EVENTI SARTIGLIA 2021
Sotgiu Gioielli San Valentino
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 4 - 13 marzo 2021
Radiologia Fiorini

La minoranza boccia la nuova amministrazione di Ghilarza

Grafik Art ottobre 2020
L\'Orto di Eleonora gennaio 2021
 

La minoranza boccia la nuova amministrazione di Ghilarza
“Non si è vista l’immediata rivoluzione di cui si è parlato in campagna elettorale”

Il municipio di Ghilarza

Riceviamo e pubblichiamo dai consiglieri comunali di Ghilarza e componenti del gruppo Uniti per Crescere.

Valutare i primi 100 giorni di governo da parte di una nuova amministrazione comunale ed esprimere un giudizio negativo è in linea di principio da ritenersi un esercizio sbagliato, ingeneroso e fuori luogo. Poco più di tre mesi non sono sicuramente attendibili per valutare l’operato del sindaco, giunta e gruppo di maggioranza. Ma vista la situazione attuale siamo seriamente preoccupati per lo stato in cui versa il nostro paese: le buche sono aumentate e bisogna fare gli slalom per evitarle, la pulizia e il decoro del paese lasciano alquanto a desiderare, molte zone dell’abitato sono perennemente al buio. Insomma, i cittadini non hanno visto nulla dell’immediata rivoluzione tanto millantata in campagna elettorale, se non alcuni atti che si possono contare sulle dita di una mano: il cambio di mezzo senso unico in via Nessi, la ripresentazione in Regione del progetto esecutivo del Circolo bocce trovato in eredità e pronto ad essere finanziato, la variazione al bilancio per la realizzazione di alcuni loculi cimiteriali, l’avvio dei due progetti già appaltati dalla precedente amministrazione (i parcheggi di via Matteotti e il percorso di trekking).

Quel cambio di passo, quella accelerazione tanto decantata, i cittadini non l’hanno assolutamente vista.

Per non parlare poi della gestione dell’ufficio tecnico che, nonostante sia coordinato dallo stesso sindaco, risulta inefficiente e non in grado di dare le risposte ai cittadini, tecnici e imprese. Le imprese edili, i geometri, ingegneri e gli stessi committenti sono preoccupati per i gravi ritardi che l’ufficio tecnico sta subendo relativamente al servizio che dovrebbe erogare. A parte il normale lavoro che lo stesso dovrebbe svolgere, a breve si partirà con i lavori che sfrutteranno gli sgravi pari al 110% in scadenza a metà 2022.

Le suddette categorie si lamentano di non ricevere risposte per quanto riguarda la conformità degli stabili, di conseguenza si sta perdendo troppo tempo, dato che la dichiarazione di conformità è solo il primo passaggio di un percorso più lungo per accedere all’agevolazione fiscale. Inoltre, anche da quanto dichiarato nel recente consiglio comunale, nel quale il sindaco ha presentato le dichiarazioni programmatiche, non emergono fatti concreti: tutto è lasciato al forse.

Probabilmente tre mesi non sono abbastanza per valutare una nuova amministrazione, ma sono stati sufficienti per aumentare le indennità volte a ricompensare la figura di alto profilo e di grande esperienza a cui i cittadini si sarebbero dovuti affidare per il rilancio della nostra cittadina.

Lunedì, 15 febbraio 2021

 
Piroddi arredamenti
Fabì Yoga
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  
Asso soccorso stradale
Ideal market
Lai automobili
Simply 25 feb - 10 marzo 2021
Nolo + Canalis Group
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags primavera 2021
Polotermica
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • Su Gazetinu, 7 de martzu de su 2021
  • Coronavirus, dopo tanto una giornata senza decessi in Sardegna
  • Incidente stradale: bloccata la statale 131
  • Un anno fa il primo caso di covid-19. Un anno dopo la variante inglese
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Vatzinos – S’Assl de Aristanis at bogadu unu documentu pro pònnere in craru comente totu at a andare a in antis sa campànnia de vatzinatzione contras de su coronavirus de is chi tenent prus de 80 annos: in custas dies ddos ant a tzerriare dae su Comune in ue bivent.

Uras, festa pro is 102 annos de Dario Casciu – Festa manna in Uras pro is 102 annos de Dario Casciu, connotu pro ite ca aiat fatu nàschere in bidda su Museu de is minerales, chi a pustis aiat tramudadu a Alzachena. Sa sìndiga Anna Maria Dore dd’at intregadu una targa pro regordu.

Santa Giusta, donatziones de sàmbene … cun salumes – Sa faina de s’Avis de Santa Justa chi eris at cunsignadu a is donadores de sàmbene unu salume donadu dae su salumifìtziu Monte Arci est andada bene meda. E, pro cussu, s’esperièntzia s’at a torrare a fàghere, pro sensibilizare sa gente semper de prus in contu de su tema de is donatziones de sàmbene in provìntzia de Aristanis.

Domìnigu, 7 de martzu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato