Atzara
Il sindaco Corona: “Un’iniziativa per dare valore al contributo che hanno lasciato al nostro paese”
Il Comune di Atzara inaugurerà domenica prossima – il 3 luglio – alle ore 10:30, due piazze, intitolate ai concittadini Antonio Corriga e Paolo Pillonca (Pillonca era cittadino onorario).
Due luoghi per due amici legatissimi, da sempre illustri protagonisti della cultura sarda e non solo: un tributo che la comunità ha voluto dedicare ai due uomini di cultura scomparsi, affinché il ricordo delle loro opere possa essere tramandato e perseguito dalle generazioni future.
“L’iniziativa del comune di Atzara”, dice il sindaco Alessandro Corona, “intende dare valore al grande contributo che Corriga e Pillonca hanno dato alla nostra comunità, con una presenza costante, un amore incondizionato e una passione straordinaria. Decenni di frequentazioni, iniziative, amicizie, che saranno per sempre ricordate nelle Piazze a loro dedicate”.
“Personalmente”, commenta il primo cittadino, “è per me una gioia e un piacere immenso poter dare il giusto riconoscimento a due persone di assoluto valore e di assoluta moralità, persone che rappresentano pienamente lo spirito della nostra comunità e che a essa hanno dato tanto”.

Antonio Corriga, pittore di fama e maestro d’arte, ha vissuto a Oristano, dove è scomparso nel 2011. Ad Atzara, suo paese natale, ha lasciato alla comunità un’eredità significativa, fatta di rapporti umani, affetti diffusi, opere di assoluto valore artistico e importanti iniziative pubbliche, come il museo Mama e il Centro pilota Isola.
Paolo Pillonca, giornalista e scrittore, nel 2017 cittadino onorario di Atzara, aveva da sempre avuto un legame stretto con la comunità atzarese, non mancando mai di tesserne le lodi, lasciando il suo affetto negli amici e nelle amiche che ancora, a 4 anni dalla sua morte, lo ricordano con amore.
Martedì 28 giugno 2022
commenta