Riattivati i parcheggi a pagamento. Riaperti del tutto mercatino e cimitero
Nuove disposizioni del sindaco di Oristano Andrea Lutzu
Parcheggi a pagamento
Saranno riattivati da lunedì a Oristano i parcheggi a pagamento. Lo ha reso noto il sindaco Andrea Lutzu, che ne aveva sospeso il servizio nel mese di marzo, all’inizio dell’emergenza coronavirus.
La disposizione è contenuta in un’ordinanza del sindaco che stabilisce anche come l’accesso ai cimiteri della città e delle frazioni non sarà più contingentato.
Nei mercati all’aperto sarà ammessa la vendita di tutte le categorie merceologiche, ed in particolare dei prodotti floreali e dell’abbigliamento, in linea con quanto previsto dalle norme che disciplinano il commercio di questi prodotti nei locali chiusi.
Varranno sempre le regole sul distanziamento sociale, il divieto di assembramenti e gli obblighi sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Le tre misure adottate dal sindaco affiancano quelle prese in ambito regionale attraverso l’ordinanza del Presidente Solinas che consentono l’immediata riapertura, anche a Oristano come nel resto dell’isola, delle attività inerenti i servizi alla persona (estetisti, saloni di parrucchieri e tatuatori) e gli esercizi commerciali di vendita di abbigliamento, calzature, gioiellerie e profumerie.
“In tutti i casi si raccomanda il rispetto delle norme di comportamento ormai note a tutti – precisa il Sindaco Andrea Lutzu -. Utilizzo di guanti e mascherine, distanziamento sociale e divieto di assembramento sono ormai regole con le quali, almeno per un po’ di tempo, dovremo imparare convivere”.
Giovedì, 14 maggio 2020
L’unica cosa che il sindaco ha avuto il coraggio di fare. Aprire i parcheggi a pagamento e non negozi e parrucchieri….
Come si dice, un uomo di coraggio!!!
Non avrebbero mai dovuto chiudere.
Anche in questo momento devono rompere le palle con questi parcheggi… con i problemi che ci sono… che schifo
ah, adesso sì!