Label
Label
Label
  • RSS articoli
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Versione Mobile
LinkOristano.it
Iper Pan 14 - 24 gennaio 2021
W3vina.COM Free Wordpress Themes Joomla Templates Best Wordpress Themes Premium Wordpress Themes Top Best Wordpress Themes 2012
  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore
  • Emergenza coronavirus
  • Autovelox
  • Farmacie
  • Cinema
    • Oristano – Ariston
    • Ghilarza – Joseph
    • Santa Giusta – Movies Multisala
SARDEGNA TURISMO
 
Crai 7 - 20 gennaio 2021
Pescheria Perra NO CABRAS

Spese di viaggio, truffa sui rimborsi. Sequestrati 150mila euro a un medico

Proxienergy
Lugas Impianti

Spese di viaggio, truffa sui rimborsi. Sequestrati 150mila euro a un medico
Secondo la Guardia di finanza con una falsa residenza in provincia di Oristano, per 14 anni si è fatto pagare dall’Assl spostamenti mai fatti

Guardia di finanza

Per farsi rimborsare il costo di spostamenti che in realtà non faceva, aveva inventato una residenza fittizia in un comune più lontano dal luogo di lavoro. Per questo è scattato il sequestro di beni per un medico ginecologo, Antonio Ciccia, originario del cagliaritano, che lavorava nella provincia di Oristano.

La Guardia di Finanza di Oristano ha bloccato somme presenti sui conti correnti, fondi di investimento, un appartamento e un box auto nella provincia di Cagliari, un autoveicolo di pregio acquistato da pochi mesi e due vigneti. Valore totale oltre 150 mila euro, equivalente agli indebiti rimborsi che il medico secondo le accuse ha ottenuto indebitamente per 14 anni dal Servizio sanitario regionale.

Il professionista è indagato a piede libero, al termine di complesse indagini coordinate in un primo momento dalla Procura della Repubblica di Oristano e, successivamente, dalla Procura della Repubblica di Cagliari. L’autorità giudiziaria gli contesta il reato di truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Regionale.

Il medico prestava servizio da parecchi anni presso ambulatori convenzionati con la Assl di Oristano in due diversi comuni della parte meridionale della provincia: uno nello stesso centro in cui vive e l’altro a una ventina di chilometri di distanza. Ma secondo i rimborsi spese chiesti al Servizio sanitario ogni mese, dal 2006, il dottor Antonio Ciccia tutti i giorni per recarsi al lavoro si spostava da un centro della provincia di Oristano. Spostamenti più lunghi e quindi rimborsi più consistenti.

L’intervento di autorità giudiziaria e investigatori ha coinvolto anche un secondo indagato, attualmente a piede libero e non destinatario di alcun provvedimento del Tribunale di Cagliari. Dalle ricostruzioni investigative, questa persona avrebbe procurato al medico la residenza fittizia, preoccupandosi di ritirare per lui la corrispondenza.

Mercoledì, 13 gennaio 2021

Piroddi Arredamenti 16 22 nov 2020
Fabì istituzionale gennaio 2021
Carlo Flore gennaio 2020
 

8 Commenti a Spese di viaggio, truffa sui rimborsi. Sequestrati 150mila euro a un medico

  1. anonimo 13 Gennaio 2021 - 13:24

    Tranquillo, andrà tutto bene! Ce la faremo!

    Rispondi
  2. Giustino 13 Gennaio 2021 - 14:08

    Come è strana la giustizia. Per la stessa accusa, qualche anno fa, un consigliere provinciale venne sbattuto in prima pagina, non solo le iniziali, ma tanto di foto e filmati…

    Rispondi
    • un amico 13 Gennaio 2021 - 18:51

      E poi è stato assolto

      Rispondi
  3. Fola 13 Gennaio 2021 - 17:35

    Si vorrei anche io nome e cognome… per capire.. cosa non so.. ?

    Rispondi
    • Gaetano 13 Gennaio 2021 - 22:39

      Mi pare che sia scritto o no?

      Rispondi
  4. Sara Emibowei 13 Gennaio 2021 - 19:35

    C’è il nome ( Antonio Ciccia)

    Rispondi
    • Red 14 Gennaio 2021 - 10:43

      Per chiarezza: nella prima versione dell’articolo il nome non c’era perché il comunicato della Guardia di finanza aveva indicato solo le iniziali.

      Rispondi
  5. Anna 15 Gennaio 2021 - 07:09

    Della serie più ne hanno e più ne vogliono. Pogaridad, che vergogna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Si Bags Saldi
Orto Eleonora autunno 2020
Melis Intermediazioni
Simply 7 - 20 genn 2021
Canalis Automobili
Banca di Arborea prestito personale
Si Bags
Polotermica
Farmacia Loddo
Sechi Informatica

RSS ULTIMI ARTICOLI

  • “Controllate le vecchie condotte a Samugheo: c’è l’amianto?”
  • Spaccio di droga nell’Oristanese: misure cautelari per otto persone
  • Meno incidenti ma tanti controlli nel bilancio 2020 della Polstrada
  • Alla Consultecna di Bauladu la commessa per la costruzione della nuova scuola di volo
Casu ambiente
 
 
Oristano la città che vorrei
Guilcer Sport
  
 
 

.

Seguici su

FacebookTwitterRSS

.

Blogroll

  • Agi
  • Radio Cuore

.

Contatti

Redazione
redazione@linkoristano.it
Pubblicità
ufficio@linkoristano.it

.

Linkoristano – Giornale on line fondato nel 2013
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 – Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952
Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516
Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas

.

Canali

  • Home
  • Città
  • Provincia
    • Barigadu
    • Bosa Planargia
    • Cabras
    • Guilcier
    • Laconi Sarcidano
    • Marmilla
    • Montiferru
    • Mogoro
    • Terralbese
  • Regione
  • Eventi
  • Sartiglia
  • OristanoNoi.it
  • Radio Cuore

SU GAZETINU

Veterinàrios e Comunes de su Campidanu de Terraba contras de su depòsitu nucleare – Is veterinàrios de sa provìntzia de Aristanis narant chi nono a su depòsitu nucleare intra de su Grìghini e sa Marmidda, pro ite ca in cussas zonas ddoe at allevamentos meda e diat pòdere èssere in perìgulu sa cadena alimentare. Uno nono dd’ant espressadu fintzas is Comunes de su Campidanu de Terraba.

Maratona streaming pro Gramsci – Pro is 130 annos dae sa nàschida de Antonio Gramsci ant cuncordadu una maratona streaming. Dda proponent chenàbura chi benit 22 de ghennàrgiu, dae is 9.30 a is 19.30, s’Unla de Aristanis, sa Biblioteca Gramsciana e sa Nur, in is canales You Tube e in is perfilos Facebook. Si prevident oto deretas.

In su parchègiu si pagat – Su parchègiu de bia de Marianu IV apenas abertu in Aristanis dae eris est a pagamentu. In s’interis, is residentes de sa zona si chèsciant pro su sistema de illuminatzione.

Ispidale de Ilartzi, chèscia – Su Comitadu pro sa defensa de s’ispidale Delogu at cuncordadu pro sàbadu chi benit una manifestatzione de chèscia. Domandat chi su personale leadu pro fàghere funtzionare su laboratòriu de anàlisi de s’ispidale potzat torrare a Ilartzi.

Mortu munsennore Clemente Caria – Custu merie, a is 15.30, in sa Sea de Aristanis, s’at a fàghere sa missa de interru de munsennore Clemente Caria, fundadore de sa Polifònica Arborensa. Sa morte de munsennore Caria at ingendradu dolu e dispraghere mannu.

Martis, 19 de ghennàrgiu de su 2021

ARCHIVIO SU GAZETINU

Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art. 22

 

 

Copyright © 2020
Archivio Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie Accetto
Privacy e Cookie Policy
Necessario Sempre attivato