Estorsioni, faide e droga: blitz della polizia tra Bosa e il Marghine
Notificate undici misure cautelari chieste dalla Procura di Oristano
Immagine d’archivio
PoliziaHa toccato anche la Planargia un’importante operazione della Questura di Nuoro, conclusa all’alba e concentrata tra Bosa, Noragugume, Dualchi, Birori, Macomer e Orune. Undici complessivamente le misure cautelari notificate, per il reato di estorsione e per traffici di droga e armi.
Con il Reparto Prevenzione crimine “Sardegna” e il VII Reparto Volo di Fenosu sono state coinvolte nell’operazione numerose unità cinofile della Polizia di Stato, della Polizia penitenziaria e della Guardia di Finanza.
L’attività investigativa era partita all’inizio dello scorso anno, in seguito un tentativo di estorsione legato ad alcuni appezzamenti di terreno a Noragugume, nell’ambito di dissidi sorti e mai sopiti tra le famiglie coinvolte nella sanguinosa faida del paese.
Dopo i primi episodi, alcune delle persone che si sentivano minacciate si erano procurate in modo illegale delle armi, evidente pensando di difendersi da eventuali gesti violenti.
Negli ultimi mesi Noragugume è stato teatro di numerosi atti intimidatori che hanno coinvolto gli indagati: a gennaio sono state date alle fiamme due auto e sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco diversi capi di bestiame e un cavallo.
Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Marco De Crescenzo, con la supervisione del procuratore capo di Oristano, Enzo Domenico Basso, hanno portato anche al sequestro di oltre 12 chilogrammi di marijuana, parte di un vasto traffico di stupefacenti scoperto dagli uomini del commissariato di polizia di Ottana durante le operazioni investigative. Gli agenti hanno hanno ricostruito una lunga serie di episodi legati alla cessione della droga e ne hanno individuato i responsabili.
Giovedì, 18 febbraio 2021
Ma perché solo a Oristano capitano queste cose? Cambiare nomi e denominazioni piace tanto? Veniamo al dunque, il Reparto Volo è il 7.mo! Perché i giornalisti, in questa occasione, l’hanno chiamato 6.o ???
Perché c’era un errore nel comunicato ufficiale. Grazie per la segnalazione. Abbiamo corretto