Baratili San Pietro
Domani la posa della piccola statua della Madonna
È stata spostata, poi restaurata, in occasione dei lavori di ristrutturazione di casa Carta-Galassi, edificio storico di Baratili San Pietro. Da domani, domenica 8 maggio, la piccola statua della Madonna tornerà nel suo sito originario. Sarà ricollocata in una nuova nicchia, adiacente alla casa.
La statua venne installata nel 1954 per l’anno mariano. Di recente, è stata tolta per consentire alcuni lavori di rifinitura dell’edificio storico. La vecchia nicchia che ospitava la madonnina è stata coperta per ampliare il muro della casa.
L’inaugurazione, che si svolgerà in mattinata, vedrà la presenza del parroco don Stefano Demontis, che benedirà la statua e celebrerà la messa nella rotonda antistante. Sarà all’evento anche il sindaco Alberto Pippia.
La casa Carta-Galassi, questo è il nome provvisorio dell’edificio di Baratili San Pietro donato al comune nel 2009 dai coniugi Carta e Galassi, è stata recentemente ristrutturata. «A breve l’impresa che ha effettuato i lavori di ristrutturazione la lascerà al Comune. La casa potrebbe essere aperta entro il mese di agosto», fa sapere il primo cittadino.
Sarà destinata a diventare un centro polivalente: «Uno spazio dell’edificio vedrà la riproduzione di una casa storica, con mobili d’epoca. Il Comune è al lavoro per individuare privati o restauratori intenzionati a donare arredamenti antichi», prosegue il sindaco.
«Per i restanti ambienti, abbiamo acquistato arredamento moderno, comprese tavole interattive. Sarà utile per allestire convegni e mostre rivolti ai cittadini. In collaborazione con le scuole, si potranno svolgere laboratori all’interno della casa».
Sabato, 7 maggio 2022
commenta