Norbello
Personaggi classici e temi importanti da affrontare nei nuovi spazi
Manca un giorno all’inaugurazione del Parco del fumetto a Norbello: da domani i visitatori troveranno anche una mostra sugli amati Peanuts di Charles Schulz al Midi, il Museo dell’Immagine e del Design Interattivo, in vico San Giovanni.
Il nuovo parco accoglierà il pubblico per la prima volta domani, sabato 30 aprile, alle 17.30.
“Nei prossimi mesi il fumetto continuerà a caratterizzare il nostro paese”, ha detto il sindaco Matteo Manca. “Dopo le foto su frammenti di storia del paese, numerosi spazi a Norbello saranno riqualificati con installazioni su diversi temi, tutti raccontati attraverso il fumetto”.
“Il fumetto è una forma d’arte seguita da persone di ogni età, che si presta a raccontare tanti temi in modo originale”, aggiunge il sindaco. Anche temi importanti: a Norbello saranno creati spazi per parlare di Antonio Gramsci, della questione femminile, del sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino. Sempre attraverso il fumetto.
“Speriamo che il nostro paese possa diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati, per le scuole e per le persone di ogni età”, conclude Matteo Manca.



Leggi anche: Snoopy e Charlie Brown a Norbello per inaugurare il Parco del fumetto
Venerdì, 29 aprile 2022
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviarci un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 03 92, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it
commenta