In provincia
Gli appuntamenti del fine settimana in città e provincia
Leggi qui: Ritorna anche la Fiera di San Marco a Ollastra: esposizione ancora più ricca e tanti eventi
Festa di Primavera a Torre Grande. Prende il via oggi la tre giorni della Festa di Primavera a Torre Grande. Fino lunedì 25 aprile, tanti eventi accompagneranno i visitatori sul lungomare. Si parte questa mattina, alle 10, con l’apertura della mostra mercato di prodotti florovivaistici, dell’artigianato e di prodotti enogastronomici e con l’inizio dell’infiorata sui due lati del lungomare e nella piazza della Torre. L’iniziativa è dell’Assessorato al Turismo del Comune di Oristano e della Pro loco, in collaborazione con l’associazione culturale Eleonora e il Centro commerciale naturale di Torre Grande.
Leggi qui: Festa di primavera a Torre Grande: ecco il programma
La Sagra degli asparagi a Villanova Truschedu. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, Villanova Truschedu si prepara alla nona edizione della Sagra degli asparagi. Domani dalle 9.30 visite guidate nel territorio per poi proseguire con degustazioni e musica in piazza.
Leggi qui: Asparagi, tradizioni e monumenti: domenica appuntamento a Villanova Truschedu
Un sabato di musica al monastero di Santa Chiara. Un nuovo appuntamento per la rassegna “I concerti del Monastero”: stasera alle 19 nel chiostro del Monastero di Santa Chiara a Oristano il “Duo Dorian”, con Davide Mocci alla chitarra e Cristina Scalas al flauto traverso.
Leggi qui: Il Duo Dorian in concerto nel chiostro di Santa Chiara
Le birre artigianali sarde a Bosa con il Beer Fest. È iniziato ieri e durerà fino a lunedì 25 aprile il Bosa Beer Fest. Stand delle birre artigianali sarde e dei prodotti tipici, street food, animazioni e musica live animeranno in questi giorni le sponde del Temo. L’evento è organizzato dall’associazione “Sardinia4all”.
Leggi qui: Birre e malvasia, due fine settimana lunghi per far ripartire il turismo a Bosa
A Sedilo tutto pronto per il “Syrbon Trophy”. Torna a Sedilo il Syrbon Trophy, una singolare gara a squadre di trekking non agonistico, ispirata alla pratica sportiva dell’orienteering. Appuntamento domani alle 7.30 con il primo via. A conclusione della giornata, ci saranno dei banchetti conviviali. L’evento è organizzato dall’associazione archeologica Iloi di Sedilo
Leggi qui: Sedilo ritrova il Syrbon Trophy. Domenica la gara di trekking a squadre
I kart in gara sul circuito di Tramatza. Appuntamento domani a Tramatza con la seconda prova del Campionato sardo di kart Aci Sport. Qualifiche in mattinata e finali nel primo pomeriggio, con la direzione di gara affidata a Mario Bertolotti. Le premiazioni sono previste intorno alle 16,15.
Leggi qui: Seconda tappa del Campionato sardo kart sabato e domenica a Tramatza
Prima edizione del festival corale “Gospel & Friends”. Lanciare un messaggio di speranza e pace con la musica: così nasce la prima edizione del festival corale “Gospel & Friends”, in programma a Oristano lunedì 25 aprile, alle 19 nella parrocchia di San Paolo Apostolo. Si esibiranno i cori “Sounds of Freedom” di Oristano e “Movin’on Up” di Olbia.
Leggi qui: Musica come messaggio di pace e speranza, con il festival “Gospel & Friends”
Settimana Gramsciana a Ghilarza. Si apre domani la Settimana Gramsciana 2022 a Ghilarza. Alle 11 il primo evento al santuario campestre di San Serafino, dal titolo “Racconti Gramsciani: ricordi, lettere e attimi di primavera”, in occasione della manifestazione “Muristenes in Beranu”. Lunedì 25 invece alle 18 nella Casa museo Antonio Gramsci sarà inaugurata la mostra “Il confino politico a Ustica nel 1926 e 1927 – Immotus nec iners”, a cura del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica.
Leggi qui: A Ghilarza la Settimana Gramsciana: una mostra e tante conferenze. Il programma
Anche Villa Verde ricorda Gramsci. Lunedì 25 aprile le porte della Biblioteca gramsciana di Villa Verde saranno aperte per l’evento “77 dalla Liberazione 85 di Gramsci 100 di Pasolini”. Organizzano la stessa biblioteca e la società di servizi culturali “Nur”, in collaborazione con l’Istituto sardo per la storia dell’Antifascismo e della Società contemporanea, il Comune di Villa Verde e il Consorzio Due Giare.
Leggi qui: Gramsci, la Liberazione e Pasolini: tre anniversari e tre mostre a Villa Verde
Muristenes in Beranu a Ghilarza. Il novenario di San Serafino a Ghilarza ospiterà la manifestazione Muristenes in Beranu. Appuntamento domani mattina alle 9. Si inizierà con le visite a sos muristenes e alle loro esposizioni e poi alla Chiesa e alla scoperta delle sue origini per poi proseguire fino alla sera. Organizzata dall’Ufficio per la Pastorale del Turismo.
Leggi qui: Un cammino da San Salvatore di Boroneddu a San Serafino e 200 slide sul lago Omodeo
Sabato, 23 aprile 2022
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviarci un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 03 92, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it
commenta