Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
Covid Confcommercio
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Oli esausti comune Oristano
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
  • SARDEGNA TURISMO
 
 
Crai 22 aprile - 5 maggio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Scatta il lockdown a Sennariolo: 14 casi di contagio da coronavirus

Porta Nuova - concorso primavera 2021
Lugas Impianti

Scatta il lockdown a Sennariolo: 14 casi di contagio da coronavirus
Ordinanza del sindaco Ledda

Sennariolo

Quattordici abitanti di Sennariolo sono risultati positivi al coronavirus e il sindaco Gianbattista Ledda dichiara il paese zona rossa e fa scattare il lockdown. L’annuncio è stato dato oggi, in seguito ai risultati del test molecolare su un campione dei residenti che complessivamente sono 160.

In una comunicazione ufficiale il sindaco Ledda specifica: “È fatto obbligo di rimanere a casa e limitare gli spostamenti solo per necessità nei casi consentiti dalle legge”.

Con una apposita ordinanza il primo cittadino del paese della Planargia ha anche disposto la chiusura degli uffici comunali, dei negozi e dei servizi alla persona. Chiuse anche le aree gioco, i giardini pubblici e gli altri spazi pubblici, compresi i campi sportivi.

Resterà chiuso al pubblico anche il cimitero comunale e la biblioteca del paese. L’ordinanza sospende il commercio ambulante. I divieti sono validi fino al prossimo 18 aprile.

La prossima settimana a Sennariolo si prevede di effettuare uno screening su tutta la popolazione. Al momento ci sarebbero almeno altri sette casi sospetti. Si teme anche per alcuni collegamenti con i vicini paesi di Cuglieri e Scano Montiferro.

In provincia di Oristano già il Comune di Samugheo il mese scorso aveva fatto scattare il lockdown a causa del diffondersi dei contagi da coronavirus.

Venerdì, 2 aprile 2021

Carpatinus - vendite online
Fabì bracciale tibetano
Parrucarlo - Carlo Flore feb 2021
 

2 Commenti a Scatta il lockdown a Sennariolo: 14 casi di contagio da coronavirus

  1. Francesco 2 Aprile 2021 - 21:36

    Se fosse vero che tutto è scaturito per un battesimo e grazie a questo i CONTAGI sono arrivati nei comuni vicini, Cuglieri e Scano, non vedo perché per chi ha organizzato e partecipato la forze dell’ordine non li denunciano per procurata pandemia!

    Rispondi
  2. Per un Campari 2 Aprile 2021 - 21:59

    Spuntini a go go, ma qualche partecipante pensa di essere furbo in quanto vaccinato!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cgil Oristano
Latte Arborea - Fattorie Girau
Melis Intermediazioni
Simply 13 - 26 aprile 2021
Canalis Automobili
Santa Maria Bambina/5x1000 2021
Si Bags primavera 2021
Cgil Oristano
Asso soccorso stradale
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • La Sardegna resta in zona rossa, unica regione in Italia
  • Medici da Cagliari per evitare la chiusura del Pronto Soccorso di Oristano
  • “Tracce del passato”: in streaming un appuntamento con l’archeologia
  • Coronavirus: 6 decessi. In Sardegna 267 contagi, nessuno nell’Oristanese
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Allarme pro sa temporada in Abas – Bias e sartos aundados in Abas in ue eris est mòvidu s’allarme pro more de su tempus malu. Un’isderrocada de abba chi est durada unas cantas oras at postu pistighìngiu a s’Amministratzione comunale e a tzitadinos meda.

Mitzas de Santu Lenardu – Su Comitadu pro sa defensa de s’abba de Santu Lussurzu impignadu in sa chistione de is mitzas de Santu Lenardu at domandadu un’addòbiu a sa Regione. Custu a pustis de is trivellatziones cumentzadas pro sa chirca de mitzas noas.

Corrutu in su mundu de su sindacadu – Corrutu in su mundu sindacale aristanesu pro sa morte de Francesco Enna, ex dirigente de is sindacados Filca e Fisba e Cisl. Originàriu de Santu Lussurzu, Enna fiat malàidu dae ora e si suspetat chi nde potzat àere piscadu su Coronavirus.

Vatzinos – Dae oe cumentzat sa vatzinatzione pro is chi tenent prus de otanta annos e pro is malàidos dìligos. Is vatzinos ddos faghent in su tzentru de Aristanis, cuncordadu a intro de su palàtziu de s’isport de Sa Rodia.

Chenàbura, 23 de abrile de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato