifestazione di protesta ieri a Putzu Idu - Foto da pagina Facebook "Putzu Idu bigie e verità"

La manifestazione di protesta ieri a Putzu Idu – Foto da pagina Facebook “Putzu Idu bugie e verità”

“Riapriremo il lungomare”. Lo ha promesso il candidato sindaco di San Vero Milis Luigi Tedeschi, presentando il programma della sua lista, “Impari Podeus – Insieme Possiamo”, l’unica che concorre per la guida del Comune. Tedeschi ha incontrato gli elettori a Mandriola e uno dei temi affrontati è stato proprio quello del lungomare di Putzu Idu, chiuso nei giorni scorsi per decisione del Comune, in attuazione del nuovo Pul, il Piano del litorale.
Un provvedimento che ha alimentato e continua ad alimentare fortissime polemiche. Questa mattina si è svolta la nuova iniziativa di protesta. Meno partecipata, rispetto alle precedenti, ma non per questo meno agguerrita e arricchita dalla presenza del senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Cotti.
“Aver separato le due borgate di Mandriola e Putzu Idu è una follia senza alcuna giustificazione”, ha dichiarato Cotti. “Una divisione che ricorda la cortina di ferro esistente tra le due Germanie. Altro che rinaturalizzazione, questo progetto è un vero e proprio scempio ambientale. E a dirlo è oggi la stessa Procura della Repubblica di Oristano che ha sequestrato dal 4 dicembre scorso al stradella rossa, attigua al lungomare. Sequestro ancora vigente”.
L’avvocato Rossella Oppo, che assiste il comitato di protesta, ha dato notizia, invece, di due nuovi esposti inviati alla Procura della Repubblica di Oristano e al Ministero dei trasporti per contestare una presunta violazione del Codice della strada.

Domenica, 17 maggio 2015

 

Piroddi Arredamenti 16 22 nov 2020
Vicino a te 18 gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

2 Commenti a Riapriremo il lungomare di Putzu Idu

  1. giorgio 17 Maggio 2015 - 22:50

    Quale strategia si inventa un candidato sindaco per essere eletto: promette di riaprire al traffico il lungomare di Putzu Idu. Una forza!!! Evidentemente a San Vero Milis e a Putzu Idu stesso, non esistono altri problemi. Complimenti.

    Rispondi
  2. Antioco 18 Maggio 2015 - 16:48

    Un vero successo……… di partecipazione!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Si Bags Saldi
Ideal market
Spazio Conad - gennaio marzo 2021
Simply 21 gennaio 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags
Polotermica
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Solinas scrive al ministro: la Sardegna torni subito in zona gialla
  • Nasce il comitato “SAR X SAR – No scorie Sarcidano per la Sardegna”
  • Azzerata la lista d’attesa per i malati oncologici dell’ospedale Businco
  • Gli ultimi otto anni di Arborea raccontati attraverso i giornali
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Lunis a iscola – Lunis is dischentes de is iscolas superiores de sa Sardigna torrant a iscola, respetende – si cumprendet – totu is règulas de seguresa pro firmare s’isparghidura de su coronavirus. Su presidente de sa Giunta regionale Christian Solinas at asseguradu chi su sistema de is trasportos est megioradu: s’Arst at a pòdere impreare chentu postales in prus.

Cummèrtziu eletrònicu – In su mese de nadale, in provìntzia de Aristanis is cunsignas de is pacos sunt crèschidas de su 36 % cunforma a sa pròpia simana de s’annu passadu. Dd’at fatu a ischire Poste Italiane, cunfirmende s’afortiamentu de s’e-commerce.

Die de su regordu – Custu mangianu, in su giardinu de s’iscola primària de bia de Solferino, in Aristanis, si prantat una mata de olia in ocasione de sa Die de su regordu. Una faina pro non si nde iscarèssere de is pipios e de is pitzocheddos vìtimas de sa Shoah e pro onorare a is disterrados italianos in is campos nazistas, e a is giustos chi si fiant opostos a sa barbaridade. Sa faina dda contivìgiant s’Amministratzione comunale e s’Iscola nùmeru 1.

Corrutu – Corrutu in Norghiddo e intra de is Carabineris pro sa morte de Antongiorgio Deiana, su giòvanu chi in Norghiddo aiat contivigiadu sa mustra permanente in contu de s’Arma. Deiana est mortu a s’edade de 36 annos pro una maladia grave.

Mèrcuris, 27 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato